La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Giovanni Monastra
il 16/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lao-tze, Tao tê ching Mediterranee, Roma 1997Jean-Christophe Demariaux, Il Tao Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo, 1993 La dottrina del Tao, la Via, e del suo aspetto immanente e agente, tê, la Virtù, intesa come "potenza", costituisce una delle forme più pure e complete di... continua a leggere
Scritto da: Alan Drengson
il 16/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Durante gli ultimi trent’anni, i filosofi occidentali hanno criticato gli argomenti di base dellafilosofia moderna riguardo il mondo naturale. Questa maturazione è stata solo una parte dellacontinua espansione del lavoro filosofico che ha coinvolto studi comparati sulle opinioni... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orsi
il 16/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Introduzione Con questo saggio intendo fare luce su alcuni degli aspetti più pregnanti del pensiero di Edward Goldsmith un ambientalista poco noto in Italia, ma di grande importanza tanto da essere spesso chiamato in causa come un “padre fondatore” del movimento... continua a leggere
Scritto da: Marinella Leo
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ribadisco qui la necessità di approfondire e sviluppare il tema della libertà, perché una medicina che obbliga i propri pazienti ad un trattamento nasconde una profonda debolezza e non credo sia portatrice di maggior benessere nella collettività. Oggi non esistono enti che promuovano... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani*
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel periodo presolstiziale si celebravano nell’antica Roma i Saturnalia, la ricorrenza più festosa dell’anno. Gli schiavi erano temporaneamente liberi, venivano scambiati doni, si eleggeva una specie di re di burla. Tale festa in onore del dio Saturno, segnava la fase di passaggio tra il... continua a leggere
Scritto da: Mariana Caplan
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli ultimi 40 anni, l’occidente è stato invaso da una marea di informazioni spirituali che ormai riempiono le pagine dei quotidiani, gli spettacoli televisivi e le riviste patinate a larga tiratura. Classi di meditazione sono offerte alle Nazioni Unite, Hillary Clinton usa... continua a leggere
Scritto da: Rita Salimbeni
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Sono circa 600 le aree del pianeta su cui vive almeno una specie a rischio di estinzione. Quasi 800 in tutto. Sono gli animali minacciati o gravemente minacciati della lista rossa dell’Iucn, l’Istituto mondiale per la tutela della biodiversità. Nella “lista nera” uccelli,... continua a leggere
Scritto da: intervista a Heinz Ossenbrink
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
«Nei prossimi anni il fotovoltaico dovrebbe crescere tra il 20 e il 35 % ogni anno». L'opinione di Heinz Ossenbrink, capo dell'unità energie rinnovabili del Centro comune di ricerca di Ispra «I costi del fotovoltaico sono legati solo ai volumi di produzione e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risè
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Edizioni Frassinelli il tema della crisi della maschilità, propone un libro sul femminile,... continua a leggere
Scritto da: Gottlieb
il 14/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Il ritmo frenetico della vita quotidiana assorbe interamente i nostri pensieri, siamo ormai abituati a compiere gesti e azioni meccanicamente che quasi non ce ne accorgiamo e perciò non riflettiamo mai abbastanza sul "Tutto" come tale; ci occupiamo invece di cose e ambiti... continua a leggere
Scritto da: Fausto Borrelli
il 14/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Alle radici della crisi ambientaleINDICE Sommario Introduzione L’impreparazione del pensiero a pensare l’età della tecnica moderna La scienza come “anticipazione conoscitiva” e il progetto di Cartesio di conquista della natura Il significato... continua a leggere
Scritto da: Terra e LiberAzione
il 14/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Resistenza Umana all'impero degli Zombies Quante malattie -dopo anni di ricerche miliardarie- vengono oggi trattate con applicazioni da staminali embrionali?. Nessuna!. Quante malattie, invece, sono oggi trattate, con risultati impressionanti, attraverso... continua a leggere
Scritto da: Kevin J. Todeschi
il 14/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Le letture di Edgar Cayce contengono innumerevoli consigli sul come star bene. La natura stessa di una grande parte di queste nozioni dimostra che Cayce possedeva in materia idee all’avanguardia. I suoi suggerimenti per ritrovare la salute e conservarla, come anche per equilibrare... continua a leggere
Scritto da: Nicola Piro
il 13/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
È nostro intendimento la conduzione di un dibattito non specialistico, accessibile, cioè, soltanto ad esperti di urbanistica o di scienze politiche, bensì aprire la città ad un interesse più specifico e di facile comprensione, samplice ma non riduttivo, altrimenti coinvolgente ed... continua a leggere
Scritto da: Álvaro Mutis e Javier Ruiz Portella
il 13/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Noi che poniamo le nostre firme in fondo a questo Manifesto, non siamo spinti dalle ansie che di solito caratterizzano il firmatario di proclami,... continua a leggere
Scritto da: beppe grillo
il 12/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
E’ in arrivo l’uomo bionico. I metalli che ingeriamo ci stanno trasformando in ferramenta ambulanti.L’elenco che segue riporta alcuni metalli contenuti in prodotti che mangiamo tutti i giorni, metalli come... continua a leggere
Scritto da: Alicia Chang
il 12/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
San Francisco – Due dei più grandi ghiacciai della Groenlandia si stanno ritirando ad una velocità allarmante, il più verosimilmente a causa del riscaldamento globale, hanno detto gli scienziati Mercoledì scorso. L’altro ghiacciaio, Helheim, si sta ritirando di circa 7 miglia all’anno,... continua a leggere
Scritto da: Antonella Sagone
il 11/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Noi madri abbiamo l'enorme potere di influire sulla qualità del nostro latte. La nostra alimentazione soprattutto gioca un ruolo chiave Anna ha un dente cariato che deve assolutamente curare; sta allattando al seno suo figlio di 5 mesi. Il dentista le ha fatto ritardare la cura fin dalla... continua a leggere
Scritto da: Mario Porro
il 09/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Lo scienziato, ha osservato il premio Nobel Peter Medawar, è colui che si è "liberato dal peso dell'esempio singolo, dalla tirannia del particolare"; la scoperta di leggi universali consente di ridurre all'uno fenomeni in apparenza diversi, come la caduta dei gravi e i moti planetari, di... continua a leggere
Scritto da: www.giulemanidaibambini.org
il 09/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
La Abbott Laboratories ha dichiarato di aver cessato la produzione di un proprio farmaco stimolante del sistema nervoso centrale - il Cylert (principio attivo "pemolina") - in quanto gravato da epatotossicità. Questo farmaco psicoattivo - introdotto in commercio in USA... continua a leggere