La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Lui. gra.
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«Fra Europa e Stati Uniti l’accordo di Hong Kong ha prodotto un pareggio sostanziale», mentre dai paesi in via di sviluppo «si è sentita molta demagogia», un «approccio ideologico» che rende difficile fare un bilancio del dare e dell’avere per il Terzo Mondo. Ad ogni... continua a leggere
Scritto da: F.C.
il 20/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La «sindrome Nimby» E' il nuovo luogo comune di chi giudica gli ecologisti capaci solo di «dire no». Senza neppure più entrare nel merito Riccardo Viale è un valente economista dell'ambiente, collaboratore anche di questo giornale, ma nei giorni scorsi un suo scritto ci ha fatto sobbalzare:... continua a leggere
Scritto da: Richard Gott*
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il neo-presidente boliviano Evo Morales è entrato a far parte di quel crescente numero di governi sudamericani critici verso le teorie economiche neoliberiste degli ultimi vent'anni. Gli Usa ora vengono sfidati dal loro fianco meridionale La larga votazione a favore di Evo Morales,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il Congresso Usa dà il via alle controverse trivellazioni in Alaska Fino ad ora era stata solo una questione di tutela ambientale: da ieri, però, è diventata faccenda di difesa nazionale di un Paese in guerra, e proprio per questo il muro eretto dagli ambientalisti ha dovuto... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La liberazione di 24 ex baathisti svela un accordo tra il comando Usa e la guerriglia sunnita Le autorità statunitensi hanno rilasciato 24 ex alti ufficiali del regime di Saddam, che si preparano ora a lasciare il Paese. Alcuni di loro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/12/2005 | Politica e Informazione
Un fantasma si aggiraper l’Occidente.Anzi, un mostro:liberismo senza liberalismo.Sotto la spinta del terrorismoislamico e del rigurgitodi una religiosità strumentale,perché legata alla lottacontro l’Islam, tutte le libertàindividuali civili conquistatedall’illuminismo,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/12/2005 | Politica e Informazione
Le dimissioni di Antonio Fazio suggeriscono almeno tre chiavi di lettura, o meglio, tre diversi modi di interpretare quella che i media hanno definito la "telenovela Fazio". Un primo livello di spiegazione, molto superficiale, è quello che è possibile ricavare dalla lettura dei... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 20/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Come può la Banca d'Italia esercitare realmente la vigilanza ed effettuare i controlli quando i principali soggetti che ne sarebbero penalizzati sono proprio i suoi azionisti?E sì, perché se qualcuno ad oggi ancora non lo sapesse la Banca d'Italia è una società per azioni in mano alle... continua a leggere
Scritto da: John Kaminski
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il nostro pianeta è diventato una discarica tossica perchè i rituali dell’uomo oscurano la realtà a Barbra-renée Brighenti “...gli uomini migliori e più saggi sono quelli che si vergognano”- Edward Dahlberg Al volgere lo... continua a leggere
Scritto da: Lewis Mumford
il 19/12/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
*Pregi e difetti dell’automobile Come accade spesso, quando il pensiero di molte persone si sofferma sullo stesso argomento, c'e' stata di recente un'esplosione di libri, articoli e inchieste... continua a leggere
Scritto da: a cura di L.Tedeschi
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
DOMANDAGli elementi caratterizzanti l'attuale fase storico politica dominata dall'impero americano e conseguentemente dal capitalismo, non sono più costituiti dalla dicotomia destra/sinistra, bensì dalla contrapposizione tra gli USA e i popoli e le nazioni che si oppongono al... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 19/12/2005 | Politica e Informazione
«La sinistra calce e martello, quella che una volta aveva i correntoni e adesso ha i conto correntoni. La Bresso nel 2000 diceva: "l'Alpentunnel avrà un impatto a dir poco devastante". Chiamparino dichiarava, a proposito di un sindaco suo amico: "Se Bernardi ha preso le tangenti,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Come riferiva ieri il manifesto, lungo la frontiera col Messico potrebbe sorgere un "muro" hi-tech di mille chilometri per fermare l'immigrazione clandestina di lingua ispanica. La Camera dei Rappresentanti statunitense, oltre a tale provvedimento, ha approvato anche uno studio di... continua a leggere
Scritto da: Jules Èlysard
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Che un altro mondo sia possibile è vero. Che questo nuovo mondo futuro sarà notevolmente peggiore dell'odierno, la conclusione della conferenza sul clima di Montreal sembra prospettarcelo non più come una minaccia, bensì come una speranza.Infatti, sono bastate le dichiarazioni... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 19/12/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le società occidentali attuali dispongono di mezzi di sorveglianza e di controllo di cui i vecchi regimi totalitari avrebbero soltanto potuto sognare. Ne fanno un uso maggiore ogni giorno. Questa sorveglianza viene ad aggiungersi al “politicamente corretto”, che cerca di... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpio
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Human Rights Watch rivela i racconti di 8 qaedisti nel carcere segreto della Cia a Kabul I detenuti la conoscevano come «la prigione delle tenebre» ed era situata a pochi chilometri da Kabul, in Afghanistan. Nel periodo 2002-04 ha accolto numerosi elementi di Al Qaeda poi trasferiti... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli
il 19/12/2005 | Politica e Informazione
Perché i partiti di sinistra hanno la stessa politica economica e sociale di quelli di destra? Perché la gente di sinistra li... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La Banca mondiale sta esercitando forti pressioni per privatizzare le risorse idriche come parte del piano di infrastrutture legate al commercio Nel momento in cui scrivo la riunione ministeriale Wto di Honk Kong deve ancora iniziare, ma posso comunque dire che è... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 18/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Mi pare sia passato piuttosto in sottotono, almeno presso i media italiani, lo scandaloso discorso di Harold Pinter pronunciato in occasione del ricevimento del Premio Nobel 2005 per la letteratura, lo scorso 7 dicembre. Presumibilmente perché egli ha voluto cogliere... continua a leggere
Scritto da: Rivista Indipendenza
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Polonia. 1 dicembre. Gli USA intendono costruire in Polonia rampe missilistiche nel contesto della cosiddetta Ballistic Missile Defence (BMD, lo “scudo anti missile”) per poter attaccare qualsiasi nemico e... continua a leggere