Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Un tempo i comunisti...

il 28/03/2007 | Politica e Informazione

Ci fu un tempo, ormai lontanissimo, in cui i comunisti – al di là del giudizio storico che adesso si potrebbe dare sull’intera loro vicenda storica – si ponevano i problemi della società tutta. Essi si... continua a leggere

Casini? Più bravo del mago Houdini

il 28/03/2007 | Politica e Informazione

Inutile piangere sul latte versato ieri al Senato dal centrosinistra. Prodi è quel che è. I moderati pure. Ma il più grande (si fa per dire) in assoluto è Casini. Ora, per capire come funziona il cervello cerchio-bottista di Pier Ferdinando Casini, consigliamo di rileggere una sua bislacca... continua a leggere

Bertinotti: giorno infausto

il 28/03/2007 | Politica e Informazione

Ad appena ventiquattro ore dalla votazione sul rifinanziamento della missione in Afghanistan il presidente della Camera Fausto Bertinotti è stato accolto all’Università la Sapienza da una cordata di fischi e contestazioni. Giunto ieri mattina presso la facoltà di lettere e... continua a leggere

Bertinotti e il Comunismo Oligarca

il 27/03/2007 | Politica e Informazione

Il "comunista" Bertinotti non riceverà di certo la mia "solidarietà": la riceva piuttosto da Casini, da Rutelli e da altrettanta spazzatura politica. I giovani che oggi hanno contestato il presidente della camera, marchiati subito come un nugolo di sordidi estremisti in odor di... continua a leggere

Che ceto politico...

il 27/03/2007 | Politica e Informazione

Oggi che, con una "nuova" maggioranza, verrà votato il rifinanziamento delle missioni militari italiane all´estero (fra cui, la più importante è in questo momento quella in Afghanistan), vorrei esprimere... continua a leggere

L'Italia futura di Montezemolo

il 27/03/2007 | Politica e Informazione

La politica in Italia, almeno dalla seconda metà del secolo scorso in poi, è sempre stata una “professione”, alla quale si accede attraverso modalità che si stanno, però, ultimamente modificando. Non servono particolari titoli di studio, c’è però bisogno di certe attitudini... continua a leggere

I borghesi sempre più piccoli

il 27/03/2007 | Politica e Informazione

Mentre a Milano si snoda il corteo per la sicurezza, a Roma comuni cittadini occupano molti palazzi vuoti nel centro. Sono fatti diversi e lontani, che tuttavia aprono una stagione inedita all’interno delle dinamiche sociali delle nostre città. La discesa in piazza di gente fino a... continua a leggere

Quando un vecchio muore in treno...

il 26/03/2007 | Politica e Informazione

Oggi, come si dice spesso, la gente va di fretta. Allora perché meravigliarsi del fatto che nessuno si sia accorto della morte per infarto, avvenuta in treno, di un anziano ex ingegnere torinese? L’uomo, classe 1922, è rimasto esanime, ma seduto al suo posto, per almeno quattro ore.... continua a leggere