La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Massignan
il 20/04/2006 | Politica e Informazione
Giorgio Bianco, giovane esponente del pensiero libertarian in Italia, è autore di questo pregevole libro: «Vietato parlare! Il ‘politicamente corretto’ come minaccia per la libertà», edito da Leonardo Facco).Ma che cos’è il «politicamente corretto»... continua a leggere
Scritto da: William Bowles
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quelli tra voi che ancora si danno la pena di leggere/ascoltare/guardare le notizie dei media mainstream potrebbero essere perdonati se pensano che gli eventi degli ultimi vent’anni siano stati la prova dello schiacciante successo e superiorità della “civiltà occidentale”... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
E' DISPONIBILE in LIBRERIA Fini MassimoIl ribelleDalla A alla Zpp. 302 Euro 17,00isbn: 883178921X Quando la modernità ha la meglio, l’unico a opporsi è il ribelle,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/04/2006 | Politica e Informazione
Che l’Italia si sia divisaquasi perfettamentein due alle elezioninon dovrebbe essere undramma e nemmeno un problemadal momento che unadelle parti contendenti haconquistato, sia pure inmodo alquanto rocambolesco,la maggioranza sia allaCamera che al Senato. Indemocrazia, com’è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/04/2006 | Politica e Informazione
Calcio e Politica. Perché il Cavaliere ha di sè un'immagine "vincente" e non è capace di accettare la sconfitta ? Il 20 marzo del 1991 si giocava Olimpique Marsiglia-Milan, semifinale di Coppa dei Campioni (allora, bei tempi, si... continua a leggere
Scritto da: Ulderico Bernardi
il 19/04/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La riscoperta dei piccoli centri a scapito delle città Un paese ci vuole, scriveva Cesare Pavese. E forse intendeva qualcosa di più delle sue Langhe. Esprimeva un concetto universale, ma non astratto. Perché gli uomini astratti... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 19/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un rapido giro in Rete consente di cominciare a farsi un'idea di quello che sta succedendo. O meglio, di mettere insieme le prime notizie che si affastellano da ogni parte del mondo nel tentativo di superare le banali analisi offerte dai vari Tiggì, che non sanno andare oltre "guerra... continua a leggere
Scritto da: Lista_di_Geopolitica
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Financial Times: possibile uscita dell'Italia dall'Euro entro il 2015 Un default sul debito e l'uscita dall'euro entro 10 anni. Sono molto pessimistiche le previsioni del Financial Times sull'Italia dopo la vittoria, di strettissima misura, di Romano Prodi nelle ultime elezioni... continua a leggere
Scritto da: Nicola Borzi
il 18/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
È alle decisioni dei consigli di amministrazione che i manager italiani devono i loro compensi, i più alti d’Europa. ... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ai piani alti della politica internazionale si è capito che il mondo si trova di fronte a un nuovo incombente pericolo: una permanente crisi energetica globale, in grado di compromettere la prosperità di ogni società sulla Terra e... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/04/2006 | Politica e Informazione
Ci scusiamo con l'utenza per la mancanza della fonte in alcuni messaggi inviati. Per modifiche tecniche del sito si è creato l'inconveniente che speriamo di risolvere a breve. La redazione continua a leggere
Scritto da: Adnkronos
il 18/04/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cagliari, 18 apr. - (Adnkronos) - L'amministrazione regionale della Sardegna ha adottato oggi una lingua comune sarda. Una varieta' parlata nelle aree centrali, con aperture al logudorese e al campidanese, che sara' utilizzata dalla Regione in alcuni suoi atti. Chiunque puo' scrivere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In un' intervista al "Manifesto" (14/4/06), l'economista Marcello Messori, già consigliere di Palazzo Chigi, durante il governo D'Alema, ha fatto un' osservazione che non può non passare inosservata. Messori, asserisce che tra i primi compiti del governo Prodi ci sarà quello di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La City ricatta l’Italia: si vari un governo tecnocratico oppure sarà il default argentino Roma 18 aprile (La Velina Azzurra) - Il Financial Times ha ipotizzato ieri mattina per l’Italia uno scenario di uscita dall’euro entro il 2015 con conseguente... continua a leggere
Scritto da: sovranitamonetaria
il 18/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
ROMA (Reuters) - L'influente quotidiano economico Financial Times prevede per l'Italia un futuro a tinte fosche dopo la vittoria di stretta misura del centrosinistra di Romano Prodi alle ultime elezioni politiche, fino a ipotizzare il rischio di un'uscita dalla zona euro entro il... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 17/04/2006 | Politica e Informazione
Acireale, 15 aprile 2006 continua a leggere
Scritto da: Pierre Tristam
il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nell’ultima classifica annuale degli uomini più ricchi al mondo – una sorta di passerella della plutocrazia – stilata dalla rivista americana “Forbes”, compaiono ancora una volta i soliti nomi: in testa alla graduatoria Bill Gates, con 50 miliardi di dollari, un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/04/2006 | Politica e Informazione
Si parla molto in questi giorni delle due Italie, divise per politica, storia, cultura, economia, eccetera. Quest'idea ha un fondamento reale? Esistono le due Italie oppure si tratta di un puro e semplice espediente retorico-politico? In primo luogo l'idea delle "due nazioni"all'interno... continua a leggere
Scritto da: Marina Corradi
il 14/04/2006 | Politica e Informazione
Branco di tredicenni picchia il compagno demodé In una scuola media di Vicenza un ragazzo di 13 anni è stato picchiato a colpi di righello da un gruppo di compagni perché non aveva la... continua a leggere
Scritto da: ZEUS News
il 13/04/2006 | Politica e Informazione
Molti dei giochi politici ed economici post-elettorali ruoteranno attorno alla fusione tra i due colossi. E' stato il quotidiano Libero, giornale di centrodestra, molto vicino a Berlusconi, a lanciare... continua a leggere