La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 20/02/2007 | Politica e Informazione
Sono del tutto contento che la manifestazione di Vicenza sia riuscita, prescindendo dal numero dei partecipanti che, com’è ben noto, viene diviso per due dagli organi ufficiali e moltiplicato per tre dagli organizzatori. Ero convinto... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 20/02/2007 | Politica e Informazione
foto di Corto MaltesOlmo Sivieri, classe 1914, è rimasto per tre anni in un congelatore a meno venti gradi, ad Aosta. Lo ha messo lì, sembra dopo morto, suo figlio Gaetano. Lo ha scoperto il nipote che voleva bersi una Pepsi Cola fresca. Il nonno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/02/2007 | Politica e Informazione
La dura polemica politica, tuttora in corso, sulle frange “antiamericaniste” presenti nel governo di centrosinistra impone di riflettere sulla pericolosità dell’ ”antismo”. Un termine, da noi coniato, prendendo spunto dal prefisso “anti”. Ma cerchiamo prima di scoprirne... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 20/02/2007 | Politica e Informazione
---------------------------------- La Repubblica – parlo dei suoi lettori – è lo specchio della sinistra diessina,... continua a leggere
Scritto da: Giulio Ferrari
il 20/02/2007 | Politica e Informazione
Senza la sua istruttrice, assassinata, il mammifero si lascia morire Mary G ha perso 50 chili in un paio di settimane e ora si teme per la sua vita. Appare prostrata e, se mangia, vomita. Il male che la consuma giorno dopo giorno, diagnosticato come un disturbo di origine nervosa, ha fatto la... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Primo Di Nicola
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Ricchi stipendi. Incassati insieme al compenso da ex parlamentare. Ecco i re Mida del vitalizio: ministri, manager, avvocati, vertici Rai, consiglieri del Csm, professori, medici... Cumulano i politici di professione, quelli che passano dallo scranno parlamentare a... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Tradardi *
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Il presidente della repubblica Giorgio Napolitano nel discorso del 25 gennaio in occasione del “giorno della memoria”[1] ha affermato che antisionismo=antisemitismo. ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Se l’Italia riceve inviti irrituali, per dirla con il termine usato dai ministri D’Alema e Parisi, è perché si comporta in modo ambiguo. Fra i sei Paesi che hanno sottoscritto continua a leggere
Scritto da: Domenico Ciardulli
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Quando si usa e/o abusa del proprio ruolo istituzionale per caratterizzare mediaticamente un evento di massa Non erano passate molte ore da quando il Ministro dell'Interno Giuliano Amato aveva parlato pubblicamente degli arresti di brigatisti affiliati al sindacato confederale o al... continua a leggere
Scritto da: Anna K. Valerio
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Come sarà il dopo Vicenza? Intanto, per dirla in sociologhese, il movimento di protesta, da “espressivo” (di un dissenso di tipo sociale locale), si è trasformato in un movimento di “riforma politica”, che esprime scopi “universalistici”. Tradotto: dopo la manifestazione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Movimento Zero
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Angelo Alberi
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Una volta toccato il fondo si dovrebbe risalire; ed invece, uniti in questa sinergica azione, cosa fanno politici e quotidiani? Raschiano il fondo! Dopo la spregevole campagna mediatica nei confronti dei comitati... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Quello che è accaduto stamattina all’ Università Statale di Milano ha dell’incredibile ma è al... continua a leggere
Scritto da: Giordano Montanaro
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
La manifestazione di Vicenza ha superato ogni aspettativa con la presenza di circa 200.000 persone. continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
---------------- continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
Io parteciperò, oggi, alla manifestazione di Vicenza. Perchè ne condivido le motivazioni, sia locali che nazionali. Riunirsi "pacificamente e senz'armi" per manifestare le proprie opinioni è un diritto costituzionalmente garantito (art. 17 della Costituzione). E' anzi il primo diritto... continua a leggere