La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Nicholas von Hoffman
il 01/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Domanda: Cos’è la Convenzione di Ginevra? Risposta: La cosiddetta Convenzione di Ginevra è un appuntamento organizzato dall’industria farmaceutica, che si tiene ogni anno tra le diversi sedi di Ginevra dell’Illinois, Ginevra dell’Ohio, Ginevra di New York, Ginevra (lago) del... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 01/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In questa calda fine d’estate continua la calma apparente nei listini azionari che sembrano impermeabili a tutto cio’ che gli succede intorno. La crisi libanese, palestinese, siriana, irachena, afgana, cecena, iraniana,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il giorno di Ferragosto pubblico il post: 'L’ozio è rivoluzionario' con: “Questa follia è l’amore del lavoro, la passione esiziale del lavoro, spinta sino all’esaurimento delle forze vitali dell’individuo e della sua progenie”. Papa Benedetto XVI all’Angelus, il 19 agosto,... continua a leggere
Scritto da: Morlino - Tarchi
il 01/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
PARTITI E CASO ITALIANO Autore: MORLINO L., TARCHI M. (a cura di) Editore: Il Mulino Recensione: L'indebolimento della struttura organizzativa e della capacità di mobilitazione dei partiti ha portato a dare per scontata una loro emarginazione dalla scena... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/09/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Si dirà che forse la prendiamo troppo da lontano. Anche per parlare, come in questo caso, della politica estera italiana e della legge finanziaria. Ma la storia (e le dinamiche sociali), piaccia o meno hanno una loro pesantezza. Spesso insostenibile… Ci sono eventi, che ripetendosi... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Gnazzi
il 01/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ci vivono dieci individui tra i primi venti più ricchi del pianeta, ma alcuni milioni vivono in condizioni di estrema povertà. Hanno sede la più grandi multinazionali del mondo, ma la giurisprudenza del lavoro è ad uno dei livelli più bassi conosciuti. Vi si trovano i migliori... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 31/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Pubblichiamo, con il consenso dell'autore Gianfranco La Grassa, il presente pezzo «Sulla fusione Intesa - San Paolo».Nato a Conegliano Veneto nel 1935, La Grassa è un economista, e uno studioso e critico del marxismo.Fino al 1996 docente di Economia... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 31/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Non perder l'ora;ma parla, e chiedi a lui, se più ti piace».Dante Alighieri – Inferno – Canto XIII Mentre si stanno... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 31/08/2006 | Politica e Informazione
Il sinistro "baffetto" è finalmente tornato quello dell'aggressione alla Jugoslvia al servizio di Clinton. Ha oggi dichiarato: "Se la Siria fa filtrare armi verso gli Hezbollah, non staremo a guardare". Per uno che parlava di "difesa integrata" riferendosi alle missioni di... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 31/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Massimo, do you remember Beograd 1999? Chiaro quindi dove va a parare l'interventismo progressista? Quale neutralità tra le parti... Libano, D'Alema: ''Se la Siria manda armi non staremo a guardare'' Roma, 30 ago. ''Se dalla Siria arrivano armi''... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 31/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 31/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Qualcuno si ricorda ancora di me. E’ Riotta in uno dei suoi imperdibili editoriali dal titolo: “Il vero pericolo per gli italiani: non essere capaci di uscire dal coro”. Di cui lui non fa parte. Così scrive: “Grillo ... quando vi assicura che la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/08/2006 | Politica e Informazione
Ogni epoca ha avuto i suoi eventi, nel senso attuale del termine: i greci hanno inventato e conosciuto i giochi olimpici, i romani le grandi feste circensi, l’uomo medievale i tornei in occasione di fiere e cerimonie religiose, i moderni le celebrazioni popolari collegate alle... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 31/08/2006 | Politica e Informazione
Aggiungo a quanto scritto nel blog poche considerazioni sulle notizie del giorno; ormai si accavallano l’una all’altra. Intanto, un articolo di George Soros sul Corriere. Come... continua a leggere
Scritto da: ripensaremarx
il 31/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Pare proprio che ai compagni diessini non sia andata giù la disfatta subita da Consorte, il quale aveva cercato di... continua a leggere
Scritto da: Lorenza Veronese
il 30/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Al giorno d’oggi si sente spesso menzionare il termine “controllo e manipolazione”, in particolar modo quando si tratta l’argomento “mass media” ovvero mezzi di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sono in molti a chiedersi che cosa ci fosse, davvero, sotto l'ormai famoso “complotto del terrore” aereo, “scoperto” con grande clamore mediatico, grande paura planetaria, grandi contromisure mondiali, il 10 di agosto 2006. Per inciso: mentre Israele bombardava senza tregua il... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 30/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Alla vigilia della stesura della finanziaria, cominciano ad essere esaminate le prime proposte di legge, ipotizzando riforme del bilancio statale e della stessa Costituzione, all'insegna della "innovazione e sviluppo". Le premesse, tuttavia, non premettono nulla di buono in quanto allo... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 30/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Tra il 25 e il 27 agosto la Federal Reserve ha sponsorizzato un incontro della finanza internazionale a Jackson Hole nel Wyoming.Commentando l'avvenimento Lyndon LaRouche ha posto in risalto come il presidente della Fed Ben... continua a leggere
Scritto da: Jorg Blech
il 30/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«Gli inventori delle malattie» Jorg Blech, pagine 282, 2006Come ci hanno convinti di essere malatiForse siete sani, ma non lo sapete. Il punto è che oggi vi sono gruppi industriali operanti a livello mondiale che definiscono in maniera nuova la salute... continua a leggere