Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

La strategia americana

il 20/02/2007 | Politica e Informazione

Sono del tutto contento che la manifestazione di Vicenza sia riuscita, prescindendo dal numero dei partecipanti che, com’è ben noto, viene diviso per due dagli organi ufficiali e moltiplicato per tre dagli organizzatori. Ero convinto... continua a leggere

Il nonno surgelato

il 20/02/2007 | Politica e Informazione

foto di Corto MaltesOlmo Sivieri, classe 1914, è rimasto per tre anni in un congelatore a meno venti gradi, ad Aosta. Lo ha messo lì, sembra dopo morto, suo figlio Gaetano. Lo ha scoperto il nipote che voleva bersi una Pepsi Cola fresca. Il nonno... continua a leggere

Lezione d’amore da un delfino

il 20/02/2007 | Politica e Informazione

Senza la sua istruttrice, assassinata, il mammifero si lascia morire Mary G ha perso 50 chili in un paio di settimane e ora si teme per la sua vita. Appare prostrata e, se mangia, vomita. Il male che la consuma giorno dopo giorno, diagnosticato come un disturbo di origine nervosa, ha fatto la... continua a leggere

L'onorevole ha fatto 13

il 19/02/2007 | Politica e Informazione

Ricchi stipendi. Incassati insieme al compenso da ex parlamentare. Ecco i re Mida del vitalizio: ministri, manager, avvocati, vertici Rai, consiglieri del Csm, professori, medici... Cumulano i politici di professione, quelli che passano dallo scranno parlamentare a... continua a leggere

Al lupo, al lupo! Ma non siamo pecore

il 19/02/2007 | Politica e Informazione

Quando si usa e/o abusa del proprio ruolo istituzionale per caratterizzare mediaticamente un evento di massa Non erano passate molte ore da quando il Ministro dell'Interno Giuliano Amato aveva parlato pubblicamente degli arresti di brigatisti affiliati al sindacato confederale o al... continua a leggere

Oltre Vicenza. Qualche riflessione

il 19/02/2007 | Politica e Informazione

Come sarà il dopo Vicenza? Intanto, per dirla in sociologhese, il movimento di protesta, da “espressivo” (di un dissenso di tipo sociale locale), si è trasformato in un movimento di “riforma politica”, che esprime scopi “universalistici”. Tradotto: dopo la manifestazione... continua a leggere