La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 26/04/2006 | Politica e Informazione
Nel 1946, GuglielmoGiannini, singolaree poliedrica figura,commediografo e giornalista,creò il movimentodell’“Uomo Qualunque” cheprendeva il nome dell’omonimosettimanale che avevafondato nel 1944. La suaidea di fondo era che pergovernare l’Italia sarebbestato sufficiente un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/04/2006 | Politica e Informazione
Le ideologie volevano cambiare la società. E addirittura il genere umano. Ma questo accadeva tanto tempo fa... Vietato parlare di democrazia senza ideali.Insomma, di un sistema politico bloccato,dove come oggi, destra e sinistra si confrontanostancamente solo su tasse e spesasociale.... continua a leggere
Scritto da: Leila
il 25/04/2006 | Politica e Informazione
Un passato pesante : CIA, Bilderberg, Bolkestein, OGM, Israele, relazioni con la NATO, colpo di stato contro Chavez. Povera sinistra! Cosa hanno scelto gli italiani, la peste o il colera?Per mettere fine al regno di Berlusconi, la sinistra antiliberista... continua a leggere
Scritto da: Roberta Angelilli
il 25/04/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Lodovico Festa
il 25/04/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
'GUERRA PER BANCHE' di LODOVICO FESTA(BOROLI EDITORE; PP.192; 14 euro)Parte dal duello tra Antonio Fazio e Giulio Tremonti la ricostruzione di oltre un biennio di intrecci tra finanza, politica, scandali finanziari, banche e imprese. Dall'esplosione del crac... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 25/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Scrive Marx: "Il risultato delle nostre scoperte e del nostro progresso sembra essere che le forze materiali vengono dotate di vita spirituale e l'esistenza umana avvilita a forza materiale" Egr. Galimberti, Berlusconi da Vespa ha parlato di un aneddoto di Reagan che diceva che chi ha... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/04/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
È giusto e comprensibile che gli italiani, col 25 aprile, festeggino la liberazione dal nazifascismo. È del tutto improprio che se la attribuiscano. Improprio e controproducente. La nostra Repubblica nasce infatti su un equivoco: che a liberare l'Italia siano stati i partigiani e non gli... continua a leggere
Scritto da: Rinaldo Gianola
il 25/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Presentata come l’ennesima prova di europeismo da parte dell’industria italiana, l’«alleanza strategica» tra Autostrade e la spagnola Abertis suscita, per chi vuol leggere in trasparenza, seri dubbi sulla tempistica dell’accordo, sulla congruità dei valori finanziari, sulla... continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltairre
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le elezioni italiane del 10 ed 11 Aprile 2006 hanno, infine, reso il loro verdetto definitivo il 19 Aprile, allorché la Corte di Cassazione italiana ha rigettato le doglianze della coalizione di Silvio Berlusconi sulla validità dello scrutinio. La coalizione di centro... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
LE AUTORITÀ FINANZIARIE europee temono di non poter far fronte al contagio dei mercati e hanno pertanto organizzato a Vienna una “pratica di giochi di guerra” che “simula una crisi finanziaria in tutto il continente”, secondo quanto rivelato da... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 24/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nella notte del 25 aprile 1986, venti anni fa, in uno dei quattro reattori della centrale nucleare di Chernobyl, nell’Ucraina allora sovietica, venne a cessare il flusso dell’acqua che raffreddava il nocciolo del reattore, quello in cui uranio e plutonio, bombardati con neutroni,... continua a leggere
Scritto da: Centro studi federalismo
il 24/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
ECOLOGIA POLITICA E FEDERALISMO: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE VERSO UNANUOVA GLOBALIZZAZIONE? 27 aprile 2006, ore 9:00 - 28 aprile 2006Presso: Accademia delle Scienze, via Accademia delle Scienze, 6 27 aprile Prima SessioneL'approccio ecologico allo studio della storia e il... continua a leggere
Scritto da: diorama
il 22/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
DIORAMA LETTERARIO il numero 276 (marzo-aprile 2006) OSSERVATORIO Le inquietudini islamiche e il... continua a leggere
Scritto da: Carlo gambescia
il 21/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ieri su "Repubblica è apparsa l'indiscrezione che Tommaso Padoa Schioppa probabilmente sarà il futuro Ministro dell'Economia. Molti sicuramente ci sono rimasti male. Ma purtroppo il problema non è la preparazione di Padoa Schioppa. Ma la totale assenza di alternative a nomine del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/04/2006 | Politica e Informazione
In anteprima nazionale, sabato 22 aprile ore 18, presso la libreria Irnerio, Via Irnerio 27 a Bologna Massimo Fini presenta il suo ultimo saggio “Il ribelle dalla a alla z”, Marsilio editore. Coordina l’incontro il giornalista Marco Guidi continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini con Carlo Passera
il 20/04/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Massimo Fini, tra pochi giorni sarà l’anniversario della Liberazione. Alcuni, a sinistra, già auspicano che quei cortei divengano, come e più del solito, una sorta di “parata” unionista che celebri la vittoria su Berlusconi e la Cdl. Ancora una volta si vuole un... continua a leggere
Scritto da: ilfoglio
il 20/04/2006 | Politica e Informazione
Il falso medico suicida non ha fatto danni, ma non aveva più consenso sociale Roberta Zampollini, quarantenne di origine toscane, trapiantata a La Spezia era stata una studentessa fuori corso di medicina. A ottobre dello scorso anno, dichiarando il falso nelle pratiche di... continua a leggere
Scritto da: Marco Massignan
il 20/04/2006 | Politica e Informazione
Giorgio Bianco, giovane esponente del pensiero libertarian in Italia, è autore di questo pregevole libro: «Vietato parlare! Il ‘politicamente corretto’ come minaccia per la libertà», edito da Leonardo Facco).Ma che cos’è il «politicamente corretto»... continua a leggere
Scritto da: William Bowles
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quelli tra voi che ancora si danno la pena di leggere/ascoltare/guardare le notizie dei media mainstream potrebbero essere perdonati se pensano che gli eventi degli ultimi vent’anni siano stati la prova dello schiacciante successo e superiorità della “civiltà occidentale”... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
E' DISPONIBILE in LIBRERIA Fini MassimoIl ribelleDalla A alla Zpp. 302 Euro 17,00isbn: 883178921X Quando la modernità ha la meglio, l’unico a opporsi è il ribelle,... continua a leggere