La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Politica e Informazione
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianfranco La Grassa
          
          il 28/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Ci fu un tempo, ormai lontanissimo, in cui i comunisti – al di là del giudizio storico che adesso si potrebbe dare sull’intera loro vicenda storica – si ponevano i problemi della società tutta. Essi si... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 28/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Inutile piangere sul latte versato ieri al Senato dal centrosinistra. Prodi è quel che è. I moderati pure. Ma il più grande (si fa per dire) in assoluto è Casini. Ora, per capire come funziona il cervello cerchio-bottista di Pier Ferdinando Casini, consigliamo di rileggere una sua bislacca... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 28/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Internet moltiplica all'infinito un vecchio vizio, quello delle citazioni falsamente attribuite a qualche celebrità. Per vari motivi, la grande maggioranza delle false citazioni proviene dagli Stati Uniti.[1]... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 28/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Franca Rame mi deve un cruscotto. La senatrice incorruttibile dell’IdV,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: etleboro
          
          il 28/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il Senato vota il rifinanziamento della missione in Afganistan con una decisa maggioranza e uno scenario surreale al cui interno destra e sinistra sembrano confondersi perfettamente per l’occasione. Ascoltare la seduta e le dichiarazioni di voto dei singoli schieramenti provoca... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabrizio Carcano
          
          il 28/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Pur di salvare le poltrone hanno sacrificato tutto: coerenza, ideali, valori, ma soprattutto la fiducia della propria base e il mandato ricevuto da quel popolo della pace che li ha votati. Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani e Verdi hanno confermato la loro... ...vocazione: quella di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Tatiana Genovese
          
          il 28/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Ad appena ventiquattro ore dalla votazione sul rifinanziamento della missione in Afghanistan il presidente della Camera Fausto Bertinotti è stato accolto all’Università la Sapienza da una cordata di fischi e contestazioni. Giunto ieri mattina presso la facoltà di lettere e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sergio Romano
          
          il 28/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Gradirei sapere se è notizia degna di fondamento che nelle varie basi americane in Italiaci sia la presenza di ordigni nucleari. Se confermata, ritengo la cosa essere grave, meritevole di approfondimento e discussione, anche perché mi pare che l'opinione pubblica non ne sia in genere al corrente e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Franco Berardi (Bifo)
          
          il 28/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Gentile Rina Gagliardi, leggo sul giornale che porta il nome Corriere della sera una sua concitata intervista, nella quale si spertica nella difesa del compagno Fausto (da noi tutti amato con uguale fervore). Nella foga le sono però sfuggite due frasi che vorrei segnalarle. Lei dice... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Piovesana
          
          il 27/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        I racconti dei civili vittime della guerra, ricoverati nell’ospedale di Emergency a Lashkargah                                Lashkargah, provincia di Helmand. Oggi, dopo i feroci combattimenti dei giorni scorsi, la situazione è tornata calma. Ma qui in città il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giacomo
          
          il 27/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il "comunista" Bertinotti non riceverà di certo la mia "solidarietà": la riceva piuttosto da Casini, da Rutelli e da altrettanta spazzatura politica. I giovani che oggi hanno contestato il presidente della camera, marchiati subito come un nugolo di sordidi estremisti in odor di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 27/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        I fischi ricevuti ieri da Bertinotti e la famigerata “cacciata” di Lama dall’Università di Roma indicano che per la sinistra italiana governare ( o comunque come nel 1977 aggirarsi nei dintorni del governo), facendo “cose di sinistra” è praticamente impossibile. Per quale... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianfranco La Grassa
          
          il 27/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Oggi che, con una "nuova" maggioranza, verrà votato il rifinanziamento delle missioni militari italiane all´estero (fra cui, la più importante è in questo momento quella in Afghanistan), vorrei esprimere... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Decio Siluro
          
          il 27/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La politica in Italia, almeno dalla seconda metà del secolo scorso in poi, è sempre stata una “professione”, alla quale si accede attraverso modalità che si stanno, però, ultimamente modificando. Non servono particolari titoli di studio, c’è però bisogno di certe attitudini... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Vincenzo Cerami
          
          il 27/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Mentre a Milano si snoda il corteo per la sicurezza, a Roma comuni cittadini occupano molti palazzi vuoti nel centro. Sono fatti diversi e lontani, che tuttavia aprono una stagione inedita all’interno delle dinamiche sociali delle nostre città. La discesa in piazza di gente fino a... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Angelo Alberi
          
          il 27/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’Italia è un paese libero, libero e democratico. Anche Vicenza, la città in cui vivo, è una collettività libera e pregna di democrazia. La classe politica che la governa si sta impegnando a fondo, in questi ultimi due... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 26/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Oggi, come si dice spesso, la gente va di fretta. Allora perché meravigliarsi del fatto che nessuno si sia accorto della morte per infarto, avvenuta in treno, di un anziano ex ingegnere torinese? L’uomo, classe 1922, è rimasto esanime, ma seduto al suo posto, per almeno quattro ore.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Elena G. Polidori
          
          il 26/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Nel giorno in cui un ordigno è esploso al passaggio di un convoglio di mezzi militari italiani nella provincia di Farah, nell'Afghanistan occidentale (segnale inequivocabile che il clima, nella regione, sta cambiando in peggio), al Senato il dibattito... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paola Manduca
          
          il 26/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La pubblicità talvolta può risultare ingannevole non solo per gli utenti, ma anche per le stesse marche. Perché attribuire un valore di share ai commercials – attraverso ricerche e sondaggi - può rivelarsi una bufala. Network... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Vandana Shiva
          
          il 26/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’ingegneria genetica ha espanso il dominio di ciò che può essere sottoposto a «brevetto». L’economista e scienziata indiana mette in guardia contro l’assalto della «biopirateria» continua a leggere