La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Giancarlo Galli
il 07/12/2009 | Storia e Controstoria
dicembre 2009 Tradotta la «Storia dei crimini monetari» dello studioso americano Alexander Del Mar, che poco prima del 1929 ricostruì le complicità occulte fra speculatori A anche gli sviluppi dell’attuale crisi... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 04/12/2009 | Storia e Controstoria
Come promesso, scrivo un post su quanto successe a Marcinelle, perche’ sembra che si fatichi a pensare un italiano schiavo , visto ed usato come schiavo, e ci si illude molto riguardo alla benevolenza e alla bonta’ che le altre nazioni europee avrebbero mostrato verso i nostri... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 04/12/2009 | Storia e Controstoria
L’uccisione di Arnold Rothstein (dicembre 1928) spalancò le porte del potere criminale ai suoi luogotenenti, gente come Majer Suchowlinski (“Meyer Lansky”), Benjamin (“Bugsy”) Siegel (nella foto),... continua a leggere
Scritto da: Claudio Antonelli
il 04/12/2009 | Storia e Controstoria
Dai giornali e dalla radiotelevisioni d’Occidente: “In Germania inizia il processo contro Demjanjuk, il boia di Sobibor”. Per i media del mondo intero sull’intera vicenda non esistono dubbi; l’autore di massacri e sevizie sui prigionieri del lager nazista di... continua a leggere
Scritto da: Manlio Triggiani
il 03/12/2009 | Storia e Controstoria
I Celti, misterioso e antico popolo europeo, prima della romanizzazione del continente, rivestirono una grande importanza. Caio Giulio Cesare nel De bello gallico ha fornito anche notizie interessanti su questa civiltà. E due libri ora fanno il punto sulla... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Magini
il 03/12/2009 | Storia e Controstoria
Il mito etrusco-romano di Fortuna e le infinite manifestazioni dello sciamanesimo sono i due poli di questa ricerca: da una parte, l'opera della dea che sovrintende le sorti degli umani; dall'altra, le azioni del 'guaritore' al quale ricorrono per aiuto popoli di tutto il mondo. Di... continua a leggere
Scritto da: Cardini - Campanini - Moffa - Vanzan
il 03/12/2009 | Storia e Controstoria
Master Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente Venerdì 18 dicembre L'ISLAM, GLI ISLAM9, 30 - Saluti prof. Rita Tranquilli Leali Magnifico Rettore... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 03/12/2009 | Storia e Controstoria
Qualche giorno fa lei ha sostenuto che le radici giudaiche dell’Europa sono un falso storico e ne ha anche spiegato il perché. Se si tratta di un falso storico, la domanda è perché molti politici italiani continuano a ritenere che le radici... continua a leggere
Scritto da: Giordano Bruno Guerri
il 03/12/2009 | Storia e Controstoria
Giorni fa, a Rieti, ho visto in anteprima l’intervista a un reduce della campagna di Russia, realizzata dai bravissimi studenti di una scuola media superiore. Angelo Blasetti, novantenne, ha un’aria incredibilmente giovanile e serena, vista l’esperienza che gli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Beretta
il 03/12/2009 | Storia e Controstoria
A 150 anni dalla sua morte, la figura ambigua ed enigmatica di John Brown, il capitano antischiavista che si batté per la liberazione dei neri, è oggi sottoposta a nuove analisi.Ne emerge un personaggio controverso, un uomo che combatté per nobili ideali... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Galasso
il 03/12/2009 | Storia e Controstoria
In occasione dell’uscita della traduzione italiana del libro di Adam Zamoysky 16 agosto 1920. La battaglia di Varsavia, Giuseppe Galasso analizza un evento storico molto poco conosciuto, ma di grande importanza per la storia... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Boatti
il 03/12/2009 | Storia e Controstoria
L’uscita del libro fotografico di Lori Sammartino, che negli anni sessanta immortalò la vita quotidiana e i passatempi degli italiani, raccoglie una documentazione di grande importanza per la comprensione della società italiana di quel... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 03/12/2009 | Storia e Controstoria
Un'esercitazione militare che disarma i caccia. Il comandante che muore in un incidente alla metropolitana. Le fatalità... continua a leggere
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone
il 02/12/2009 | Storia e Controstoria
“Il segreto della Libera Muratoria è inviolabile per sua propria natura, perché il libero muratore che lo conosce, lo conosce soltanto per averlo indovinato. Egli non lo ha appreso da alcuno. L’ha scoperto a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/12/2009 | Storia e Controstoria
Mancano poco più di tre anni alla fine del mondo e noi stiamo qui a baloccarci tra mutui e giudici, trans e sms. C’è un incubo che attraversa il mondo e si presenta nelle vesti della ricreazione: è la fine del mondo, fissata per il 21 dicembre del 2012.... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 01/12/2009 | Storia e Controstoria
Ipazia era la figlia di Teone, matematico e filosofo, e di suo padre e del suo insegnamento era l'erede. Le fonti che ci parlano di lei, neoplatoniche o cristiane che siano, non manifestano che ammirazione per questa donna straordinaria: per la sua dottrina, per il suo stile di vita austero e... continua a leggere
Scritto da: Fernando Riccardi
il 01/12/2009 | Storia e Controstoria
Giuseppe Cesare Abba (1838-1910), nel suo “Da Quarto al Volturno”, con l’enfasi di chi ha partecipato all’impresa, descrive con dovizia di particolari la spedizione dei Mille. Garibaldi partì da Quarto,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/12/2009 | Storia e Controstoria
Che cosa vide realmente Enea quando penetrò, insieme al fido compagno Acate, nel tempio di Giunone a Cartagine, dopo essere giunto nella città della regina Didone a causa della burrasca che aveva gettato la sua flotta contro le coste africane?Immaginiamoci un eroe dei tempi... continua a leggere
Scritto da: Voltairenet
il 01/12/2009 | Storia e Controstoria
Secondo la relazione della Commissione Presidenziale Kean-Hamilton, il volo 77 sarebbe stato dirottato dai pirati dell’aria, l’11 Settembre 2001, e si sarebbe schiantato contro il Pentagono. La relazione afferma che il dirottamento ha avuto luogo tra le 8:51 (ora... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Zucconi
il 01/12/2009 | Storia e Controstoria
Il 17 giugno 1972 scoppia lo scandalo "Watergate": cimici per intercettazioni telefoniche vengono trovate nella sede del comitato elettorale dello sfidante democratico McGovern. A inchiodare il presidente repubblicano Richard Nixon furono i 18 minuti di conversazioni registrate... continua a leggere