Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Ius primae noctis

il 03/12/2006 | Politica e Informazione

Il diritto acquisito quando è acquisito in Italia lo è per sempre. Non si molla più. E’ una rendita a vita. Bersani parla (parla e basta) di liberalizzazioni. Io parlerei di guerra di liberazione. Il cittadino italiano vive in un immenso campo di... continua a leggere

I call center dei traduttori

il 01/12/2006 | Politica e Informazione

Quando si parla di lavoro precario, nella maggioranza dei casi si parla soprattutto, giustamente, dei lavoratori dei call center, dei ricercatori, dei precari statali e della sanità, ma si trascura spesso la condizione di una categoria di lavoratori dei “saperi” e della... continua a leggere

L'informazione al tempo del colera

il 01/12/2006 | Politica e Informazione

L'informazione oggi in Italia è gravemente malata, forse in modo mortale.Tracce di analisi e possibili vie di fuga.Nel seguito il testo dell'intervento di ComeDonChisciotte al convegno "La Palestina dei media, i media della Palestina" organizzato da InfoPal e... continua a leggere

A proposito di gruppi di pressione

il 01/12/2006 | Politica e Informazione

Quando in Italia si parla di lobby, il pensiero va subito a certi film americani, da ultimi quelli di Michael Moore, dove si affronta senza peli sulla lingua, il problema del ruolo, spesso corruttivo, giocato dai gruppi di interesse. Così come viene subito naturale formulare critiche e... continua a leggere

Alta tensione in Italia

il 30/11/2006 | Politica e Informazione

La morte dell'ex-spia russa ha messo in moto quella che è la macchina della disinformazione, per portare ad innescare una serie di cause ed effetti che avrà l'obiettivo di simulare una situazione di guerra Fredda e infondere nell'opinione pubblica un sentimento di opposizione... continua a leggere

Nostro Ferrara dei Turchi

il 30/11/2006 | Politica e Informazione

Ma Il Foglio di Ferrara da che parte sta? Lui Giulianone, dice di stare col Papa. Però - c’è sempre un però nella vita - questo viaggio in Turchia, pare, gli sia piuttosto difficile da digerire, come una di quelle cene pantagrueliche alle quale talvolta non sa rinunciare. E invece con... continua a leggere

Senso e televisione

il 29/11/2006 | Politica e Informazione

La televisione è un fenomeno che è lì, che esiste, ma certamente la televisione, per sua natura, per la sua definizione stessa, è in antagonismo con molte cose. E’ antagonista, innanzi tutto, dell' esperienza vissuta: attraverso la mediazione dello... continua a leggere