La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ascolto su Radio Radicale un lungo dibattito tra Kalhed Fuan Allan e Furio Colombo su Israele. Il primo, sociologo algerino ed attuale parlamentare della Margherita, è sempre più simile a Magdi Allam, da cui si distingue solo per la riluttanza ad abbandonare un linguaggio colto e... continua a leggere
Scritto da: Leo Hickman
il 18/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I fiori fanno male? La corsa per portare i fiori recisi dal produttore al consumatore è sempre stata una lotta contro il tempo. Ma oggi l'urgenza di arrivare a destinazione in tempi brevi ha assunto dimensioni globali. In pochi altri casi è altrettanto evidente in che modo, per... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA TESI Giulietto Chiesa E' pronto un film che sostiene l'alternativa alla versione ufficiale Giulietto Chiesa, giornalista ed Europarlamentare socialista conferma: 'La tesi ufficiale è falsa. A Natale potrete assistere a quella vera' LA TESI Giulietto Chiesa Roma, 12 settembre 2006 -... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 17/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La saga Telecom sembra arrivata agli ultimi capitoli. Il gigante morente si contorce, in preda alle convulsioni che precedono la morte. Morte per "agnellizzazione", si potrebbe dire, ovvero per abuso di una strategia tanto cara agli Agnelli, quella di socializzare le perdite dopo aver privatizzato... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 17/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L´espressione «sviluppo sostenibile», usata per la prima volta nel 1972 nel Rapporto Brundtland dell´Onu, è stata adottata da tutti gli organismi internazionali e dai governi di tutto il mondo. Tuttavia fin dall´inizio è stata oggetto di critiche per la contraddizione tra i due... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 16/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Abbiamo già accennato su Carmilla agli scandali di cui alcuni settori di Telecom sono stati protagonisti e al progetto Amanda che (mercé strani rapporti con gli inglesi) ha preso piede ed è emerso durante Calciopoli. Ora la situazione è precipitata ed è inutile e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 16/09/2006 | Politica e Informazione
Meno male che gli amici... continua a leggere
Scritto da: Roberto Saviano
il 16/09/2006 | Politica e Informazione
Violenza nelle strade. Ragazzini che sognano di diventare killer. Boss che si fanno imprenditori. Coca a ogni angolo. Rifiuti ovunque. E la politica non ha risposte per una città senza più speranzaEra uno degli ultimi a essere sfuggito. Ne restavano soltanto... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Silenzio. Pietà. Compassione. E' quello che chiedono oggi a gran voce i perbenisti e i buonisti di ogni risma e estrazione, anche i critici più accesi di una volta. Ma la Fallaci era nota per aver sempre espresso la sua opinione senza freni inibitori,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Alla fine ci eravamo guastati. Come tutti, prima o poi, si sono guastati con lei. Per la sua prepotenza, per la sua aggressività che in origine erano state il riflesso di una giovanile timidezza ma poi, col successo, erano diventate parte del suo carattere innestandosi su un egocentrismo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Enzo Ferrari, meccanico, pilota, e poi capo azienda. Camillo Olivetti, progettista di macchine da scrivere, e poi capo azienda. Arnoldo Mondadori, impiegato in una cartoleria, piccolo editore, e poi capo azienda. In tempi più moderni,... continua a leggere
Scritto da: report.rai.it
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
CONFRONTING THE EVIDENCE In onda domenica 24 settembre alle 21.00Puntata speciale di Report il 24 settembre alle ore 21.00. Verrà trasmessa l’edizioneitaliana di “Confronting the evidence”, il primo filmato americano che... continua a leggere
Scritto da: Adnkronos
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
[...ma i pacifisti dove sono? Al governo, che partecipa delle truppe di occupazione. Criminali, tornatevene a casa, qui e là: ovunque. ndr] Kabul, 16 set. - Maxi-offensiva anti-Taleban in Afghanistan: migliaia di militari della coalizione guidata dagli Stati Uniti e di soldati... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 16/09/2006 | Politica e Informazione
Con la nomina politica d'alemiana di Guido Rossi alla Telecom, che torna sul luogo del delitto, passiamo dal surrealismo all'iperrealismo oligarchico. Aveva privatizzato una società di interesse generale, che fallisce non prima di aver consentito ogni aggiotaggio, da Colaninno a... continua a leggere
Scritto da: disinformazione
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tratto da Geostrategiewww.geostrategie.com/cogit_content/analyses/LeVaticancritiquelessionis.shtml Gerusalemme (Reuters). L'inviato del Vaticano in Terra Santa e gli arcivescovi di tre... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Agenzie varie - "La Fallaci è al cospetto di Allah. Dovrebbe preoccuparsi": è il commento di Dacia Valent portavoce della Islamic Antidefamation League (IADL). "Quasi impossibile manifestare pietà per un personaggio come Oriana Fallaci" dice Valent che definisce la Fallaci... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Premesso che le privatizzazioni non vengono realizzate per il nostro bene, cioè dei cittadini, ma rappresentano lo strumento, o meglio la strategia principe per il controllo della... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 15/09/2006 | Politica e Informazione
A me piacerebbe scrivere con tanta calma, senza travasi di bile, però “questi qui” provocano in continuazione. Adesso stanno procedendo all’occupazione della RAI, dopo aver tuonato contro... continua a leggere
Scritto da: Paul Thompson
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Completo e credibile - Questo video eclissa tutti gli altriPotreste pensare di aver visto tutto quello che c'è da vedere sugli attacchi dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti. Ma se non avete ancora visto quello nel link sottostante, sarà meglio... continua a leggere
Scritto il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In merito alla farsa in corso tra Tronchetti e Prodi, vorremmo ricordare agli smemorati di turno, che il presente ha un passato prossimo - imperfetto - che i benpensanti delle "magnifiche sorti e progressive" tendono a omettere, ma è fondamentale per intendere i contorni della... continua a leggere