La democrazia a stelle e striscie arriva anche in Somalia
Scritto da: Marco Cedolin il 10/01/2007 | Politica e Informazione
George W. Bush e l’amministrazione americana... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 10/01/2007 | Politica e Informazione
George W. Bush e l’amministrazione americana... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 09/01/2007 | Politica e Informazione
La presa di posizione di Benedetto XVI nei riguardi del sistema capitalistico, ribadisce una linea di tendenza storica inaugurata dalla Rerum Novarum (1891).Ora, però, sarebbe errato individuare nella dottrina sociale della Chiesa Cattolica un insieme di concrete politiche economiche... continua a leggere
Scritto da: Hamza Piccardo il 09/01/2007 | Politica e Informazione
«Hamza Piccardo, attuale portavoce e del Consiglio Direttivo UCOII e per otto anni segretario nazionale della stessa organizzazione, interviene a titolo personale, nel dibattito innescato dalle dichiarazioni del ministro Amato sul finanziamento delle moschee. "Amato farebbe... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 09/01/2007 | Politica e Informazione
Sono sempre stato contrario alla pena di morte. Non perché si uccide una persona, ma per il modo in cui lo si fa. L’omicidio, inutile nasconderlo, fa parte del nostro patrimonio genetico. Lo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 08/01/2007 | Politica e Informazione
Il capitalismo attuale P erché meravigliarsi se oggi capitalisti, imprenditori, manager, finanzieri non sono più quelli di una volta? In realtà, Tanzi, Cragnotti, Fiorani, Consorte, Ricucci, sono il frutto di una logica sistemica.... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve/Luigi Tedeschi il 08/01/2007 | Politica e Informazione
Luigi Tedeschi: 1) La democrazia, intesa nel significato originario, quale potere del popolo è un’istituzione che presuppone la partecipazione diretta o mediata tramite la rappresentanza politica del popolo alle scelte politiche... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio il 08/01/2007 | Politica e Informazione
Il 2006 ha lasciato il posto al 2007. Si è cambiato il vecchio calendario sostituendolo con il nuovo, e la speranza è sempre quella: che i mesi che verranno saranno diversi da... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 08/01/2007 | Politica e Informazione
La lotta di classe dura e senza paura. Quella che riempiva le piazze negli anni ’70. Quella lotta non c’è più. Perchè, alla fine, una sola classe ha vinto. E’ la classe del potere. Che non sta più solo nel Palazzo di Pasolini. Si è diffusa come... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 08/01/2007 | Politica e Informazione
Due notizie: una cattiva e una buona.Quella cattiva è che la forza della “macchina propagandistica liberista”( termine obsoleto ma efficace) ha raggiunto livelli allarmanti. Quella buona è che la superficialità e la parzialità intellettuale delle idee “propagandate” sono... continua a leggere
Scritto da: Gianni Vattimo il 08/01/2007 | Politica e Informazione
La Presidenza tedesca dell’Unione europea, che comincia in questi giorni e durerà per il semestre, potrebbe davvero dichiararsi un «successo» se, sotto la guida di Angela Merkel, si delineasse una nuova alleanza, non più (solo) militare, ma economica, tra Stati Uniti e Vecchio... continua a leggere
Scritto da: ilmeridiano il 08/01/2007 | Politica e Informazione
I numeri agghiaccianti della pedofiliaOltre 530 siti web pedopornografici e 1250 bambini fotografati in attaggiamenti erotici e sotto violenza sessuale estrema. Sono i dati emersi dal dossier inoltrato dalla Polizia Postale italiana e l’Interpol di Lione, segnalati... continua a leggere
Scritto da: Lucetta Scaraffia il 07/01/2007 | Politica e Informazione
Dalle baby sitter alle badanti, la sfera dei rapporti intimi si sta sempre più commercializzando: uno studio della sociologa Arlie Russell Hochschild Capita spesso di sentire, da nonne che si recano dai nipoti, la frase «vado a fare la baby sitter», o madri di... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 07/01/2007 | Politica e Informazione
Il riscaldamento globale potrebbe costare all'Europa migliaia di vite e miliardi di euro entro i prossimi 70 anni. È impietoso lo studio sulla situazione climatica e ambientale elaborato dalla Commissione europea e pubblicato oggi dal Financial Times. Tanto... continua a leggere
Scritto da: Marco Sodi il 07/01/2007 | Politica e Informazione
Appello per il ritiro dei soldati italiani dall’Afghanistan I primi firmatari : Marco Sodi, Tiziano Cardosi , Doretta Cocchi , Nella Ginatempo , Gigi Ontanetti , Letizia Santoni , Leonard Shaefer , Mirco Tomasi .Ha aderito all’appello Padre Alex... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 05/01/2007 | Politica e Informazione
Mi sembra giusto ricorrere anche alla poesia per illustrare la pochezza dell’epoca in cui viviamo, ma che non è certo l’unica né sarà l’ultima. In fondo, il capitalismo ha connotati “sempreverdi” e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto il 05/01/2007 | Politica e Informazione
A meno di non stare con coloro che agli albori del 2003, prima che iniziasse l'insensata invasione dell'Iraq, invitavano a sostenere i soliti satrapi mondiali, da Castro a Kim Jong Il, fino a “Manuel Marulanda... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia il 05/01/2007 | Politica e Informazione
Il condannato non andava giustiziato anche se se lo meritava ampiamente. Questo giudizio è il filo rosso che unisce le varie prese di posizione contro l’esecuzione-linciaggio di Saddam Hussein. Le proteste sono state, essenzialmente, di tre tipi. C’è chi si è dichiarato per principio contro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 05/01/2007 | Politica e Informazione
Le dimissioni di Nicola Rossi, economista liberal diesse, già vicino a D’Alema, possono essere lette sia in chiave interna (diatribe diessine), sia in chiave esterna, riguardo all’enorme peso che ormai ha assunto il pensiero liberista all’interno della sinistra di governo. E più... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 04/01/2007 | Politica e Informazione
Il libro della settimana: Stefano Rodotà, La vita e le regole. Tra diritto e non diritto, Feltrinelli, Milano 2006, pp. 285, euro 19,00 Accade a volte di leggere un saggio e trovarlo ben documentato, ma capita pure, che una volta chiuso il libro, ci si senta delusi, perfino irritati… E... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 04/01/2007 | Politica e Informazione
Due parole sull’esecuzione di Saddam, uno degli avvenimenti più disgustosi degli ultimi tempi. Vorrei tuttavia esimermi da troppi commenti. Al di là di ogni giudizio, è ovvio che è morto un uomo, e non un quaquaraqua od ominicchio (secondo la ben nota distinzione sciasciana degli... continua a leggere