La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 22/03/2007 | Politica e Informazione
L'assessore alle politiche giovanili della Lombardia, il sessantenne Pier Gianni Prosperini di San Pietro, lo conoscevamo per le sue nette prese di posizione su quanto accade in Medio Oriente. Dichiara, infatti: continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 22/03/2007 | Politica e Informazione
Caro Mastrogiacomo, se le trattative per la tua liberazione l’avesse fatte Parisi o qualcuno del precedente governo la tua testa sarebbe notevolmente lontana dal collo e lo sdegno popolare per il “barbaro delitto” sarebbe stato usato per spingere in senso più aggressivo la... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccaria
il 22/03/2007 | Politica e Informazione
Un ufficiale: «Ci sono quelli di Enduring Freedom. Poi ci siamo noi dell’Isaf, un caos» Siamo in guerra? Certo che sì, anche se appena appena. I soldati della Brigata Taurinense che alla periferia della città sono di guardia a «Camp Invicta» si comportano normalmente e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/03/2007 | Politica e Informazione
I talebani sparano e gli italiani fanno le sparateAchille (quello che perì a Troia colpito nel suo tallone) e’ il nome infausto che la NATO ha voluto dare alla sua offensiva contro la guerriglia afgana. Gli americani si giocano molto, la NATO quasi tutto. Se entro poche... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 21/03/2007 | Politica e Informazione
Marino Badiale e Massimo Bontempelli hanno colpito ancora, pubblicando un testo veramente importante. Il titolo è La sinistra rivelata. Il Buon Elettore di Sinistra nell'epoca del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/03/2007 | Politica e Informazione
Oggi, in Italia, quale tipo di rapporti può intrattenere l’intellettuale con la politica? Non è facile rispondere. Per una serie di ragioni. Elenchiamole.In primo luogo, il potere della politica è enorme e condizionante. E dal momento che è strettamente collegato al potere... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 21/03/2007 | Politica e Informazione
Quando scrivo, ho da poco terminato un bellissimo libro di Antonio Pennacchi che parla di operai e di una fabbrica: la Fulgorcavi di Latina. Quando scrivo, centinaia di famiglie sarde sono in apprensione per il loro futuro, non lo sanno decifrare.... continua a leggere
Scritto da: Paolo Zinna
il 20/03/2007 | Politica e Informazione
Tutti gli stati hanno i propri servizi segreti. I servizi segreti italiani, poi, hanno una tradizione da mantenere, una storia che percorre come un fil rouge tutti gli anni della repubblica. Rileggersela, mi pare molto istruttivo, magari cominciando proprio da oggi. "Cosa stiamo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/03/2007 | Politica e Informazione
E' difficile prendere le difese del Giornale e della gang di penne squadriste al soldo di Berlusconi dirette da Maurizio Belpietro, ma è proprio quello che sto per fare. Per giorni televisioni e carta stampata hanno fatto strame della vita privata di calciatori, vallette ed attricette... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/03/2007 | Politica e Informazione
"Tutti i giornali non possono pubblicare notizie che si riferiscono a fatti e condotte private che non hanno interesse pubblico e dettagli e circostanze eccedenti rispetto all'essenzialità dell'informazione, particolari della vita privata delle persone diffusi in violazione della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/03/2007 | Politica e Informazione
Un anziano oncologo della clinica universitaria di Galway (Irlanda) sta guardando alla Tv un talk-show sugli immigrati cui partecipa anche il ministro per l'Oltremare Conor Lenihan. Durante un primo piano del ministro il medico nota sulla sua mandibola sinistra un gonfiore, un gozzo e... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 20/03/2007 | Politica e Informazione
In questi giorni, migliaia di pakistani sono scesi in piazza per protestare perché il dittatore pakistano, il generale golpista Pervez Musharraf, si è permesso di licenziare il giudice supremo (Chief Justice) Iftikhar Mohammad Chaudhry, che aveva... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/03/2007 | Politica e Informazione
Le modalità del rilascio di Daniele Mastrogiacomo dimostrano ciò che vado sostenendo da tempo. Che si può pensare ciò che si vuole del movimento talebano ma non si può considerarlo né un movimento banditesco né terrorista. Quando hanno fermato il... continua a leggere
Scritto da: Gianfrabco La Grassa
il 19/03/2007 | Politica e Informazione
Mi è... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 19/03/2007 | Politica e Informazione
Su Mastrogiacomo voglio fare alcune premesse: deve tornare a casa, la sua famiglia ha la mia solidarietà, il Governo deve fare tutto il possibile.Fatte le premesse dico che è uno schifo che il Paese(?) si mobiliti solo se il sequestrato è un giornalista. E che non batta... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/03/2007 | Politica e Informazione
Sabato a Cernobbio il Ministro dell’Economia Padoa-Schioppa aveva sottolineato che gli sgravi fiscali spettano prima alle imprese e poi alle famiglie. Ieri Marini, Presidente del Senato ed ex sindacalista Cisl, ha invece sostenuto, sempre nella stessa sede, l’esatto contrario.Che... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 19/03/2007 | Politica e Informazione
Se tutti noi ragionassimo sui fatti e non sull’aria fritta e sulle ideologie, ci accorgeremmo facilmente che la partecipazione al Governo Prodi, di chi si dichiara addirittura comunista (PDCI, Rifondazione), è un pessimo affare. Nulla è stato ottenuto di concreto in senso anche solo... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 17/03/2007 | Politica e Informazione
(Elaborazione grafica di Romano Guatta Caldini)Nando Dicè, 36 anni , napoletano, architetto, appassionato di scacchi, soldato politico, militante meridionalista identitario,per tutto quello che a Napoli meritava essere presente, Napoli mi ha visto presente. “Arruolato”, giovanissimo nel mondo... continua a leggere
Scritto da: Mcsilvan
il 17/03/2007 | Politica e Informazione
Immaginate un film che sia una versione tutta italiana del Manchurian Candidate. Nella pellicola degli anni '50, che è stata oggetto di un recente remake, il candidato presidente degli Stati Uniti ha il cervello teleguidato dagli emissari di una potenza... continua a leggere
Scritto da: Arturo Di Corinto
il 17/03/2007 | Politica e Informazione
L'università californiana di Berkley ha calcolato che tra il 1970 e il 2000 sia stata prodotta la stessa quantità d'informazione generata dalla preistoria fino a oggi. L'informazione di cui parla la ricerca non è però soltanto quella... continua a leggere