Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Silvio, il carisma e l’Italia

il 20/04/2006 | Politica e Informazione

Che l’Italia si sia divisaquasi perfettamentein due alle elezioninon dovrebbe essere undramma e nemmeno un problemadal momento che unadelle parti contendenti haconquistato, sia pure inmodo alquanto rocambolesco,la maggioranza sia allaCamera che al Senato. Indemocrazia, com’è... continua a leggere

Il cavalier vincente

il 19/04/2006 | Politica e Informazione

Calcio e Politica. Perché il Cavaliere ha di sè un'immagine "vincente" e non è capace di accettare la sconfitta ? Il 20 marzo del 1991 si giocava Olimpique Marsiglia-Milan, semifinale di Coppa dei Campioni (allora, bei tempi, si... continua a leggere

Petrolio a 72 dollari: cominciamo a fare il punto

il 19/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione

Un rapido giro in Rete consente di cominciare a farsi un'idea di quello che sta succedendo. O meglio, di mettere insieme le prime notizie che si affastellano da ogni parte del mondo nel tentativo di superare le banali analisi offerte dai vari Tiggì, che non sanno andare oltre "guerra... continua a leggere

Dove la ricchezza genera super-ricchezza, è difficile parlare di meriti

il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione

Nell’ultima classifica annuale degli uomini più ricchi al mondo – una sorta di passerella della plutocrazia – stilata dalla rivista americana “Forbes”, compaiono ancora una volta i soliti nomi: in testa alla graduatoria Bill Gates, con 50 miliardi di dollari, un... continua a leggere

Le due Italie. Retorica e realtà

il 14/04/2006 | Politica e Informazione

Si parla molto in questi giorni delle due Italie, divise per politica, storia, cultura, economia, eccetera. Quest'idea ha un fondamento reale? Esistono le due Italie oppure si tratta di un puro e semplice espediente retorico-politico? In primo luogo l'idea delle "due nazioni"all'interno... continua a leggere

C'è chi

il 12/04/2006 | Politica e Informazione

C’è chi si è sentito come dopo le Torri Gemelle.C’è chi si è svegliato ogni mezz’ora per guardare i risultati.C’è chi non voleva svegliarsi.C’è chi non ci voleva credere.C’è chi era giù come dopo le finali di coppa del mondo con il... continua a leggere