Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Tu ci chiudi, tu ci paghi

il 25/10/2020 | Politica e Informazione

Tu ci chiudi, tu ci paghi

Dopo le furiose proteste di ieri sera a Napoli, è emerso immediatamente l’atteggiamento tipico del nostro tempo, cioè quello di condanna verso ogni protesta di piazza che possa sfociare nella violenza.Nella nostra società iper-individualistica, infatti, ogni sommossa che possa assumere mosse... continua a leggere

Manualetto dell’antisfascista

il 24/10/2020 | Politica e Informazione

Manualetto dell’antisfascista

Fino a ieri potevamo averlo letto sui libri. Ma oggi abbiamo il discutibile privilegio di vedere direttamente come nasce e si afferma una dittatura.  Molti, che vivono tra le nuvole, lo capiranno solo quando lo leggeranno sui libri, in futuro, o forse mai. Eppure è evidente. Se i fini possono... continua a leggere

Tricolore game over

il 24/10/2020 | Politica e Informazione

Tricolore game over

Era il 2 giugno 1946. La guerra si era appena spenta. Gli italiani con un referendum scelsero di istituire una Repubblica in successione al monarchico Regno d’Italia che sussisteva dal 1861.  La nuova condizione era soprattutto spirituale. Tutto il resto erano macerie e fame.  Da quei momenti... continua a leggere

Idee per riformare la magistratura

il 24/10/2020 | Politica e Informazione

Idee per riformare la magistratura

Il “caso Palamara”,  conclusosi con  la radiazione dalla Magistratura di Luca Palamara, ex presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, rappresenta la classica punta d’iceberg della  crisi profonda della giustizia italiana. La vicenda al centro del processo, riguardante ... continua a leggere

Pandemia da panico

il 24/10/2020 | Politica e Informazione

Pandemia da panico

A Parigi è già vigente da alcuni giorni il coprifuoco dalle 21 di sera alle 6 del mattino, cioè in questo orario nessuno può uscire di casa (Parigi brucia?). Si è deciso di adottare questa misura anche in Italia, in particolare per una grande città come Milano che curiosamente risparmiata... continua a leggere

Poltiglia di massa

il 24/10/2020 | Politica e Informazione

Poltiglia di massa

Stiamo vivendo un periodo molto difficile (eufemismo) e con la maggior parte degli italiani coi nervi a pezzi e suscettibili, quindi prima di arrivare al succo del discorso è necessario introdurre una lunga premessa: 1) Nessuno è negazionista sul Covid.  Il Covid... continua a leggere

La rivolta dei covid maledetti

il 24/10/2020 | Politica e Informazione

La rivolta dei covid maledetti

Icoprifuochi fatui sono “un palliativo per non chiudere tutto”, servono “anche per limitare l’utilizzo di alcol e altre sostanze che rilassano i freni inibitori esponendo a rischi i giovani” (sic!); per decongestionare il trasporto pubblico si potrebbero “utilizzare autobus privati... continua a leggere

Il mio virologo è più bello del tuo

il 23/10/2020 | Politica e Informazione

Il mio virologo è più bello del tuo

Riflessioni laiche nell'era dell'integralismo para-religiosoDa un po' di giorni, si sente esternare su media e tv il virologo nonché fondatore dell'Istituto Italiano di Virologia Giorgio Palù.In sostanza, questi sostiene quanto lo stesso OMS sosteneva fino a giugno, ovvero che i positivi... continua a leggere

La mia generazione è spiritualmente morta

il 21/10/2020 | Politica e Informazione

La mia generazione è spiritualmente morta

La mia generazione (30-40enni) è spiritualmente morta. Non di Covid, ovvio. Di precarietà, disoccupazione, insicurezza, paura, egoismo, narcisismo patologico, isolamento e incertezza nei confronti di un futuro che si prospetta molto simile al recente passato (confinamento domiciliare protratto... continua a leggere

In Italia ci si può dire conservatori?

il 20/10/2020 | Politica e Informazione

In Italia ci si può dire conservatori?

“Nomen omen” – dicevano gli antichi: il nome è un presagio ed un destino. Vale per gli uomini. Vale anche per gli aggregati politici e per le scuole di pensiero. Il nome ed i simboli sono – passateci il gergo “commerciale” – come il “brand”, il segno distintivo di un’azienda,... continua a leggere

Nuovo Dpcm in arrivo

il 18/10/2020 | Politica e Informazione

Nuovo Dpcm in arrivo

Il Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore, prof. avv. Giuseppe Conte, sta valutando un nuovo DPCM in ragione dell’aumento dei contagi.Ora, da una parte vi è chi sostiene che il Covid-19 ha perduto parte della sua carica virale, risultando meno aggressivo rispetto a... continua a leggere