PCI-PDS-DS-PD-RC: nun ve' reggae chiu'
Scritto da: redazionale il 31/03/2007 | Politica e Informazione
Vanno avanti a fatica, ma pur sempre unidirezionalmente, i lavori che porteranno all’autoscioglimento della... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 31/03/2007 | Politica e Informazione
Vanno avanti a fatica, ma pur sempre unidirezionalmente, i lavori che porteranno all’autoscioglimento della... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 30/03/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Beppe Grillo il 30/03/2007 | Politica e Informazione
I messaggi al mondo In Rete tutti possono avere una voce. Sto girando l’Italia con il mio spettacolo Reset! e ogni sera chiedo a una persona di parlare al pubblico del palazzetto e a tutti attraverso YouTube. E’ la voce del cittadino che finalmente ha trovato una via. Sono:... continua a leggere
Scritto da: Gian Franco Spotti il 30/03/2007 | Politica e Informazione
Nel mezzo di un’Europa degradata ed imputridita che sta scivolando verso un’anarchia sociale oscurantista, dominata dalla dittatura del liberismo economico, l’Italia primeggia, unica nel continente, per l’abuso della lingua inglese nella comunicazione di massa. Conduttori... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli il 30/03/2007 | Politica e Informazione
Le “scorte” che ci hanno reso finora sicuri e ricchi: l’aria, l’acqua, la terra e tutte le creature annesse e connesse. Il fattore omesso non si può più omettere: comincia a mancare. Scarseggia l’aria, scarseggia l’acqua, la terra si desertifica e viene erosa… Scompare... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 30/03/2007 | Politica e Informazione
La notizia è passata quasi inosservata, circa una quondicina di giorni fa. Quale? Quella dell'antidoping a scuola. Amato ha lanciato l'idea. Se ne è parlato qualche giorno e poi è sceso subito il silenzio. Che Fioroni e Amato ci stiano lavorando sopra? Comunque sia, si tratta di un... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 30/03/2007 | Politica e Informazione
Militari italiani impegnati in missioni di interdizione contro i talebani Kabul. L’ennesimo ferito, fortunatamente lieve, tra le forze speciali italiane impegnate continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni il 29/03/2007 | Politica e Informazione
Il segretario di Stato e senatore Gianni Vernetti (Ulivo) rilascia il 31 Maggio 2006 al ministero degli Affari Esteri un’intervista al Corriere della Sera sull’Afghanistan. Il giornalista che formulerà le domande e ne raccoglierà le risposte pubblicandole sul quotidiano della Rcs... continua a leggere
Scritto da: Roberto Laghi il 29/03/2007 | Politica e Informazione
Spesso si analizza Google interpretando il suo ruolo di dispensatore di risposte come una sorta di oracolo per il mondo contemporaneo. Una prospettiva antropologica, con uno sguardo all'aspetto umano, alle aspettative che una persona... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 29/03/2007 | Politica e Informazione
“Cantami, di questo tempo, l’astio e il malcontento di chi è sottovento…” Fabrizio de André – Ottocento E’ stupefacente come i media... continua a leggere
Scritto da: Fiorello Cortiana (intervista) il 29/03/2007 | Politica e Informazione
Punto Informatico intervista il senatore Cortiana, promotore di un appello al Parlamento Europeo affinché il diritto dei cittadini prevalga su quello delle corporazioni. Il 24 aprile una battaglia decisiva. I problemi, come... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 29/03/2007 | Politica e Informazione
Alla conferenza di Chianciano, è intervenuto a titolo personale anche Hamza Piccardo, portavoce della segreteria dell'Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche in Italia (UCOII). Ha raccontato, tra l'altro, della... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 29/03/2007 | Politica e Informazione
“La politica non è un pranzo di gala”, parola di Bertinotti. Lui se ne intende di cucina parlamentare. Gli studenti della Sapienza di Roma lo hanno contestato. Qualche cartello, qualche parolaccia. Lui se l’è presa un po’ a male. Anche perchè si... continua a leggere
Scritto da: ilconsapevole il 29/03/2007 | Politica e Informazione
Dal 27 febbraio IN EDICOLA il nuovo numero di Il consapevole con libro e DVD omaggio Un libro di grande successo con DVD interno omaggio che svelano la verità sugli attentati alle torri gemelle. continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 29/03/2007 | Politica e Informazione
IL RILASCIO di Mastrogiaco- mo e le sue modalità confermano che la Nato non è in Afganistan «per ricostruire il Paese e riportar- vi l’ordine», come ci piace credere (l’ordine c’era prima, quando go- vernavano i talebani) ma è impe- gnata in una guerra. Lo scambio di prigionieri è un... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese il 29/03/2007 | Politica e Informazione
Si ritorna a parlare di uranio impoverito, ma stavolta non per le presunte morti che lo Stato continua ad ignorare, ma per uno strano avvenimento che accadde il 16 aprile del 1999. Quel giorno, un bombaridere F15 della Nato in ritorno dal Kosovo, a causa di un incidente in corso... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 29/03/2007 | Politica e Informazione
È sempre meno sopportabile che i principali talk-show siano in mano, da decenni, alla stessa compagnia di giro: sempre gli stessi i conduttori, i politici, gli esperti, i giornalisti. Sempre le stesse, quindi, le diatribe. Mai un pò di aria fresca, un punto di vista nuovo, diverso.Si vive sull' 'a... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Con questo articolo, intendiamo segnalare all’intelligence americana e italiana un tipo sospetto che da troppo tempo si aggira in ambienti politico-giornalistici italiani seminando notizie false e tendenziose atte a turbare l’ordine e la quiete pubblica. Da anni l’individuo,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 28/03/2007 | Politica e Informazione
Vorrei proporre una breve riflessione avente come oggetto l’interazione fra il concetto di decrescita e il pensiero della “gente comune” intesa non in senso spregiativo ma semplicemente come l’insieme di quelli che saranno giocoforza i... continua a leggere
Scritto da: Bruno Pizzul il 28/03/2007 | Politica e Informazione
«Dopo le prime intercettazioni scoppiò l'unanime sdegno e si invocò da tutti massimo rigore; parvero superate le divisioni del tifo, con la netta prevalenza di un severo giustizialismo» «Il contorno domina: si dimentica l'analisi delle partite e si litiga... continua a leggere