La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ho appena visto al TG3 - verso la fine del notiziario delle 7, il più seguito - il "teschio" di Fassino che affermava essere "una pagina indecente" quella pubblicata (a pagamento) dalla comunità islamica italiana per ricordare che le le stragi israeliane ricordano quelle naziste... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La parola immigrazione è un tabù. Qualcosa di cui si deve parlare in modo ‘politically correct’ per non passare da razzisti. L’immigrato ha, per definizione, bisogno di aiuto e cerca in Italia la sopravvivenza. Il ministro Ferrero ha dichiarato:... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il petrolio costa sempre di più. La benzina costa sempre di più. Il gasolio da riscaldamento è ormai un bene di lusso. Ma c’è chi vigila su di noi: l’Eni.L’Eni, società gestita da Scaroni, condannato in via definitiva per corruzione, e con... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 21/08/2006 | Politica e Informazione
La Commissione Europea è riuscita a varare una direttiva per l'illimitata brevettabilità del software, nonostante il voto contrario presentato dal Parlamento Europeo su impulso delle molteplici manifestazioni. Hanno infatti scelto un momento di "vuoto" parlamentare per assumere... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Storia di fallimenti L'Unifil, costituita nel 1978 dopo l'occupazione israeliana del Libano, non evitò l'invasione dell'82. Affinché la nuova missione riesca, occorre affidarne la guida a un comitato di stati maggiori. E schierare truppe su entrambi i territori Mentre la missione... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 21/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Non so se avete presente il film “Ricomincio da tre”, quando il protagonista napoletano (Massimo Troisi medesimo…) decide di partire in autostop da Napoli e, ogni volta qualcuno lo carica in macchina, alla domanda: “Da dove vieni?”, la risposta: “Da Napoli” compendia la... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ci sono solo due modi per arrestare l'ascesa di Chávez come nuovo Abdullah delle Americhe. Primo, l'opzione meno desiderabile: tagliare il prezzo del petrolio sotto i 30 dollari al barile. Questo renderebbe il greggio di Chávez privo di valore. Oppure, l'opzione due: ucciderlo ... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Mentre l'Onu prepara le missioni di contrapposizione in Libano, con uno schieramento di forze internazionali, in Europa dilaga l'allarme terrorismo. Il panico scatenato nell'aeroporto di Londra ha azionato un meccanismo di terrore e allarmismo, che cade nella paranoia, che porterà... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 19/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
In un libro recente, George Olah, premio nobel per la Chimica nel 1994, descrive il concetto di "Economia basata sul Metanolo". Nel libro, Olah prende in prestito il concetto di "economia basata sull'idrogeno", popolarizzato da Jeremy Rifkin, sostenendo che il metanolo (il comune alcol metilico) è... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
In questi giorni, ho poco tempo per scrivere, e persino per seguire le discussioni su questo blog, chiedo scusa a tutti. Ma immagino che ci si aspetti un commento sul caso del padre che dalle parti di Brescia ha... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 19/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Avv. Prof. Auriti Rendiamo onore ad un grande Uomo A volte il destino sa essere beffardo e crudele, segna la fine dei grandi uomini con solitudine e riflessione, porta a farli scomparire nel silenzio ma lascia un segno profondo e indelebile. Sarà il tempo quel dio che recupererà la... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il governo della Repubblika Srpska ha concluso nella giornata di ieri un importante accordo per la distribuzione del gas con Gazprom, che si conferma la maior detentrice indiscussa del monopolio nel mercato del gas europeo. La sua posizione viene maggiormente confermata dall'armistizio sul... continua a leggere
Scritto da: Beppe grillo
il 18/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dunque, se un governo, uno a caso, quello italiano, mi permette di comprare la concessione delle autostrade a debito e mi chiamo Benetton cosa dovrei fare? Accetto subito. Chiedo i prestiti alle banche. Se ci sono utili distribuisco i dividendi.Se, non per colpa mia,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/08/2006 | Politica e Informazione
“Diritto di voto dalla nascita" è il titolo di un congresso tenutosi a Berlino in giugno, organizzato dalla Fondazione per i Diritti delle Generazioni Future. Alle ultime elezioni tedesche un terzo degli elettori aveva piu di sessant'anni. In Europa i... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Come in Afghanistan Si parte con il mandato e il comando delle Nazioni unite. Ma la Nato, e gli Usa, sono già in agguato Per partecipare al contingente Onu in Libano «l'Italia desidera un mandato chiaro e privo di ambiguità»: lo ha detto Prodi parlando al telefono con Bush.... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/08/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mangia sano,torna al creatore La lista dei prodotti che contengono agenti fortemente cancerogeni E’ in arrivo l’uomo bionico. I metalli che ingeriamo ci stanno trasformando in ferramenta... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 17/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre i partiti politici protestano contro l’aumento del prezzo del petrolio, le società devono iniziare ad avere una visione a lungo termine dei costi ecologici, economici e sociali che questa crescente dipendenza comporta L’aumento del prezzo del petrolio ha scatenato... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ancora una volta l'Italia in pole position per la preparazione della prossima guerra? La faccenda dell'uranio dei Niger, che Saddam Hussein avrebbe cercato di comprare per fabbricarsi la bomba atomica – si sa ormai – fu fabbricata a Roma da una compagnia di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bollini
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"A che serve il Piano regolatore? A che serve l’urbanistica?": sono domande che chiunque può porsi accorgendosi che un Piano non risponde a tutta una serie di problemi quotidiani. Domande capaci di annullare... continua a leggere