La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
E poi dicono che siamo sempre ultimi...Quando si tratta di costo del lavoro siamo imbattibili. I manager italiani guadagnano infatti più di tutti in Europa, forse perchè sono i più bravi.Nelle telecomunicazioni il distacco inflitto dal tronchetto... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 12/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’idea di esportare diritti e democrazia attraverso le armi è solo il primo passo di un uso sistematico della forza. Gli Stati Uniti, superpotenza imperiale, intendono imporre la loro egemonia all’intero pianeta Agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso la prospettiva... continua a leggere
Scritto da: Aldo Nove
il 12/04/2006 | Politica e Informazione
Anni di berlusconismo che cosa hanno significato? Tempo precario, tempo strappato alla comprensione. Le case editrici si sono trasformate in aziende che producono oggetti per il consumo La rinascita di un’idea di cultura passa attraverso una completa trasformazione del concetto di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Centocinquantotto militariitaliani che hannooperato in Bosnia ein Kosovo si sono ammalati ditumore (alla tiroide, ai testicoli,linfoma di Hodgkin) e diquesti ventotto sono morti. Èquanto risulta dalla relazioneannuale che il ministero dellaDifesa trasmette al Parlamento.È la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Lanfranco Nosi
il 11/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Assumere la diversità dei legami sociali e culturali entro i quali l’uomo si esprime e sirealizza come un elemento essenziale e costitutivo nel processo di articolazione di una comunità politica complessa Da ciò è chiaro chi si debba considerare... continua a leggere
Scritto da: Stefano Salis
il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Qualche anno fa, con Editoria senza editori, André Schiffrin lanciò un allarme. Ora nel suo nuovo libro Il controllo della parola (Bollati Boringheri) ci fornisce nuovi dati sconcertanti su ciò che sta accadendo nell'editoria, nei giornali e nel mercato del libro. Pubblichiamo l'introduzione... continua a leggere
Scritto da: diorama.it
il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sommario del numero 41 (GEOPOLITICA) Alain de Benoist, Geopolitica; Aymeric Chauprade, Una presentazione analitica della geopolitica; Hervé Coutau-Bégarie, La geopolitica in discussione; Pierre-Marie Gallois, Strategie del petrolio; Philippe Bourcier de... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Petrella
il 10/04/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Negli ultimi trenta anni, le società «occidentali» sono state ispirate da principi che sempre di più hanno esaltato il valore dell'individualismo come fondamento dell'organizzazione della società umana. I concetti di benessere e di ricchezza sono stati ridotti a quelli di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/04/2006 | Politica e Informazione
No, non mi convincono affatto le commozioni collettive pubbliche, esibite in diretta Tv, come quelle che si son viste ieri nel Duomo di Parma per i funerali di Tommaso Onofri.Certamente il delitto è stato orrendo, per le modalità e perché non c'è niente di più crudele della... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 08/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'ecocidio è un suicidio. La civiltà stessa è diventata un'arma diautodistruzione di massa. Quando leggo queste affermazioni mi tornano allamente le parole pronunciate da Gandhi in una celebre intervista. Ungiornalista gli chiese: «Che cosa pensa della civiltà occidentale?» Dopo unmomento... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 08/04/2006 | Politica e Informazione
”Ad un livello molto, molto piccolo, lunedì sera si ripeterà l’evento della fine del 1989. Una folla di “sinistri” festanti crederà iniziata l’epoca del risanamento e del risveglio, della pulizia morale e del riprendere in mano il proprio destino. Tale illusione si... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 08/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Venerdì 7 aprile, presso la sala conferenze della Fondazione San Carlo di Modena, il professor Danilo Zolo, docente di Filosofia del Diritto all’Università di Firenze, è stato protagonista di un incontro con il pubblico dedicato al tema de “Le... continua a leggere
Scritto da: lastampa.it
il 08/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La guida spirituale dei tibetani: il matrimonio è una delle vie alla felicità "Bisogna avere una morale e puntare a sviluppare le qualità basilari dell’umanità. Io non voglio convertire la gente al buddhismo, tutte le grandi religioni, se interpretate correttamente,... continua a leggere
Scritto da: gioventueuropea
il 07/04/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Descrizione dell varie minoranza etniche e linguistiche presenti in Europa, che si può costruire a partire dal rispetto delle sue minoranze.AUSTRIACROATI: nella provincia del Bungerland vive una popolazione dilingua croata (25.000 individui) detti Croati dell'Acqua... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 07/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nota della traduttrice:: La "guerra informativa" o "guerra dell'informazione" (Information Warfare) è ogni azione mirata a demolire, distruggere, sabotare o inquinare l'informazione avversaria e le sue funzioni, proteggendo la propria informazione da analoghe iniziative. Si basa... continua a leggere
Scritto da: *Neil Mckay
il 07/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Mentre gli USA rimangono legati all'impegno di catturare gli operativi di Al Qaeda, adesso sono in procinto di allargare la battaglia muovendola su nuovi fronti. Nelle viscere del Pentagono, sono in fase di schieramento delle nuove tecnologie... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Chi va in posta per spedire un pacco o una raccomandata si deve guardare intorno.Ormai quasi tutti gli sportelli trattano solo conti correnti ed investimenti. Le poste hanno cambiato pelle e pensano soprattutto a fare concorrenza alle banche.E non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/04/2006 | Politica e Informazione
Colpe politiche per l’uccisione di Tommaso Per l'orribile vicenda del piccolo Tommaso non c'è da invocare la pena di morte come hanno fatto alcuni esponenti politici, nè da colpevolizzare i magistrati come hanno fatto altri ("Mi chiedo chi sia il giudice che ha... continua a leggere
Scritto da: Ignacio Ramonet
il 06/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La democrazia, spesso presentata come il migliore dei sistemi politici, è stata a lungo una forma di governo poco diffusa. Di fatto, nessun regime risponde interamente all'ideale democratico, che presupporrebbe un'onestà totale dei potenti nei riguardi dei deboli, e la... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola*
il 05/04/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere