"Il Manifesto" e l'Unione
Scritto da: Franco D'Attanasio il 22/09/2006 | Politica e Informazione
Solo poche parole in merito... continua a leggere
Scritto da: Franco D'Attanasio il 22/09/2006 | Politica e Informazione
Solo poche parole in merito... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 22/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Sono oggi tutti occupati, a sentenziare e ad indagare. Tutti sono in giro con le sirene spiegate a destra e a sinistra, e nel Parlamento si fa la rissa, perchè questi poveracci, il popolo degli occupati, si batte per avere una poltrona. Tante strette di mano e tanti discorsi; Bruno Vespa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 22/09/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
La vicenda Telecom è ormai così ingarbugliata che francamente è difficile fare chiarezza. L’arrivo di Guido Rossi alla sua presidenza è stato accolto dai media come quello del “Salvatore della Patria”. Ma per salvare che cosa? 41 miliardi di euro di indebitamento non sono un... continua a leggere
Scritto da: centrofondi il 22/09/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Gli eccessi di credito e di liquidità hanno sempre creato delle bolle speculative. La crisi dell’inizio degli anni ’90 fu la partenza della bolla speculativa azionaria del 2000 e l’artefice fu la liquidità della FED americana. Alla crisi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 21/09/2006 | Politica e Informazione
La faccenda Telecom si va chiarendo un po’ di più (almeno per quel che ne può sapere il “volgo” di cui facciamo parte). Però oggi, per “distrarmi”, vorrei accennare ad un altro problema che soltanto... continua a leggere
Scritto da: Ahmadinejad il 21/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Fonte: Radio in lingua italiana della Repubblica islamica dell'Iran Dopo aver ribadito il rispetto al Papa ed aver gettato acqua sul fuoco delle polemiche tra mondo islamico e Stato Pontificio, il giorno seguente, alla 61ima seduta... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera il 21/09/2006 | Politica e Informazione
Massimo Fini, tu sei sempre stato molto critico con l’Oriana Fallaci degli ultimi anni, quella che si ergeva a denunciare il pericolo islamico. In molti sono però convinti che cogliesse un problema reale e molti fatti sembrano darle ragione.«Secondo me la Fallaci migliore è quella che... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli il 21/09/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Basta leggere i giornali, spesso senza bisogno di andare all’indietro nel tempo, per leggere degli illeciti riguardanti i rifiuti in Campania. E non sempre si parla di Rifiuti Solidi Urbani (RSU). La continua emergenza nel settore dei rifiuti, che tiene stretta la... continua a leggere
Scritto da: Michale Goodspeed il 21/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo Politica e Informazione
"Non esiste alcun psicofarmaco che sia in grado di curare uno stato di depressione le cui cause sono spirituali, perchè il malessere non si origina da una disfunzione del cervello, ma non è altro che una accurata risposta alla dissacrazione della vita" - David R.... continua a leggere
Scritto da: Clemente Mario Pansa il 21/09/2006 | Politica e Informazione
I cosiddetti trasversali, in altre parole, i "bipartisan", come qualcuno ama definirli, andrebbero denunciati all'opinione pubblica come i nemici più pericolosi per la nostra società. E non è, questa, un'affermazione gratuita; c'é una buona e validissima ragione per sostenerla.... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 21/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo Politica e Informazione
L'introduzione delle nanobiotecnologie è da tempo oggetto di studio da parte dei governi ufficiali e della Istituzioni sovranazionali, a cui il Governo Mondiale ha dato il compito di trattare con le persone e di fare in modo che vengano accettate.La gestione dell'opinione pubblica e... continua a leggere
Scritto da: redazione il 21/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
...ma quanto sono profonde le buche in Afghanistan? E quanto è duro il klevlar degli elmetti in Iraq? Che il governo pacimbellico de noartri abbia deciso anche di manipolare la realtà? ndr Kabul e Nassiriya, morti due soldati italiani In Iraq il militare alla... continua a leggere
Scritto da: Mike Adams il 21/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Questa settimana, Amazon.com ha cominciato a spingere farmaci per l'ADHD sulla sua home page... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi il 21/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Un commento al romanzo di Sabina Morandi (Ponte alle Grazie editore, 2005) Un amore che muore è un soggetto letterario abusato, le nozze d'oro di una coppia raramente generano poesia romantica. Qualcosa che ci sembra ci appartenga con certezza non genera grande emozione; solo quando... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 21/09/2006 | Politica e Informazione
I meet up di Beppe Grillo di Pavia e Milano insieme a Piero Ricca sono andati alla Festa dell'Unità per discutere dell'indulto. Ecco come è andata."Rivoglio il mio microfono.Potrei iniziare da qui, con involontaria citazione dal Santoro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 21/09/2006 | Politica e Informazione
Purtroppo dobbiamo prenderla un pochino da lontano. Vi sono due approcci alla realtà: uno di tipo ideologico (formale, nel senso della "forma ideologica" di un fenomeno)), uno di tipo storico (contenutistico, che può anche essere economico, sociologico, eccetera). Ovviamente ogni... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 21/09/2006 | Politica e Informazione
Dopo avere, da tempo in verità, seppellito il comunismo, Walter Veltroni effettua la sua personale, seconda rivoluzione, seppellendo anche il socialismo. In compagnia di Giuliano Amato e di altri. In un suo recente intervento su Repubblica il sindaco di... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi il 21/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Impianti fatiscenti, pipeline abbandonate e un fiume di dollari pubblici intascati in anticipo Prendi i soldi (dello Stato) e scappa: la corsa al profitto delle sorelle del petrolio Non ci volevano quei geni del Fondo monetario per accorgersi che il prezzo del petrolio è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 20/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Civili uccisi dalle bombe Isaf spacciati per talebani con armi messe accanto ai cadaveri Le forze Nato della missione Isaf che combattono nel sud dell’Afghanistan spacciano per combattenti talebani le vittime civili dei bombardamenti. Lo ha rivelato a PeaceReporter... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 20/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Guardare una città dall'alto è come vedere un grande formicaio, migliaia di persone viaggiano freneticamente senza mai fermarsi a chiedersi perché corrono. Le scadenze, il lavoro e il tempo le tiene prigioniere mentre tutto intorno a loro sembra essere fermo e statico: ognuno di noi... continua a leggere