La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 01/06/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Luigi De Marchi, il noto psicologo, autore di varie opere, l’antico amico degli anarchici (a cui, mi pare di ricordare, inviavo anch’io la mia rivista libertaria giovanile “Previsioni” - anni Cinquanta), già mio collega nel Movimento Reichiano di Napoli, dal quale vennero... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 01/06/2006 | Politica e Informazione
Come sapete, Oriana Fallaci ha minacciato di far saltare per aria il luogo di culto islamico di Colle Val d'Elsa, in provincia di Siena, una bellissima cittadina che prospera grazie al lavoro di un gran numero di migranti.Non bisogna... continua a leggere
Scritto da: a cura dell'agenzia Ansa
il 01/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Raccontare il conflitto in Iraq è diventata, per i media, un'impresa più letale di quelle toccate alle precedenti generazioni di reporter di guerra. A rischiare più di tutti, secondo Reporters Sans Frontieres, continuano a essere i giornalisti iracheni, tre dei quali sono stati uccisi solo... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 31/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non era ancora stata votata la fiducia al governo Prodi, quando è stata resa pubblica la notizia del ritiro dell'esercito italiano dall'Iraq. Parlano di tempi tecnici per il ritiro, ma il nostro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/05/2006 | Politica e Informazione
Il neoministro della Giustizia, Clemente Mastella, ha dichiarato di considerare il problema delle intercettazioni telefoniche una priorità assoluta. Per la continua a leggere
Scritto da: Simone Belfiori
il 31/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Secondo i dati riportati da Umberto Galimberti, il 53 per cento degli italiani soffre di disagio psichico per lo più a sfondo depressivo (34 per cento), e il 32 per cento assume psicofarmaci il cui consumo è aumentato del 60 per cento negli ultimi quattro anni: stime... continua a leggere
Scritto da: Alberto R. Mondini
il 31/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Basta con il linciaggio! L'oncologo Simoncini oggetto degli attacchi ioncrociati della piovra farmaceutica. Il comunicato un nuovo "caso" è scoppiato, più virulento che mai: le scoperte e le terapie per il cancro del dott.... continua a leggere
Scritto da: John Berthelsen
il 30/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La caduta precipitosa dei mercati azionari di tutto il mondo in questa settimana sta destando serie preoccupazioni circa la possibilità, dopo anni di soddisfazione della banca centrale, che l'economia globale stia andando verso una vera crisi. Potrebbero essere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che cosa significa disinformare? Vuol dire fornire informazioni inesatte, scarse o carenti su una particolare situazione. Oppure per giustificare una certa tesi. Se "non informare" significa nascondere tutte le informazioni su un certo evento, allora "disinformare", vuol dire fornirle ma in maniera... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 29/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
[Chiedo scusa a chi trovasse l'argomento ritrito - lo è, specialmente per noi, ed avrei preferito di gran lunga scrivere l'articolo sui vaccini in Piemonte. Lo farò più tardi - ma cominciamo ad avere dei veri nemici, che stanno cercando di gettare letame sul nostro sito, e dobbiamo quindi... continua a leggere
Scritto da: Siegmund Ginzberg
il 29/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
DUE PERSONAGGI che, fino a qualche anno fa, erano tra gli uomini più potenti d'America, di quelli che comunque vadano le cose sono abituati a cascare sempre in piedi, condannati, umiliati, ammanettati, stravolti, in singhiozzi. L'uno che rischia 165 anni di galera, l'altro 185. Una... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Genna
il 29/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Non sarà uno spettro ad aggirarsi per l'Italia, ma una certa letteratura è indubbio che stia circolando come un soffio inquietante per le devastate lande del Belpaese. E' una letteratura molto diversa da quella che si attendeva certa critica, la quale, impegnata ormai da un... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 29/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Iran: i governi anglosassoni fabbricano notizie falseGodendo di un'impunità confermata dopo l'11 settembre e la guerra in Iraq, i neoconservatori non esitano più ad utilizzare le più alte funzioni dello stato per diffondere pettegolezzi e calunnie.... continua a leggere
Scritto da: italiasociale
il 29/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sta girando in questi giorni un filmato che il Pentagono ha rilasciato ai... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Cionini
il 29/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
romanzo L’11 settembre 2001 i mercati azionari europei persero, mediamente, oltre il dieci percento in un giorno soltanto.È possibile che qualcuno fosse in possesso di informazioni privilegiate, conoscendo perciò in anticipo quanto stava per accadere? Ed è... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 29/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
di Giulietto Chiesa e il Gruppo di lavoro sull'11 settembre 2001 dell'associazione Megachip"L'esplosione c'è stata; enorme, spaventosa. Il botto ci raggiungerà, ci assordirà. Potrebbe spazzarci via". Tiziano Terzani E' difficile "creare il consenso su questioni di politica estera, tranne... continua a leggere
Scritto da: Stefano Chiarini
il 29/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il disperato tentativo di continuare a coprire con la presenza della nostra bandiera l'occupazione anglo-americana dell'Iraq ha partorito in questi ultimi mesi di passaggio dal governo Berlusconi a quello Prodi l'incredibile proposta di lasciare a Nassiriya, nella base di Camp Mittica,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 29/05/2006 | Politica e Informazione
Il tronchetto dell’infelicità ha scritto a 85.000 dipendenti una lettera che inizia così:“Care colleghe e cari colleghi, da qualche tempo un gruppo editoriale mostra un persistente accanimento contro la nostra azienda accusandola di presunte... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/05/2006 | Politica e Informazione
Nel 1755 un terremoto distrusse Lisbona, città ricca e splendida, provocando circa quindicimila morti. La sciagura, all’epoca di proporzioni enormi, innescò un dibattito a distanza tra le maggiori figure intellettuali del periodo, che durò a lungo. A un Leibniz, che molti anni... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 29/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Parola di generale Adesso ci dicono che servono tra gli ottocento e i mille uomini in Iraq. Servirebbero, secondo l'opinione di chi governa il Paese e di chi comanda le Forze Armate, a proteggere la "missione civile". Una missione ancora nemmeno immaginata, che... continua a leggere