Noi mangiamo quello che siamo
Scritto da: Elena Loewenthal il 03/06/2010 | Storia e Controstoria
Scritto da: Elena Loewenthal il 03/06/2010 | Storia e Controstoria
Scritto da: Emilio Ricciardi il 02/06/2010 | Storia e Controstoria
(corredate da esempi riguardanti imprese strategiche nazionali e conclusive considerazioni a margine)1. Sono succose le anticipazioni del nuovo libro-intervista di Francesco Cossiga... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 01/06/2010 | Storia e Controstoria
Lettera indirizzata il 2 settembre 1943 ad un alpino, Posta Militare 118:«La situazione è sempre quella di cui vi parlavo nella precedente lettera. GLI ALLEATI NON VOGLIONO ACCETTARE LE CONDIZIONI DI UN ARMISTIZIO IL QUALE NEUTRALIZZI COMPLETAMENTE IL... continua a leggere
Scritto da: Francesca Gavio il 01/06/2010 | Storia e Controstoria
Come analizzare un argomento tanto attuale quanto scottante, come quello dei territori palestinesi, senza lasciarsi intimorire e influenzare da altri studiosi autorevoli sul tema né dagli opinion makers... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 31/05/2010 | Storia e Controstoria
La guerra ispano-americana del 1898, che segnò la definitiva espulsione della Spagna da quel che restava del suo antico e glorioso impero coniale in America e in Asia, è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 31/05/2010 | Storia e Controstoria
Fin dal 2007 Arianna Editrice di Bologna ha tradotto in italiano e pubblicato l’ampia inchiesta di Webster Griffin... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gnoli il 31/05/2010 | Storia e Controstoria
Allen Ginsberg, celebre poeta e intellettuale del movimento della Beat Generation, fu anche fotografo e immortalò molti dei protagonisti di quel movimento culturale.Ginsberg sviluppò la passione per la fotografia sin da giovanissimo e con le sue... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Cabona il 30/05/2010 | Storia e Controstoria
Domani e dopodomani, Osvaldo Valenti e Luisa Ferida rivivranno in Luca Zingaretti e Monica Bellucci su Raiuno (ore 21) in Sanguepazzo di Marco Tullio Giordana, film-tv in due parti che - presentato al Festival di Cannes del 2008 - reintegrò più o... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 28/05/2010 | Storia e Controstoria
“Mani Pulite non nasce con l’arresto di Mario Chiesa. Ho parlato con diversi imprenditori coinvolti, e tutti mi hanno detto che gli sono stati contestati fatti appresi dai magistrati anni prima grazie alle intercettazioni.... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Rolli - Giovanna Canzano il 27/05/2010 | Storia e Controstoria
…“La letteratura classica, lungi dall’essere impostata in maniera estetica, o semplicemente come una serie di racconti tanto per raccogliere consensi e compiacimento, era concepita, in realtà, come un canovaccio da seguire per percorrere e seguire la strada degli... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Pellegrino il 27/05/2010 | Storia e Controstoria
Nell’impero romano i combattimenti tra gladiatori ebbero una grandissima importanza: sia dal punto di vista politico, sia dal punto di vista sociale, sia da quello psicologico. In questo articolo cercheremo di spiegare per quali ragioni le lotte tra gladiatori nelle arene degli anfiteatri... continua a leggere
Scritto da: Chris McGreal il 26/05/2010 | Storia e Controstoria
E’ un rapporto che non è mai esistito. Tenuto nell’ombra, è stato nascosto dietro accordi segreti e disinformazione, che hanno mascherato la cooperazione militare così come i contratti per le estrazioni minerarie. Ma quando i riflettori di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli il 26/05/2010 | Storia e Controstoria
Sembra venire finalmente alla luce un altro "segreto" degli scorsi decenni. Fatto già noto, ma mai confermato ufficialmente. Secondo il quotidiano The Guardian, alcuni documenti segreti sudafricani hanno svelato... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna il 26/05/2010 | Storia e Controstoria
Il 14 novembre del 1974 sulla prima pagina del Corriere della Sera compariva un celebre editoriale in cui Pier Paolo Pasolini diceva la sua sulle stragi che stavano insanguinando l'Italia da qualche anno. «Io so - scriveva il poeta - i nomi dei... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini il 24/05/2010 | Storia e Controstoria
Sempre più rapidi, sempre più declivi bruciate le mète, rompete tutte le dighe. La catena non vi è misurata! Cogliete i lauri di tutte le vostre conquiste. Correte con ali sempre più rapide, ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 23/05/2010 | Storia e Controstoria
«Il Club Bilderberg» di Daniel Estulin (titolo originale: «The True Story of the Bilderberg Group», 2005, 2007, Dadio Head, S. L., 2007, Trine Day, LLC; traduzione italiana di Manuel Zanarini, Bologna,Arianna Editrice, 2009), nella edizione... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 23/05/2010 | Storia e Controstoria
Vittorio Zucconi con un appassionato lettore di Repubblica Io curo un piccolo blog, in cui nel mio tempo libero esprimo alcune mie riflessioni inutili e molto di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 21/05/2010 | Storia e Controstoria
Abituati come siamo a portare al polso l’orologio, e a consultare la sveglia sul comodino appena desti, o il quadrante della stazione ferroviaria quando ci rechiamo a prendere il treno, tendiamo a dimenticare il fatto che non di una condizione ovvia si tratta, né di una maniera... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo il 21/05/2010 | Storia e Controstoria
Ho incontrato monsignor Capucci una sola volta, in Roma, in abito talare e senza nessuna cintura da kamikaze, come si legge nella “corretta delazione” al papa: se il Tizio che viaggia in internet alle tracce di mons. Capucci capita anche qui posso assicurargli che i suoi ... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 21/05/2010 | Storia e Controstoria
Questo è un post lungo, noioso e imperfetto, nel senso che ci sono molte cose ancora da capire e chiarire. Un mese fa, il 22 aprile, è stata ufficialmente lanciata una campagna per bandire per legge e in... continua a leggere