La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 17/11/2020 | Politica e Informazione
E’ di tutta evidenza che l’emergenza del Coronavirus (accidente della storia o astuzia criminale del potere ? ) sta facilitando l’estensione di quello che Michel Foucault chiamò biopotere, ovvero il dominio attraverso il controllo dei corpi- diventati docili per la paura – e della... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 17/11/2020 | Politica e Informazione
Non ho mai molto apprezzato i “Wu Ming”. Ricordo che al tempo Bologna Social Forum (ahimè sono passati quasi vent'anni!) litigai a tempo record con uno di loro, che mi mandò a quel paese, appena qualche giorno dopo essermi iscritto alla mailing list del “movimento”. All'epoca ero un... continua a leggere
Scritto da: Matteo Masi
il 17/11/2020 | Politica e Informazione
Le contraddizioni del sistema in cui viviamo sono sempre più visibili a causa della pandemia. Partendo dall’effetto che questa sta avendo sul sistema sanitario, e passando per l’inadeguatezza del trasporto pubblico, dell’edilizia scolastica e della generale mancanza di personale in tutto... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 16/11/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 16/11/2020 | Politica e Informazione
I WU MING E LA "CACCIA AL NEGAZIONISTA"Ad aprile, scrissi un intervento intitolato "A rischio sono le libertà collettive, non quelle individuali".Spiegando come stia venendo meno, fisicamente e tecnicamente, la possibilità per i movimenti di assembrarsi, per i lavoratori di fare assemblee e... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 16/11/2020 | Politica e Informazione
Quanto è grossolana certa sinistra postmoderna ormai priva di bussole, di saldi orientamenti ed impegnata, dall’alto della sua superiorità morale, ad affermare solamente la propria arroganza. Lo si è visto negli ultimi giorni, assistendo, sulla pelle dei campani, a trasmissioni... continua a leggere
Scritto da: Davide Donateo
il 15/11/2020 | Politica e Informazione
Il mondo intero sta partecipando a un rituale occulto di iniziazione, anche se quasi nessuno lo realizzerà. Le misure e le politiche che i governi hanno implementato in tutto il mondo dall’inizio dell’operazione Coronavirus – come la quarantena, il blocco, il lavaggio delle... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 15/11/2020 | Politica e Informazione
Siamo passati dalla Casta alla Feccia; stavamo messi male, siamo finiti peggio. Tredici anni fa due giornalisti del Corriere della sera, Gianantonio Stella e Sergio Rizzo, pubblicavano la Casta, un libro che ebbe largo successo di pubblico e forte incidenza politica. Dove portò quel documentato... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 15/11/2020 | Politica e Informazione
È di questi giorni la notizia che il miracoloso vaccino anti Covid sarebbe ormai alle porte. Non mi interessa in questa sede esprimere valutazioni in ordine all’efficacia di tale strumento, alla sua pericolosità o alle questioni generali in materia di vaccini. Preferisco soffermarmi sulle... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 15/11/2020 | Politica e Informazione
Saremo colonia digitale PDF Stampa E-mail14 Novembre 2020 Premessa ormai necessaria ed obbligatoria: non mi riferisco ai lettori del Blog, che entrando qua non per caso, dimostrano di appartenere a quel ristretto 7% circa della popolazione che vanta un Q.I. superiore alla... continua a leggere
Scritto da: Francesco Borgonovo
il 10/11/2020 | Politica e Informazione
È stata l'indimenticabile antropologa Ida Magli, una delle più autorevoli e coraggiose intellettuali italiane di ogni tempo, a spiegare che il politicamente corretto è «l'obbligo di acquisire, attraverso le norme linguistiche, un sistema di giudizio non corrispondente alla realtà - alla... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 09/11/2020 | Politica e Informazione
Sono passati trent’anni da quando, fra scene di giubilo, Helmut Kohl annunciò la riunificazione della Germania e del suo popolo, culmine di un processo iniziato con l’ apertura delle frontiere tra l’Austria e l’Ungheria, proseguito con le fughe in massa verso Ovest e il progressivo... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 08/11/2020 | Politica e Informazione
Il confinamento non è stato attuato per proteggere gli anziani. Gli anziani vengono strumentalizzati e basta. Anzi, vengono uccisi come cani nelle RSA dove sono stati introdotti, in passato, malati C***d contagiosi. Gli anziani sono gli stessi attori sociali cui, un anno fa, si ventilava di... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 08/11/2020 | Politica e Informazione
La vittoria di Joe Biden restituirà il sonno ai molti suoi appassionati sostenitori di questa sponda dell'Atlantico, che da martedì notte temevano di essere ripiombati in un incubo. E se anche difficilmente li convincerà, in cuor loro, che il voto postale all'americana sia mi appetibile... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/11/2020 | Politica e Informazione
Tra le più gravi conseguenze provocate dal Coronavirus sulla vita collettiva c’è la torsione del diritto determinata dallo stato d’emergenza, in vigore ormai da oltre otto mesi e destinato a protrarsi a lungo. Mettiamo da parte, per una volta, le valutazioni sull’origine del contagio, la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/11/2020 | Politica e Informazione
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, non avendo altro cui pensare, ha deciso di vietare, facendosi forza del Regolamento comunale sulla “qualità dell’aria”, il fumo anche all’aperto cioè alle fermate dei mezzi pubblici, standone lontani dieci metri, nei parchi, nelle aree attrezzate per... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 07/11/2020 | Politica e Informazione
Nota dell' Autore: questo articolo non si riferisce a chi lo legge. Non si entra per caso nel Blog, perciò non è dedicato a voi ma diffondete il concetto tra i vispi giulivi che sino a ieri pisolavano allegramente e ora, forse, si sentono smarriti. Chi mi legge lo sa: non ho mai negato... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/11/2020 | Politica e Informazione
Sarebbe bello osservare dall’esterno ciò che accade in questi mesi e poter esprimere giudizi da lontano, senza essere coinvolti, senza far parte del panorama. Invece, vince il principio di indeterminazione di Heisenberg. Il fisico tedesco mostrò che non è possibile misurare... continua a leggere
Scritto da: Cynthia Chung
il 04/11/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 03/11/2020 | Politica e Informazione
Il lockdown è uno dei quei fenomeni soggetti a quella che Hegel chiamava trasformazione della quantità in qualità, osservabile sia nel mondo sociale che nel mondo fisico. Ad es. l'acqua che, oltre un certo aumento della temperatura, trasforma il suo stato da liquido a gassoso. Marx osservava... continua a leggere