La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
[Pacifisti in cashemere cercasi. Dove sono finiti... al governo da cui si può esportare la democrazia occidentale... L'ipocrisia senza più contegno dell'imperialismo "politicamente corretto". Criminali, tornatevene a casa. Ndr, dalla parte dei popoli] Circa 85... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 15/09/2006 | Politica e Informazione
La nostra vita oggi è circondata di armi non letali, che addormentano la nostra mente e la guidano verso una morte lenta ma dolce. Sono le onde elettromagnetiche, che entrano nella nostra mente e ci sussurrano dolci messaggi subliminali che guidano i nostri pensieri e le nostre azioni.I... continua a leggere
Scritto da: ripensaremarx
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Si allunga la lista dei personaggi che, a quanto pare, evitano di coinvolgere Prodi nelle decisioni strategiche che riguardano l’Italia. Dopo Tommaso Padoa-Schioppa e Marco Tronchetti-Provera, anche Angelo Rovati,... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre il presidente della Commissione europea Barroso ripropone la solita ricetta energetica - mercato, mercato e ancora mercato - e mentre i sindacati francesi si mobilitano contro la privatizzazione strisciante di Gaz de France, la costola italiana della Sinistra europea tenta... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La questione dello scorporo Telecom dovrebbe essere motivo di riflessione non tanto sulle cosiddette "debolezze" del capitalismo familiare italiano, ma sulla natura stessa del capitalismo contemporaneo, che è essenzialmente finanziario e punta su pericolose forme di monopolismo o... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Da buoni toscanacci quali siamo il proverbio popolare che si adatta meglio a Tronchetti è: Senza lilleri ‘un si lallera ovvero senza soldi non si fa niente. Ma in italia ovviamente si cerca sempre di cavolgere anche il buon senso popolare anche se, prima o poi, si devono fare i conti con la... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’incremento esponenziale delle quotazioni delle materie prime sui mercati internazionali avrebbe vita molto breve. Ne sono convinti molti esperti economisti, secondo i quali l’aumento progressivo dei prezzi dei metalli e del petrolio andrà progressivamente scemando, rischiando... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'Europa delle banche non gradisce ostacoli e vincoli al proprio dominio assoluto sulle politiche economiche e finanziarie degli Stati membri dell'eurocrazia. Una nuova "direttiva" della Commissione di Bruxelles, presentata ieri agli organi di stampa che hanno il compito di... continua a leggere
Scritto da: archiviostorico
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il Popolo al Potere Costanzo Preve Arianna Editrice, pagg.209, Euro 12,95 IL LIBRO - Una discussione proficua sul tema della democrazia richiede quello che gli psicologi chiamano riorientamento gestaltico. Se si passa infatti dal punto di vista statico del “potere del popolo” al... continua a leggere
Scritto da: Michael Blanding
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’incommensurabile fedina penale nella violazione dei diritti umani da parte del gigante dei softdrink sta finalmente venendo a galla in tutta la sua barbarie. La sala da ballo dell’Hotel du Pont di Wilmington, Delaware, è il ritratto dell’opulenza.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera intervista Massimo Fini
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, Romano Prodi guida la delegazione italiana che in questi giorni è a corteggiare la più sanguinaria dittatura della storia dell’umanità, ovvero quella cinese. Non è un poco fuori luogo?«Purtroppo per le liberaldemocrazie pecunia non olet. A omaggiare la Cina vanno gli... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’edilizia è un serpente che si mangia la coda. Che divora sé stesso. All’ingresso delle città ci accolgono foreste di gru al posto di mura e giardini. Nelle strade nuovi svincoli, rotonde, sottopassi. Terze, quarte corsie. I paesi investono i bilanci comunali... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 14/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’auto sperimentale che sarà lanciata da Bmw non è un’alternativa energetica Già nell’aprile del prossimo anno la Bmw lancerà un’autovettura con motore azionato a idrogeno, convertibile a benzina, in modo da risolvere il problema della carenza di stazioni di... continua a leggere
Scritto da: Dennis Rancourt
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"L'80 % dei fisici in America del Nord lavora per l'esercito"DEL PROFESSOR DENIS RANCOURTGlobal ResearchGeneralmente si assume che i fisici siano persone intelligenti. Persino alcuni chimici guardano i fisici dal basso verso l'alto. La fisica è reputata un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Venerdì 15 e Sabato 16 Settembre alle ore 21:00 e in replica il giorno dopo alle ore 8:00sul canale satellitare di Arcoiris TV trasmetteremo IN ANTEPRIMA NAZIONALEil film di Massimo Mazzucco: INGANNO GLOBALE__________________________________________COME VEDERCI:Per le persone fornite di un decoder... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
MEDIAWARDal Vietnam all'Iraq le macchinazioni della politica e dei media per promuovere la guerraNorman Solomon NUOVI MONDI MEDIA Traduzione di Giuliana Lupi pagg. 320 –... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
RICHIESTA DI PUBBLICA CORREZIONE DA PARTE DI ALESSIO VINCI / CNN-ITALIAAlessio Vinci / CNN-ITALIA c/c: Redazione MATRIX / Enrico Mentanac/c: Luogocomune.netCon la presente il sottoscritto Massimo Mazzucco, nella sua veste di responsabile del sito... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/09/2006 | Politica e Informazione
Per fortuna è sceso il silenzio, ormai da giorni, sulla proposta rutelliana di “riorganizzazione delle ferie degli italiani”, seguendo un modello americano.Ma che cosa che cosa c’era (e c’è) di serio nel progetto? Poco, molto poco… Vediamo perché. Innanzitutto negli Stati... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Beppe Grillo: lo avevo previsto «Si tratta di vera delinquenza telefonica a norma di legge: il vero anticapitalismo». Beppe Grillo commenta così la separazione Telecom-Tim decisa da Marco Tronchetti Provera. Il comico e bloggista ormai da anni lontano dalla tv, aveva già gridato... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 14/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La Telecom annuncia la dismissione della rete mobile, la vendita di Tim a Murdoch, terminando finalmente con successo trattative che durano da mesi. I conti e gli accordi da tempo che erano stati stabiliti, tant'è che erano trapelate nella stampa le prime indiscrezioni su una... continua a leggere