La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Thomas Graham
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Armi spaziali ed il rischio di una guerra nucleare accidentale Gli Stati Uniti e la Russia mantengono centinaia di testate nucleari su missili balistici a lungo raggio con un segnale d’allerta di 15 minuti. Una volta lanciati, non possono... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
il cammino della rivoluzione continentale è in corso Un indigeno presidente di un paese popolato da indigeni. Un risultato preoccupante, no? Sì, se si rappresenta una multinazionale nordamericana che pretende di portar via il gas naturale boliviano ad un terzo del prezzo di mercato. No, se... continua a leggere
Scritto da: Lyndon LaRouche
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In un'intervista radiofonica del 17 dicembre il fondatore dell'EIR Lyndon LaRouche ha commentato il divieto della tortura e il congelamento delle leggi speciali “Patriot Act” decisi dal Congresso degli Stati Uniti (vedi oltre). Spiegando le misure da... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Dal cantante rock Bob Geldof al politico inglese Gordon Brown, il mondo sembra improvvisamente pieno di persone dall’alto profilo e dei loro piani per mettere fine alla povertà. Jeffrey Sachs, tuttavia, non è semplicemente una persona che vuol fare del bene, ma uno dei principali... continua a leggere
Scritto da: N. Bawtree - Aam Terra Nuova
il 21/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
E' arrivato finalmente "il giorno che non è giorno": il giorno piu'buio dell'anno. E proprio in questa parte del mondo, nella quale sivuole illuminare sempre tutto 24 ore su 24, non solo di luceelettrica ma del lume della ragione e della tecnica, del fare edell'accumulare, della velocita' e... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Lo Stato italiano paga ogni anno il 37% dei costi delle basi USA (Aviano, La Maddalena, Sigonella e altre) e delle truppe americane di stanza nel nostro paese: risulta dai documenti ufficiali di bilancio delle forze armate USA, del Dipartimento della difesa e del Congresso... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 21/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sir Andrew Large, vice governatore della Banca d'Inghilterra, ha previsto “rischi significativi” per il sistema finanziario nella Financial Stability Review pubblicata il 16 dicembre.“Occorre essere particolarmente vigilanti”, si legge nel rapporto che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Da www.luogocomune.net , il sito italiano più impegnato nell'analisi del BigBang da cui la guerra al terrorismo (o strategia della tensione mondiale)ebbe ufficialmente inizio:A chi ha a cuore la verità sull'11 Settembre, dobbiamo purtroppo dare unatriste notizia. A chi è "di sinistra", un'altra... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per la terza volta in un anno gli iracheni sono stati chiamati alle... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le elezioni in Iraq, che segnano «l'inizio della democrazia costituzionale nel cuore del Medio Oriente», permettono agli iracheni di divenire «membri a pieno titolo del mondo libero»: lo ha annunciato il presidente Bush nel discorso televisivo trasmesso domenica dalla Casa bianca.... continua a leggere
Scritto da: Domenico de Simone
il 21/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Fino all’ultimo Antonio Fazio ha difeso, con feroce coerenza il ruolo di supremo custode delle Istituzioni assunto nell’ormai lontano 1993. Anno difficile quello, dopo lo sfascio della politica, anno in cui tutti, lobbies... continua a leggere
Scritto da: disinformazione.it
il 21/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
E mentre la Banda Bassotti ruba a norma di legge decine di miliardi di euro dalle tasche dei contribuenti (noi) per costruire TAV (treni ad alta velocità) o TAC (treni ad alta capacità) - per guadagnare solamente qualche minuto - la situazione fatiscente delle... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Guerra in Balucistan Da domenica notte è guerra in Balucistan, regione occidentale del Pakistan ricca di risorse naturali e abitata da una popolazione tribale, i baluci, da sempre insofferente al dominio politico della maggioranza punjabi. Le forze armate del regime militare di Islamabad hanno... continua a leggere
Scritto da: Paul Ariès
il 21/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I partigiani della decrescita non sono degli eco-pessimisti, né degli archeo-nostalgici che sognano un ritorno alla società del passato. Non si tratta di tornare indietro verso uno pseudo paradiso perduto, si tratta di deviare collettivamente. [...] Sappiamo che questo nuovo paradigma... continua a leggere
Scritto da: di Monica Frassoni
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Intervista a Giulietto Chiesa per la newsletter di Monica Frassoni, capogruppo dei verdi al Parlamento Europeo Al Parlamento europeo sei vice-presidente della commissione per il commercio internazionale. Hai partecipato al Vertice dell'Organizzazione Mondiale del Commercio ad Hong... continua a leggere
Scritto da: Avv.Daniele Osnato*
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In prima pagina de “Il Giornale” del 16/12/05 Paolo Guzzanti sancisce: “Assolti. Ma quanti dei nostri lettori sanno che l’aereo di Ustica esplose e si inabissò per una bomba... continua a leggere
Scritto da: Stephen Castle
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Dopo giorni di intense trattative, sotto la pressione dei manifestanti, la Conferenza ministeriale di Hong Kong ha adottato una dichiarazione finale che intende rilanciare i negoziati per la liberalizzazione degli scambi commerciali mondiali. Ma le questioni più importanti sono rimaste... continua a leggere
Scritto da: Mario Consoli
il 20/12/2005 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Si è tornati a leggere su libri e giornali con crescente frequenza di George Orwell e del suo romanzo 1984.Si tratta di un argomento di indubbia attualità: l’autore immagina infatti una tirannia basata sul controllo e la manipolazione dell’informazione e sulla più rigida e... continua a leggere
Scritto da: Nicola Piro
il 20/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Le domande che ci poniamo non senza una nota di preoccupazione sono: il concetto della città europea, come forma specifica della città contemporanea e come modello per una città auspicabile, appartiene già ad un’era passata ? Nella sua specificità è ceduta la città europea... continua a leggere
Scritto da: Lui. gra.
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«Fra Europa e Stati Uniti l’accordo di Hong Kong ha prodotto un pareggio sostanziale», mentre dai paesi in via di sviluppo «si è sentita molta demagogia», un «approccio ideologico» che rende difficile fare un bilancio del dare e dell’avere per il Terzo Mondo. Ad ogni... continua a leggere