Tutti a pecora
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 02/05/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 02/05/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Scritto da: movisol il 02/05/2006 | Politica e Informazione
Le prime mosse di Romano Prodi, in attesa del conferimento formale del mandato da parte di Ciampi o del suo successore, hanno comunicato uno stile autoreferenziale, dietro il quale si intravede invece il referente dei cosiddetti "poteri forti" sovrannazionali. Questo è il significato... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba il 02/05/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
A cento miliardi di euro ammonta il bottino della Banca Bassotti per il solo 2005. Si tratta dell'otto per cento del PIL italiano, in un anno in cui la crescita del PIL è stata dello... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 02/05/2006 | Politica e Informazione
La delusione dell'elettorato italiano di centrosinistra (basta fare un "giretto" on line), è più che palpabile. In italia, al di là della retorica postelettorale, sta nascendo un governo sinistra che praticherà una politica economica di destra. O che comunque non sarà... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 01/05/2006 | Politica e Informazione
Georges Sorel (1847-1922) è probabilmente uno dei pensatori più controversi dell'intera storia del socialismo, in particolare per le sue amicizie pericolose a destra, tra monarchici maurrasiani e altri vari gruppi politici criptofascisti. Fu anche un avversario ostinato di qualsiasi... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 01/05/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Gilberto Benetton mi invitò qualche mese fa a pranzo. Io presi informazioni e rifiutai. Non volevo essere io a pagare il conto. Di solito faccio alla genovese, il conto lo paga sempre l’altro.Mi sarei trovato a tavola con una delle persone più... continua a leggere
Scritto da: Thomas Martinella il 30/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il «Grande Orecchio» ci sta ascoltando. Ci legge, ci rintraccia, ci spia in og ni dove, tanto più se siamo anche di striscio pericolosi, ostili, critici verso il big business del potere, delle multinazionali, dei traffici di armi, carburanti o film. Il sovrastante matrix, guscio... continua a leggere
Scritto da: Fabio Pagano il 30/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
L'identità, specialmente quella collettiva, è oggi un concetto alquanto di moda. Da più parti se ne discute e il termine identità viene utilizzato nelle occasioni più svariate. E non a caso l'identità ha fatto il suo ingresso persino nell'ultima campagna elettorale, trovando... continua a leggere
Scritto da: Centro Nuovo Modello di Sviluppo il 29/04/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Benetton è una multinazionale a controllo italiano. Opera principalmente nel settore dell'abbigliamento casual e dei tessuti. Possiede i marchi continua a leggere
Scritto da: Michele De Luca il 29/04/2006 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Nel sito internet dell'Adac, l'automobil club tedesco, sono apparsi i risultati del test svolto dallo stesso Adac nell'ambito del progetto EuroTap 2006 della Commissione Europea, che... continua a leggere
Scritto da: Associazione per la Decrescita sostenibileTreviso il 29/04/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
APPELLO AL FUTURO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA continua a leggere
Scritto da: John Pilger il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
La gente si chiede: può accadere in Inghilterra? Sicuramente no. Una centenaria democrazia costituzionale non può essere spazzata via. I diritti umani fondamentali non possono essere ridotti a semplice astrazione. Quelli che una volta si... continua a leggere
Scritto da: Etleboro Italia il 29/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
La Commissione Europea dà il via libera alla realizzazione della tratta in Val di Susa della TAV, presentando la relazione di una commissione di esperti europei indipendenti, che sostanzialmente conferma la correttezza dei lavori compiuti dalla Lyon-Turin... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 29/04/2006 | Politica e Informazione
Vogliamo parlare seriamente delle bandiere "bruciate" dal punto di vista di una sociologia dei fenomeni culturali e collettivi ? Insomma, andare oltre le pure e semplici polemiche politiche di questi giorni? Secondo una certa vulgata occidentalista chiunque profani, magari bruciandola,... continua a leggere
Scritto da: Zygmunt Bauman il 29/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il j'accuse di Zygmunt Bauman: «Non è più una potenza militare e forse nemmeno economica. Deve puntare sulla cultura» «La forza del Continente in futuro non sarà tecnica, ma etica: simbolo del rispetto... continua a leggere
Scritto da: retecosol.org il 27/04/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Quasi tutte le moderne società, oggi soffrono degli stessi problemi:la disoccupazione, la scarsa scolarizzazione, la crisi dasovrapproduzione che grava sui produttori, che non hanno a chi vendereciò che producono, la concorrenza dei paesi emergenti come Cina eIndia, la globalizzazione della... continua a leggere
Scritto da: Jean Shaoul il 27/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Dopo il voto contro la costituzione europea di Francia e Paesi Bassi, sarebbe opportuno attirare l’attenzione su un conflitto che pone in evidenza il carattere profondamente antidemocratico dell’Unione Europea, così come il suo ruolo di salvadanaio per... continua a leggere
Scritto da: signoraggio.info il 27/04/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Invito alla conferenza sul tema " moneta e signoraggio " Venerdì 28 Aprile 2006, alle ore 18.30Conferenza sul tema MONETA E SIGNORAGGIOOvvero LA COLOSSALE TRUFFA MONETARIApresso il Centro "Raffaele Carnevale" in via Antonio Serra, 93/B - 00191 - Roma (zona Fleming)Tel. E Fax... continua a leggere
Scritto da: Sergio Terzaghi il 26/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
L’Europa pare in coma irreversibile. Qualcuno sogna ancora il suo risveglio nonostante il panorama politico continentale sia desolante. Il deficit democratico è sotto gli occhi di tutti e crisi economiche sono prossime in diversi stati. Il sogno... continua a leggere
Scritto da: Galapagos il 26/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
L'aspirina del Fondo Le ricette del Fondo monetario sembrano buone per tutte le stagioni . Ma hanno fatto affondare l'Argentina e metterebbero a rischio anche l'economia italiana Alessandro Leipold (occhialini da studioso e abbigliamento da economista) non è un nome conosciuto dal... continua a leggere