La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: redazionale
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Impedire ogni infiltrazione violenta nel corteo contro l'allargamento della base Usa di Vicenza. È questo il senso del lavoro che il ministro Amato sta conducendo in vista del corteo di sabato prossimo. Un lavoro che in questa fase è centrato soprattutto sulla prevenzione. La presenza delle forze... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
L’Europa condanna i famigerati “voli Cia” ovvero il trasferimento di detenuti (ma sarebbe meglio dire sequestrati) verso carceri ove spesso veniva praticata la tortura. Un traffico di schiavi che gli Usa hanno fatto per i cieli del Vecchio Continente in disprezzo di ogni... continua a leggere
Scritto da: La redazione
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
ARTICOLO 241 DEL CODICE PENALE "ATTENTATI CONTRO L'INTEGRITA' DELLO STATO" continua a leggere
Scritto da: Marco Ferri
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza la relazione conclusiva sui voli Cia e le 'extraordinary renditions' in Europa. Relatore l'euro-parlamentare Claudio Fava. L'assemblea europea "condanna il fatto che paesi europei... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Siamo alla decimazione della decimazione. Di diciottomila persone che fischiarono all'Olimpico durante il minuto di silenzio per i fatti di Catania ne erano state scelte, in via punitiva, trecento. Ovvero si era deciso di enfatizzare una zoomata su uno spicchio di curva... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Minuscole videocamere della grandezza di un'unghia, saranno usate per monitorare il comportamento dei passeggeri aerei. Le videocamere, incorporate nella parte posteriore dei sedili, fisseranno il passeggero seduto dietro, monitorandone ogni... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
"Il popolo americano deve sapere che non siamo soli in questa guerra", ha tuonato ieri George W. Bush in un discorso all'American Enterprise Institute, un consesso di pensatori neocon. In primavera saremo noi, e non i terroristi, a lanciare una grande offensiva, ha... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
la redazione continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
Oggi si parla sempre di più di lavoro precario e di conseguente incertezza delle condizioni materiali di vita. Si parla anche di indebolimento, di ritiro dello stato sociale. Ma le analisi svolte sulle politiche neoliberiste, di cui gli USA sono il primo e più influente laboratorio, mostrano... continua a leggere
Scritto da: G. Amodio
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
Assistiamo in questi ultimissimi giorni ad una celere ma tutto sommato neanche inaspettata evoluzione della dottrina costituzionalista. Ad ascoltare con orecchie allenate le contestuali... continua a leggere
Scritto da: Peter Phillips, Project Censored
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
CENSURA 2007Le 25 notizie più censuratePeter Phillips, Project Censored Traduzione di Micaela Picelli, Silvia Magi, Giulia Bancheripagg. 375 – € 19.50 – ISBN 88-89091-38-X “Il... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
Metti una manifestazione popolare, di quelle che partono dal basso e giorno dopo giorno crescono le adesioni, e solidarietà e... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
In quanti hanno sperato che con il governo di sinistra molte cose sarebbero cambiate? In meglio, beninteso... Molti lo hanno creduto. Illusi. Chi comanda ha sempre e solo una cosa in testa: togliersi da davanti chiunque gli possa rompere le scatole. E se serve il manganello, che... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
In volo su Kabul La portaerei Eisenhower, passata da Palermo, è arrivata a destinazione. I suoi bombardieri impegnati nei raid contro i talebani Mentre il presidente del consiglio Prodi assicura che «abbiamo attivamente contribuito a porre fine all'Enduring freedom in Afghanistan»,... continua a leggere
Scritto da: Dimitry Orlov
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
Sono passati alcuni anni da quando ho cominciato a descrivere il collasso economico dell'Unione Sovietica, che probabilmente si riprodurrà anche qui negli Stati Uniti. Fino ad oggi sono ragionevolmente soddisfatto delle mie previsioni: tutto si... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi/Giancarlo Terzano
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
Siamo tutti americani? Lo scenario da crociata, da epocale conflitto tra civiltà, dipinto da molti commentatori e politici, sembrerebbe non lasciare alternative: per sfuggire agli inferni fondamentalisti, l’unica è stringersi intorno ai... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
La farsa all’italiana è durata anche troppo. In una qualunque società dell’importanza di Telecom Italia il vertice si sarebbe dimesso immediatamente dopo lo scandalo delle intercettazioni. Da noi è ancora lì. Delle due l’una: o sapeva o non... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
Oggi scrivo di TAV, ma in realtà mi riferisco a qualcos’altro. Allo sperpero dei soldi dello Stato. Al fatto che i dipendenti pubblici non vengano ridotti in miseria quando dilapidano i NOSTRI soldi. E se non rifondono loro, devono rifondere i partiti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/02/2007 | Politica e Informazione
La festa di San Valentino più che festeggiare commemora l’amore romantico. Non è bello né simpatico asserirlo, ma purtroppo è così: al di là di quelle che sono le intenzioni individuali, i fiori, i cioccolatini e altri doni più costosi hanno essenzialmente significato mimetico... continua a leggere