La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 06/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Di quanto sia complesso e delicato il nostro organismo, noi ci accorgiamo solo quando funziona male. Stesi sul divano boccheggianti, lo sguardo fisso sul lampadario finto '800, subiamo impotenti il feroce mal di testa da "pranzo di Natale", e ci domandiamo perchè mai lo stomaco, per digerire... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 05/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
1. Terra pluriversaIl titolo vuole richiamare l'attenzione su quella che è la posta in gioco e insieme l'apparente aporia di un pensiero della Terra e delle identità: l'unità e la pluriversità che un nomos che sia davvero tale deve contemperare. Imperativo che è innanzitutto simbolico,... continua a leggere
Scritto da: filosofia-ambientale.it
il 05/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Nicola Russo La biologia filosofia di Hans Jonas Guida, 2004 €10.50 "Nonostante il libro sia stato realizzato dal punto di vista della composizione in maniera imperfetta, dal momento che non è l'esito di un disegno unitario, lo considero come la mia opera... continua a leggere
Scritto da: Altroconsumo
il 05/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Le analisi dell'associazione riscontrano la presenza della sostanza chimica in 9 prodotti su 25 confezionati in Tetra Pak. L'azienda: ''Impossibile''. Storace: ''Immediati controlli'' ITX non solo nel latte per l'infanzia ma anche in succhi di frutta, panna e latte a lunga conservazione.... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Moretti
il 04/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Penso capiti in molti oramai andare in luoghi preferiti nella natura per rilassarsi, meditare o per una passeggiata. Può essere un bosco o un tratto di costa di mare, un sentiero di montagna o semplicemente un giardino fiorito. Io preferisco il fiume.... continua a leggere
Scritto da: Sara Capogrossi Colognesi
il 04/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Fondono i ghiacci, la Corrente del Golfo rallenta e diminuisce la temperatura nel Nord del pianeta La Corrente del Golfo rallenta e l'Europa si raffredda. Cinquant'anni di osservazioni delle acque oceaniche hanno permesso ad alcuni ricercatori del National Oceanography Centre... continua a leggere
Scritto da: Carlo Sgorlon
il 04/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualche tempo fa scrissi un articolo sul fatto che oggi in Italia, e un po' in tutto il mondo occidentale, c'è un conflitto ideologico, spesso pesante, senza esclusione di colpi, tra due concezioni opposte. Da una parte il progressismo socialista-radicale e il laicismo. Dall'altra la cultura... continua a leggere
Scritto da: Martina Carabetta
il 04/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il latte artificiale è solo la quarta scelta per l'alimentazione del lattante. Comunicato stampa de La Leche LeagueLa Leche League Italia ricorda che il latte materno è la prima soluzione proponibile per l’alimentazione di un neonato. In questi giorni di... continua a leggere
Scritto da: Il pensiero scientifico
il 04/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Un pericolo reale o una manovra politico-commerciale di proporzioni planetarie? Dietro all’allarme diffuso da organizzazioni sanitarie, mass-media e governi di tutto il mondo riguardo ad un’imminente pandemia di influenza aviaria si nasconde un pericolo reale o una... continua a leggere
Scritto da: il Giornale
il 04/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Non è detto che un piatto di verdura sia più salutare di un hamburger. In particolare, le insalate, alimento sano per eccellenza, possono trasformarsi in un boomerang se non si presta attenzione al condimento: al tipo di olio, alla quantità di sale, all'eventuale aggiunta di maionese e ai... continua a leggere
Scritto da: disinformazione.it
il 02/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
La paura della malattia chiamata "ipercolesterolemia", ancora poco conosciuto come disturbo quando Flenry Gadsden era alla guida della Merck 30 anni fa, nel giro di breve tempo è salita al primo posto tra i timori per la propria salute di decine di milioni... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 02/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Siamo all'inizio di una lunga battaglia di civiltà, dove trasparenza negli atti di rilevanza pubblica e rispetto della persona devono essere fondamentali. Al di là dei pericoli per la salute di tutti, è in gioco la stessa esistenza della nostra specie e delle altre, di cui l'uomo dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: Luciana Busatto
il 29/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Arthur Avalon, Il potere del serpente Nell'opera Il Potere del Serpente... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Croce*
il 28/11/2005 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una particolare concezione del mondo elaborata dai polinesiani, che suddivide la cupola celeste in zone di latitudine, ciascuna contrassegnata da speciali stelle o asterismi zenitali.Le imbarcazioni polinesiane, pur senza alcun ausilio strumentale, compivano viaggi di oltre tremila chilometri con... continua a leggere
Scritto da: Jerry Mazza
il 28/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
26 ottobre 2005 – Vuoi proprio dire che l’ AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita) non e’ stata originata da una scimmia che ha morso sul di dietro un nero Africano? Ci stai mentendo ancora Zio Sam? Penso di si. Infatti, il 29 luglio del 1969, solo pochi giorni... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto
il 28/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
L'anice stellato (Illium verum Hook) è una pianta aromatica ben conosciuta in varie cucine europee e in quelle orientali, e utilizzata in diverse farmacopee per le sue proprietà digestive, espettoranti, stimolanti, diuretiche e per eliminare i gas intestinali. I semi ed i frutti... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 27/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
CAPPUCCETTO ROSSO O IL MERCURIO Con l’inseparabile cappuccio e la sua borsa in mano, Cappuccetto Rosso salta nella fiaba come il dio Mercurio, messaggero e portatore di farmaci. Ella è anche l’elemento chimico mercurio nascosto nella pietra cinabrina, oppure discolo e... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano
il 24/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
“I morti erano di ritorno da Gerusalemme, dove non avevano trovato ciò che cercavano… …Ciò che il Dio sole dice è vita. Ciò che il demonio dice è morte. Ma Abraxas pronuncia la parola santificata e maledetta che... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 23/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Caratteristica di quasi tutte le opere moderne sull’evoluzione biologica, è il fatto che esse non trattano che marginalmente il problema dell’evoluzione. Si occupano di confronti molecolari o di reperti paleontologici o di genetica di popolazione o di speciazione, ma non affrontano il vero... continua a leggere
Scritto da: Fred Alan Wolf
il 23/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Le culture occidentali sono sempre state affascinate dai sogni, ritenuti in grado di divinare il futuro o di risvegliare ricordi del passato, persino delle vite precedenti. Recentemente, c'è stato molto interesse intorno ai sogni lucidi. La fisica quantica può spiegarci come e perché sogniamo?... continua a leggere