La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Vincenzo Croce*
il 28/11/2005 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una particolare concezione del mondo elaborata dai polinesiani, che suddivide la cupola celeste in zone di latitudine, ciascuna contrassegnata da speciali stelle o asterismi zenitali.Le imbarcazioni polinesiane, pur senza alcun ausilio strumentale, compivano viaggi di oltre tremila chilometri con... continua a leggere
Scritto da: Jerry Mazza
il 28/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
26 ottobre 2005 – Vuoi proprio dire che l’ AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita) non e’ stata originata da una scimmia che ha morso sul di dietro un nero Africano? Ci stai mentendo ancora Zio Sam? Penso di si. Infatti, il 29 luglio del 1969, solo pochi giorni... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto
il 28/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
L'anice stellato (Illium verum Hook) è una pianta aromatica ben conosciuta in varie cucine europee e in quelle orientali, e utilizzata in diverse farmacopee per le sue proprietà digestive, espettoranti, stimolanti, diuretiche e per eliminare i gas intestinali. I semi ed i frutti... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 27/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
CAPPUCCETTO ROSSO O IL MERCURIO Con l’inseparabile cappuccio e la sua borsa in mano, Cappuccetto Rosso salta nella fiaba come il dio Mercurio, messaggero e portatore di farmaci. Ella è anche l’elemento chimico mercurio nascosto nella pietra cinabrina, oppure discolo e... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano
il 24/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
“I morti erano di ritorno da Gerusalemme, dove non avevano trovato ciò che cercavano… …Ciò che il Dio sole dice è vita. Ciò che il demonio dice è morte. Ma Abraxas pronuncia la parola santificata e maledetta che... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 23/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Caratteristica di quasi tutte le opere moderne sull’evoluzione biologica, è il fatto che esse non trattano che marginalmente il problema dell’evoluzione. Si occupano di confronti molecolari o di reperti paleontologici o di genetica di popolazione o di speciazione, ma non affrontano il vero... continua a leggere
Scritto da: Fred Alan Wolf
il 23/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Le culture occidentali sono sempre state affascinate dai sogni, ritenuti in grado di divinare il futuro o di risvegliare ricordi del passato, persino delle vite precedenti. Recentemente, c'è stato molto interesse intorno ai sogni lucidi. La fisica quantica può spiegarci come e perché sogniamo?... continua a leggere
Scritto da: Antonio Lima-de-Faria
il 23/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Evoluzione senza selezione Autoevoluzione di Forma e Funzione Antonio Lima-de-Faria <<Forse, un giorno, il nostro tempo sarà chiamato era darwiniana, così come noi parliamo dell'era newtoniana di due secoli fa. L'evoluzione, l'evoluzione, questa semplice idea che non si... continua a leggere
Scritto da: Selene Ballerini
il 23/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo l’intervento del Prof P. A. Rossi intorno alla figura del grande filosofo rinascimentale, un nuovo contributo di Selene Ballerini centrato sulla teoria magica ficiniana. La Magia di Ficino altro non è che l’attrarre una cosa verso l’altra per generare determinate forze... continua a leggere
Scritto da: Dottor Marco Marilungo
il 23/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Già nella antica Cina l’importanza della relazione della interconnessione inscindibile tra il corpo e la mente era riconosciuta. Un disagio della mente può provocare dolore, ansia, aspettative e speranze frustrate, che possono provocare, se ripetute nel tempo e non risolte,... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Preparata ed Emilio del Giudice
il 21/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Una delle strade per capire l’emergere della coscienza nella... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 21/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Quando Giuliano Preparata, fisico anti-dogmatico,... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 21/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Ci sono segni di vigorosa ripresa del nucleare nelle sue diverse forme, che sono poi una sola, quella di fonte di energia per centrali elettriche e per l'esplosione di bombe atomiche. La scusa per le costruzione di nuove centrali è offerta dal fatto che occorre rallentare il... continua a leggere
Scritto da: Valerio Gualerzi
il 21/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Dal leccio di San Francesco all'oleastro sardo con oltre 2000 anni di vita. Un libro ne svela segreti e bellezzaUn volume fotografico curato dal Corpo Forestale dello Stato. Titolo: Grandi alberi d'Italia.Alla scoperta dei monumenti naturali del nostro paese Autore: Cagnoni Claudio... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 20/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Fin da quando, tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta, a seguito della sempre maggiore presa di coscienza pubblica degli enormi squilibri ambientali causati da una produzione industriale e da un consumo incontrollati, ebbe inizio la riflessione filosofica contemporanea sui... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 20/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Uomo e natura in Kant e Schopenhauer Nell’età del ferro, “compassione” e “giustizia” abbandonano la terra e si rifugiano presso i “celesti”Per focalizzare il tema essenziale attorno al quale girerà questa riflessione, seguendo lo stesso Schopenhauer possiamo... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 20/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il Capitalismo, lo Stato, i cinesi e 14 miliardi di galline da vaccinare L’ultima volta, e la sola fino all’altro ieri,che m’era capitato di sentire qualcunodesideroso di dare cure sanitarie a una gallinaero ancora ragazzo. Sul furgone di alcuniamici ambulanti che mi... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Ruiz*
il 20/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La visione Cognitivo post-Razionalista, emersa per superare il paradigma della rappresentazione... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Croce*
il 18/11/2005 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sui monti del Big Horne, nei luoghi sacri agli indiani Dakota, furono costruiti, in epoche imprecisabili, giganteschi recinti di pietre con un tumulo centrale. Qual era la loro possibile applicazione pratica? Una cerimonia a 3000 metri di altezza Lungo la solitaria erta... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 17/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Una melodia dal mondo degli archetipi In natura il “messaggio genetico” genera attraverso catene di aminoacidi un codice che somiglia all’I ching. Lo stesso messaggio processato con un codice musicale, genera catene di note che si sistemano nel pentagramma a produrre suoni. Ma che... continua a leggere