La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Fabio Giovannini
il 11/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La parabola di Gene Sharp (nella foto), dal gruppo Abele alla CIA. Ha messo le teorie ecopacifiste a disposizione del pensiero neocon per abbattere i regimi “sgraditi”. Sulla nonviolenza è in corso da tempo un dibattito intenso, nella sinistra italiana. Pochi... continua a leggere
Scritto da: themeatrix.com/italian
il 10/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
http://www.themeatrix.com/italian/ continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Italia schiererà in Afghanistan dei cacciabombardieri ufficialmente per fotografare i campi di papaveri. Ma non sarà così “Prossimamente” verranno schierati in Afghanistan, nell’ambito della missione Isaf a guida Nato, sei aerei... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 10/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La questione non è se si debba essere pro-tecnologia o anti-tecnologia. Più pertinenti sono altre domande: che senso ha tutta questa roba ipercomputerizzata? Come si collega alle cose che davvero contano nella vita? Ogni volta che la nuova stagione porta con sé... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
9 marzo – Un’indicazione del panico che si sta impossessando dei mercati è data dall’annuncio che il Tesoro USA e il Federal Reserve System sostengono l’iniziativa della “industria” bancaria di istituire una banca di riserva, chiamata... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Stando a certi giornali sembra che oggi sia di moda tra i giovani mostrare di saper vivere con mille euro al mese. In realtà, tra i ventenni-trentenni non affiora grande entusiasmo per la vita low cost, ma soltanto rassegnazione. Infatti, secondo alcune ricerche... continua a leggere
Scritto da: Bruno Clémentine e Vincent Cheynet
il 10/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
1. Liberarsi dalla televisionePer entrare nella decrescita, la prima tappa è prendere coscienza dei propri condizionamenti. Il primo portatore di condizionamenti è la televisione. La nostra prima scelta sarà di liberarsene. Così come la società dei consumi riduce... continua a leggere
Scritto da: Hector Alimonda
il 09/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il saccheggio degli spazi forestali in Brasile Un po’ di storia del capitalismo... Diversi decenni fa Antonio Gramsci seppe cogliere, dalla sua cella nella prigione di Turi, un cambiamento radicale nella logica della concentrazione capitalista... continua a leggere
Scritto da: borsari.it
il 09/03/2006 | Politica e Informazione
Ci sono delle inquietanti somiglianze tra il crack Parmalat e quello del Banco Ambrosiano. Innanzitutto i due protagonisti, Tanzi e Calvi: entrambi religiosissimi e legati a doppio filo con gli ambienti vaticani.Poi il modo in cui le... continua a leggere
Scritto da: Serena Tinari
il 09/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il caso del celebre Tamiflu: serve a una sola cosa, portar profitti alla Roche Una strategia di comunicazione strepitosa e una psicosi di massa hanno fatto vendere alla multinazionale svizzera quantità sbalorditive di un farmaco nato male, sostanzialmente inutile e... continua a leggere
Scritto da: Roberta Carlini
il 09/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Pensioni e «posticini» statali sono il bersaglio di Geminello Alvi in «Una repubblica fondata sulle rendite». Un saggio provocatorio più nelle premesse che nelle conclusioni «Nessuno ha mai toccato il Pil o lo ha visto camminare, eppure al solo nominarlo esso fa maggiore effetto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 09/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un je accuse contro le banche, con le quali aveva instaurato un “rapporto drogato”. Questa, in sostanza, la deposizione dell’ex patron di Parmalat Calisto Tanzi ieri al processo che lo vede imputato a Milano per il crac del gruppo di Collecchio. Tanzi punta l’indice contro... continua a leggere
Scritto da: Augusto Marsigliante
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 4 marzo, grazie a Progetto Torino, anche nella città della Mole finalmente si parla di Eurasia, presenti Tiberio Graziani, direttore della rivista Eurasia, il filosofo Costanzo Preve, collaboratore della stessa, e l'editore Claudio Mutti, il quale introduce l'incontro di fronte ad... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre la politica estera sta rubando la scena ad altri argomenti della campagna elettorale, a causa della nota vicenda delle vignette e dell’ex ministro Calderoli, ci... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
3 marzo 2006 In questo paese, in Italia, nel marzo del 2006, sta accadendo l’incredibile. Sta accadendo sotto gli occhi di tutti e nella generale indifferenza: al massimo, lo si fa oggetto di qualche miserabile speculazione elettorale alla vigilia della competizione... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 08/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A un conflitto militarmente e apparentemente vinto è succeduta una pace sempre più armata Modern WarAnthony Swofford - Colby Buzzell L’anormalità dei comportamenti diviene normale nel momentoin cui la norma non esiste più: la violenza da mezzo diviene fine. Le... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il trionfalistico viaggiocompiuto dal presidentedel Consiglio Silvio Berlusconinegli Stati Uniti riportaal centro dell’attenzionequella che, per il variegatoschieramento politico chesolo per convenzione definiremoDestra italiana, è la“madre di tutti i problemi”: laquestione occidentale. Il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Oggi 8 marzo c.a. parto per il Giappone. Sono stato invitato alla Sangyo University di Kyoto per una conferenza sul tema: “ Americanismo ed antiamericanismo. Il ruolo dell’Europa”. Al simposio, oltre ai giapponesi, parteciperanno scrittori ed intellettuali... continua a leggere
Scritto da: antiimperialista.org
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel novembre scorso si e’ costituita in Italia una nuova associazione sionista: «SINISTRA PER ISRAELE» (http://www.sinistraperisraele.it). Affiliati alla combriccola, oltre a Fassino, segretario dei D.S., figurano Valter Veltroni, Furio Colombo, Adriano Sofri,... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La sezione britannica di Amnesty International, in un rapporto di 48 pagine, denuncia quello che sinora in Occidente nessuno aveva voluto ammettere: la lezione di Abu Ghraib non ha avuto il minimo effetto. In Iraq 14.000 detenuti sono tuttora privati dei loro più... continua a leggere