La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Igino Domanin
il 27/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Da Costa Gavras in giù Nel volgere del secondo millennio le promesse dell’immaginario utopico della modernità sembravano poter essere adempiute. Il paradosso dell’utopia realizzata e della conseguente fine della storia apparivano come l’esito positivo e irreversibile... continua a leggere
Scritto da: Piero Montanari
il 27/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Semplificazione ed ecumenismo nella rappresentazione della guerra santa: Ayman al-Zawahiri e Osama bin Laden (*) Il libro - Al Qaeda dans le texte - raccoglie una scelta di testi di Osama bin Laden, Abdallah Azzam, Ayman al-Zawahiri e Abu Mussab al-Zarqawi.... continua a leggere
Scritto da: Navires & Histoire
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Secondo la rivista francese Navires & Histoire N°34 di questo gennaio, le truppe statunitensi avrebbero subito, dall'inizio della guerra all'Iraq al 13 gennaio 2006: 2864 soldati uccisi, 21.461 mutilati o feriti gravemente, 5530 sono i disertori e i renitenti. A questo numero... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 27/02/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
foto: repubblica.itIl settimanale Time il 3 maggio del 2004 dedicava un articolo a Geronzi. Bastava leggerlo per provvedere alla sua rimozione immediata da Capitalia.Nei miei spettacoli dicevo le stesse cose... continua a leggere
Scritto da: Forum Sociale Mondiale Policentrico
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Dichiarazione finale del Forum di Caracas Durante il Forum Sociale Mondiale policentrico di Caracas, in continuità con gli incontri degli anni precedenti, i movimenti sociali che in tutto il pianeta lottano per il diritto all'acqua e contro la sua mercificazione, hanno... continua a leggere
Scritto da: Milton Leitenberg*
il 27/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A partire dal 2002, gli Stati Uniti hanno speso perlomeno 33 miliardi di dollari per combattere la minaccia del bio-terrorismo. Il problema è che il rischio dell'uso di armi biologiche da parte dei terroristi è deliberatamente esagerato. Non solo, ma il governo degli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: biozootec.it
il 27/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Tratto da http://www.biozootec.it In questi periodo, a causa della solita cattiva informazione data dai media, i consumi di carni avicole sono scesi drasticamente, si parla di... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 27/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Francis Fukuyama, il veneratissimo intellettuale neoconservatore, quello che dopo la caduta del muro di Berlino scrisse che la storia era finita e che gli Stati Uniti avevano vinto (pregasi inviare un pernacchio per ogni evento degli ultimi 16 anni che ha trovato posto sui libri di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 27/02/2006 | Politica e Informazione
"Giudici siate e apparite imparziali". L'appello di Ciampi ai giudici dell'Associazioni Nazionale Magistrati ha suscitato un interessante scambio di editoriali polemici tra Sergio Romano e Eugenio Scalfari. Che merita una riflessione. Infatti le posizioni di Romano e... continua a leggere
Scritto da: giornale.insorgente
il 26/02/2006 | Politica e Informazione
E’ uscito (e verrà spedito ai soci settimana prossima) il numero 6 de "L'INSORGENTE" continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
HAJ ALI A RAI NEWS 24: continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Che l'argomento trattato fosse scottante si sapeva ma che per riuscire a parlare dell'utilizzo dell'uranio impoverito nei conflitti atlantisti degli ultimi anni bisognasse superare tanti veti e difficoltà nessuno l'immaginava.In ogni caso, il 18 febbraio 2006, l'ex on. Falco Accame... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/02/2006 | Politica e Informazione
foto: corriere.it Il libro del 2006 è sicuramente “L’industriale”, in cui il profilo di uno dei più grandi manager che il nostro Paese abbia mai avuto è descritto con grande senso della misura ed obiettività. Nella recensione... continua a leggere
Scritto da: L'Associazione di Amicizia Italo-Palestinese Onlus di Firenze
il 26/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Appello urgente all'informazione libera e democratica Le associazioni, organizzazioni e gruppi informali che in Italia lavorano da anni sulla questione Mediorientale e operano per per una risoluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese, e per una pace giusta,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Bertone - Luca Degiorgis*
il 26/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il famoso rapporto Bruntland (WCED 1987) recita: «Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri», e promuove... continua a leggere
Scritto da: Bruno Perini
il 25/02/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Francesco Giavazzi professore alla Bocconi e al Mit di Boston, ex consigliere del governo D'Alema, analizza il passaggio dai monopoli pubblici a quelli privati, come è accaduto per le Autostrade e Telecom. «I monopoli privati sono i veri rantiers, uno dei fattori... continua a leggere
Scritto da: Segio Romano
il 25/02/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
È ammissibile che uno storico sia trattenuto in arresto tre mesi e poi condannato a tre anni di reclusione per i risultati del suo lavoro di ricerca? Anni fa un altro storico, Robert Faurisson, è stato privato della cattedra universitaria per lo stesso motivo. La... continua a leggere
Scritto da: Stefano Bertone - Luca degiorgis
il 25/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Lunedì sera siamo stati a Bussoleno e abbiamo potuto respirare un po' dell'aria che tira in Val Susa quando si parla di ricadute olimpiche. E, a parte alcuni limitati casi, se ne è ricavata l'impressione che il ritorno economico e turistico sia stato minore delle... continua a leggere
Scritto da: Stefano Bertone - Luca Degiorgis*
il 25/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Sestuplicare i costi negli appalti pubblici è impresa non da poco, ma i timonieri di Torino 2006 ci sono riusciti. Dal 1998 la bolletta olimpica è cresciuta sino a raggiungere gli attuali 3 miliardi di euro - e cioè 50 euro per ogni abitante d'Italia bimbi compresi... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Castellino
il 24/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A 84 anni è morto, dopo anni di silenzi ed esilio, monsignor Paul Marcinkus, l’arcivescovo che venne coinvolto nelle vicende finanziarie e fallimentari del Banco Ambrosiano.Ls sua scomparsa ha “resuscitato i morti” e ieri, vecchi e nuovi nomi noti, hanno rilasciato... continua a leggere