La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Chiara Palmerini
il 28/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Vendere medicine a tutti, non solo ai malati, era l'obiettivo dichiarato, già trent'anni fa, da Henry Gadsden, capo di una delle più note industrie farmaceutiche. Nuove sindromi definite a tavolino. Fattori di rischio trasformati in patologie. Alti e bassi della vita... continua a leggere
Scritto da: Dott.ssa Antonietta Gatti
il 28/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Le nanopolveri prodotte dalla guerra e dai poligoni di tiro entrano nei tessuti di soldati e i civili coinvolti, senza più uscirne. E' in atto una contaminazione planetaria prodotta da nanoparticelle inquinate. Ingerite anche mangiando un alimento contenente nanopolveri,... continua a leggere
Scritto da: Corriere della sera
il 28/02/2006 | Politica e Informazione
Centosettantaquattro liste si contendono i soldi degli elettori in una corsa alle poltrone fra due servilismi del tutto uguali Si è conclusa la presentazione dei simboli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Lo stop francese alla scalata Enel della società Suez sta scatenando uno psicodramma nazionalista, soprattutto in Italia. Tuttavia il vero punto della questione, a differenza di quel che si legge su molti giornali, non è lo "sgarbo" francese nei riguardi dell'Italia, ma l'assenza di... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 28/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ho trascorso la maggior parte degli ultimi tre anni lavorando e viaggiando attraverso il Medio Oriente e l’Asia, in una delle più straordinarie ed appaganti esperienze della mia vita.Questo viaggio mi ha portato non soltanto a mettere in discussione e a modificare tutta una serie... continua a leggere
Scritto da: Nicola Piccenna
il 27/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ci riferiamo alla notizia di fonte ANSA (del 25.2.2006) secondo cui, ulteriori conferme della presenza di "ocratossina A" in partite di grano canadese arebbero fatto scattare l'ennesimo provvedimento di sequestro del temibile cereale presso le aziende che lo "ospitano" nei propri... continua a leggere
Scritto da: Nikola Tempo
il 27/02/2006 | Politica e Informazione
Marco Ferrando Ministro della Difesa! Frana e fine della pagliacciata bertinottiana. La verità é rivoluzionaria, e nessuno più di Bertinotti e della sua coorte di corte le aborrisce: la rivoluzione e la verità! Marco Ferrando, leader della minoranza... continua a leggere
Scritto da: Igino Domanin
il 27/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Da Costa Gavras in giù Nel volgere del secondo millennio le promesse dell’immaginario utopico della modernità sembravano poter essere adempiute. Il paradosso dell’utopia realizzata e della conseguente fine della storia apparivano come l’esito positivo e irreversibile... continua a leggere
Scritto da: Piero Montanari
il 27/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Semplificazione ed ecumenismo nella rappresentazione della guerra santa: Ayman al-Zawahiri e Osama bin Laden (*) Il libro - Al Qaeda dans le texte - raccoglie una scelta di testi di Osama bin Laden, Abdallah Azzam, Ayman al-Zawahiri e Abu Mussab al-Zarqawi.... continua a leggere
Scritto da: Navires & Histoire
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Secondo la rivista francese Navires & Histoire N°34 di questo gennaio, le truppe statunitensi avrebbero subito, dall'inizio della guerra all'Iraq al 13 gennaio 2006: 2864 soldati uccisi, 21.461 mutilati o feriti gravemente, 5530 sono i disertori e i renitenti. A questo numero... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 27/02/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
foto: repubblica.itIl settimanale Time il 3 maggio del 2004 dedicava un articolo a Geronzi. Bastava leggerlo per provvedere alla sua rimozione immediata da Capitalia.Nei miei spettacoli dicevo le stesse cose... continua a leggere
Scritto da: Forum Sociale Mondiale Policentrico
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Dichiarazione finale del Forum di Caracas Durante il Forum Sociale Mondiale policentrico di Caracas, in continuità con gli incontri degli anni precedenti, i movimenti sociali che in tutto il pianeta lottano per il diritto all'acqua e contro la sua mercificazione, hanno... continua a leggere
Scritto da: Milton Leitenberg*
il 27/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A partire dal 2002, gli Stati Uniti hanno speso perlomeno 33 miliardi di dollari per combattere la minaccia del bio-terrorismo. Il problema è che il rischio dell'uso di armi biologiche da parte dei terroristi è deliberatamente esagerato. Non solo, ma il governo degli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: biozootec.it
il 27/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Tratto da http://www.biozootec.it In questi periodo, a causa della solita cattiva informazione data dai media, i consumi di carni avicole sono scesi drasticamente, si parla di... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Francis Fukuyama, il veneratissimo intellettuale neoconservatore, quello che dopo la caduta del muro di Berlino scrisse che la storia era finita e che gli Stati Uniti avevano vinto (pregasi inviare un pernacchio per ogni evento degli ultimi 16 anni che ha trovato posto sui libri di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 27/02/2006 | Politica e Informazione
"Giudici siate e apparite imparziali". L'appello di Ciampi ai giudici dell'Associazioni Nazionale Magistrati ha suscitato un interessante scambio di editoriali polemici tra Sergio Romano e Eugenio Scalfari. Che merita una riflessione. Infatti le posizioni di Romano e... continua a leggere
Scritto da: giornale.insorgente
il 26/02/2006 | Politica e Informazione
E’ uscito (e verrà spedito ai soci settimana prossima) il numero 6 de "L'INSORGENTE" continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
HAJ ALI A RAI NEWS 24: continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Che l'argomento trattato fosse scottante si sapeva ma che per riuscire a parlare dell'utilizzo dell'uranio impoverito nei conflitti atlantisti degli ultimi anni bisognasse superare tanti veti e difficoltà nessuno l'immaginava.In ogni caso, il 18 febbraio 2006, l'ex on. Falco Accame... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/02/2006 | Politica e Informazione
foto: corriere.it Il libro del 2006 è sicuramente “L’industriale”, in cui il profilo di uno dei più grandi manager che il nostro Paese abbia mai avuto è descritto con grande senso della misura ed obiettività. Nella recensione... continua a leggere