Ma che riforma d’Egitto!
Scritto da: Carlo Bertani il 29/03/2007 | Politica e Informazione
“Cantami, di questo tempo, l’astio e il malcontento di chi è sottovento…” Fabrizio de André – Ottocento E’ stupefacente come i media... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 29/03/2007 | Politica e Informazione
“Cantami, di questo tempo, l’astio e il malcontento di chi è sottovento…” Fabrizio de André – Ottocento E’ stupefacente come i media... continua a leggere
Scritto da: Fiorello Cortiana (intervista) il 29/03/2007 | Politica e Informazione
Punto Informatico intervista il senatore Cortiana, promotore di un appello al Parlamento Europeo affinché il diritto dei cittadini prevalga su quello delle corporazioni. Il 24 aprile una battaglia decisiva. I problemi, come... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 29/03/2007 | Politica e Informazione
Alla conferenza di Chianciano, è intervenuto a titolo personale anche Hamza Piccardo, portavoce della segreteria dell'Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche in Italia (UCOII). Ha raccontato, tra l'altro, della... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 29/03/2007 | Politica e Informazione
“La politica non è un pranzo di gala”, parola di Bertinotti. Lui se ne intende di cucina parlamentare. Gli studenti della Sapienza di Roma lo hanno contestato. Qualche cartello, qualche parolaccia. Lui se l’è presa un po’ a male. Anche perchè si... continua a leggere
Scritto da: ilconsapevole il 29/03/2007 | Politica e Informazione
Dal 27 febbraio IN EDICOLA il nuovo numero di Il consapevole con libro e DVD omaggio Un libro di grande successo con DVD interno omaggio che svelano la verità sugli attentati alle torri gemelle. continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 29/03/2007 | Politica e Informazione
IL RILASCIO di Mastrogiaco- mo e le sue modalità confermano che la Nato non è in Afganistan «per ricostruire il Paese e riportar- vi l’ordine», come ci piace credere (l’ordine c’era prima, quando go- vernavano i talebani) ma è impe- gnata in una guerra. Lo scambio di prigionieri è un... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese il 29/03/2007 | Politica e Informazione
Si ritorna a parlare di uranio impoverito, ma stavolta non per le presunte morti che lo Stato continua ad ignorare, ma per uno strano avvenimento che accadde il 16 aprile del 1999. Quel giorno, un bombaridere F15 della Nato in ritorno dal Kosovo, a causa di un incidente in corso... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 29/03/2007 | Politica e Informazione
È sempre meno sopportabile che i principali talk-show siano in mano, da decenni, alla stessa compagnia di giro: sempre gli stessi i conduttori, i politici, gli esperti, i giornalisti. Sempre le stesse, quindi, le diatribe. Mai un pò di aria fresca, un punto di vista nuovo, diverso.Si vive sull' 'a... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Con questo articolo, intendiamo segnalare all’intelligence americana e italiana un tipo sospetto che da troppo tempo si aggira in ambienti politico-giornalistici italiani seminando notizie false e tendenziose atte a turbare l’ordine e la quiete pubblica. Da anni l’individuo,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Vorrei proporre una breve riflessione avente come oggetto l’interazione fra il concetto di decrescita e il pensiero della “gente comune” intesa non in senso spregiativo ma semplicemente come l’insieme di quelli che saranno giocoforza i... continua a leggere
Scritto da: Bruno Pizzul il 28/03/2007 | Politica e Informazione
«Dopo le prime intercettazioni scoppiò l'unanime sdegno e si invocò da tutti massimo rigore; parvero superate le divisioni del tifo, con la netta prevalenza di un severo giustizialismo» «Il contorno domina: si dimentica l'analisi delle partite e si litiga... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Ci fu un tempo, ormai lontanissimo, in cui i comunisti – al di là del giudizio storico che adesso si potrebbe dare sull’intera loro vicenda storica – si ponevano i problemi della società tutta. Essi si... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Inutile piangere sul latte versato ieri al Senato dal centrosinistra. Prodi è quel che è. I moderati pure. Ma il più grande (si fa per dire) in assoluto è Casini. Ora, per capire come funziona il cervello cerchio-bottista di Pier Ferdinando Casini, consigliamo di rileggere una sua bislacca... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Internet moltiplica all'infinito un vecchio vizio, quello delle citazioni falsamente attribuite a qualche celebrità. Per vari motivi, la grande maggioranza delle false citazioni proviene dagli Stati Uniti.[1]... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Franca Rame mi deve un cruscotto. La senatrice incorruttibile dell’IdV,... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Il Senato vota il rifinanziamento della missione in Afganistan con una decisa maggioranza e uno scenario surreale al cui interno destra e sinistra sembrano confondersi perfettamente per l’occasione. Ascoltare la seduta e le dichiarazioni di voto dei singoli schieramenti provoca... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Carcano il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Pur di salvare le poltrone hanno sacrificato tutto: coerenza, ideali, valori, ma soprattutto la fiducia della propria base e il mandato ricevuto da quel popolo della pace che li ha votati. Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani e Verdi hanno confermato la loro... ...vocazione: quella di... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Ad appena ventiquattro ore dalla votazione sul rifinanziamento della missione in Afghanistan il presidente della Camera Fausto Bertinotti è stato accolto all’Università la Sapienza da una cordata di fischi e contestazioni. Giunto ieri mattina presso la facoltà di lettere e... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Gradirei sapere se è notizia degna di fondamento che nelle varie basi americane in Italiaci sia la presenza di ordigni nucleari. Se confermata, ritengo la cosa essere grave, meritevole di approfondimento e discussione, anche perché mi pare che l'opinione pubblica non ne sia in genere al corrente e... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi (Bifo) il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Gentile Rina Gagliardi, leggo sul giornale che porta il nome Corriere della sera una sua concitata intervista, nella quale si spertica nella difesa del compagno Fausto (da noi tutti amato con uguale fervore). Nella foga le sono però sfuggite due frasi che vorrei segnalarle. Lei dice... continua a leggere