La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: redazionale
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
Confermando la volontà di riportare il nucleare in Italia, al Senato il presidente del consiglio Berlusconi ha ribadito la portata per forza di cose limitata del ricorso alle fonti rinnovabili. Affermando che “chi si oppone alle innovazioni fa un danno all'ambiente” "Il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
E nel sud-ovest, dove operano le nostre truppe, un kamikaze fa strage di poliziotti e civili Questa mattina una bomba radiocomandata è esplosa al passaggio di un convoglio degli Alpini fuori Kabul, ferendo tre soldati, uno in maniera grave. E ieri sera, nella... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
Il «nuovo che avanza» ha accompagnato la crescita della sinistra in Italia e la mia giovinezza. Aveva preso il posto, come monito, dei «domani che cantano» di un poeta comunista francese, ma voleva dire la stessa cosa anche se in forma meno romantica, la fuga dalla realtà, il... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 15/05/2008 | Politica e Informazione
Apprendiamo dai mezzi d’informazione che “crescita” è la parola chiave del discorso con il quale Silvio Berlusconi ha chiesto alla Camera la fiducia al suo quarto governo. Al Presidente del Consiglio... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
A cosa pensate quando sentite le parole "mercato globale"? Automobili, computer, telefonini, blue jeans? Dimenticate qualcosa: il riso, il grano, il mais... praticamente tutto quel che mangiamo. I prodotti agricoli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
Di questi tempi, è piacevole sollazzarsi sul Web alla ricerca dei naufraghi lasciati su spiagge lontane, dispersi dal terrificante uragano delle recenti elezioni: cercando, scovando con il binocolo spiagge che si pensavano deserte, s’intravedono sparuti gruppi di giovani e meno giovani, un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
Piaccia o meno, ma non possiamo non interrogarci sulle ragioni del crescente consenso sociale al nuovo governo Berlusconi. Un successo, che può preoccupare, ma frutto di un profondo cambiamento sociale, che va analizzato. Una metamorfosi che riguarda in particolare quei ceti popolari che in aprile... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
numero 287 di Diorama, disponibile nelle migliori librerie o per abbonamento. Eccone l'indice: IL PUNTO L'Europa tra delusione e speranza (Alain de Benoist), pp. 1-16 INTERVISTA Un confronto di idee (Alain de Benoist e Marco Tarchi intervistati dal sito "Ripensare Marx"), pp. 17-21... continua a leggere
Scritto da: Simone Weil
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
Manifesto per la Soppressione dei Partiti Politici Editore: CastelvecchiPrezzo: Euro 7,00 Il semplice uso delle parole democrazia e repubblica obbliga a interrogarsi con estrema attenzione sulle seguenti questioni: come dare all'uomo la... continua a leggere
Scritto da: P.Pagliani
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
Vorrei trovar la Lallera: quest'erba prodigiosa, qualunque cosa incontri la fa meravigliosa. Paolo Pietrangeli Roma, 10 mag. (Apcom) - I sacrifici annunciati in campagna elettorale dal governo di centrodestra non riguarderanno i poveri, ma in primo luogo le banche e i petrolieri. Ad... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
Apprendiamo dai mezzi d’informazione che “crescita” è la parola chiave del discorso con il quale Silvio Berlusconi ha chiesto alla Camera la fiducia al suo quarto governo.Al Presidente del Consiglio vogliamo ricordare che sono già cresciuti a dismisura gli indicatori ambientali e... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 14/05/2008 | Politica e Informazione
C’era un ritornello al quale la sinistra ricorreva una volta così tanto volentieri. Lento sospiro di rammarico... al D’Alema di turno toccava sempre l’identica chiusa maligna. E all’incirca il dire: ma guardate che strana nazione, questa destra è talmente inetta che alla... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 13/05/2008 | Politica e Informazione
Siamo nel tempo dei «figli desiderati». I bambini vengono sempre più accuratamente programmati in base all’età dei genitori, la loro condizione economica, di lavoro, le disponibilità di spazio, e mille altre circostanze, compreso, a volte, il segno... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 13/05/2008 | Politica e Informazione
Le società antiche capivano che non c’è vita sociale possibile senza considerare l'ambiente naturale. Citando Catone («Piantar l'albero per chi seguirà»),... continua a leggere
Scritto da: Carlo Galli
il 13/05/2008 | Politica e Informazione
A seconda dei diversi contesti politici sono carismatiche e tecnocratiche, personalistiche e razziste, nazionalistiche e localisticheCome ha insegnato, fra gli altri, Norberto Bobbio, la destra e la sinistra si sono differenziate, in età moderna, secondo coordinate valoriali (uguaglianza o... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 13/05/2008 | Politica e Informazione
Se il plenum del Csm confermerà l’indicazione data ieri dalla commissione competente, Clementina Forleo sarà cacciata da Milano per “incompatibilità ambientale”. Il suo peccato mortale, come tutti han capito fin troppo bene, è stato quello di mettere nero su bianco i... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gnoli
il 13/05/2008 | Politica e Informazione
Sia a destra che a sinistra siamo ancora prigionieri di una retorica dalla quale non riusciamo a liberarci: pensare che esistano ancora un pericolo comunista e un pericolo fascista. Esperienze storiche tramontateParla Alessandro Campi, insegna dottrine politiche e dirige la fondazione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 10/05/2008 | Politica e Informazione
Gentile ministro Prestigiacomo, da quando il petrolio ha sfondato il muro dei 100 dollari, i pragmatici americani hanno ricominciato a trivellare con furia la loro terra. Brutto segno per chi ha sostenuto svariate guerre pur di poter andare a sforacchiare quella altrui. In... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/05/2008 | Politica e Informazione
Chi pensava si fosse toccato il fondo con il giuramento del IV governo Berlusconi, patetica rappresentazione di una politica sempre più... continua a leggere
Scritto da: Francesca Schianchi
il 09/05/2008 | Politica e Informazione
Il portafoglio dei perdenti è molto ricco. Dal numero de L'espresso in edicola questa settimana ecco uno stralcio del testo di Francesca Schianchi sulle indennità che consoleranno, a spese dei contribuenti, i parlamentari sconfitti di destra, sinistra e centro.Pensione e liquidazione... continua a leggere