Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Grande popolo in piccolo Stato

il 17/01/2010 | Storia e Controstoria

Italiani si nasce ma si può morire, anche da vivi. Ci sono italiani che hanno smesso di esserlo vita natural durante e italiani che continuano ad esserlo nonostante lo neghino. Italiani si nasce ma si può anche diventare. Ci sono italiani elettivi, per scelta e non per diritto di... continua a leggere

La Wounded Knee dei lapponi

il 15/01/2010 | Storia e Controstoria

Il turismo invernale in Lapponia vede realizzarsi da alcuni anni un vero e proprio boom. I dolci pendii dei tunturi (le montagne dell'estremo nord) sono solcati dalle piste da sci. I villaggi turistici accolgono visitatori da ogni parte d'Europa. A Rovaniemi la residenza di Babbo... continua a leggere

Il fallimento delle lotte contro la mafia

il 12/01/2010 | Storia e Controstoria

Gli ultimi due post , come potrete immaginare , hanno riempito di minchiate la mia casella di e-mail. A volte mi piacerebbe essere il Pelton della situazione e poter inventare una turbina a minchiate, da collegare direttamente alla mia casella di email. Poi, basterebbe un post o due. In ogni caso,... continua a leggere

Craxi? Macché via, un monumento

il 11/01/2010 | Storia e Controstoria

L’altro giorno c’è stata un po’ d’agitazione a Milano per la proposta del sindaco Letizia Moratti di intitolare una via a Bettino Craxi.Ora, so benissimo chi è Bettino Craxi; né ignoro quali siano le sue responsabilità nell’aver fatto... continua a leggere

Chi ha paura di Ipazia oggi?

il 06/01/2010 | Storia e Controstoria

…“è possibile che l'episodio dell'assassinio di Ipazia capitasse a proposito nell'ottica di una svalutazione della donna intrinseca al cristianesimo primitivo e destinata a perdurare e rafforzarsi nei secoli: a cavallo fra il II e il III secolo, il... continua a leggere

Il mito di Federico II tra storia e leggenda

il 06/01/2010 | Storia e Controstoria

I suoi nemici lo dipinsero come l´Anticristo, essere demoniaco e maledetto. I sostenitori crearono un´immagine perfetta: principe onnipotente e amico della paceCon soltanto la cultura politica contemporanea, anche il Medioevo conobbe i toni sferzanti della polemica, in particolare quando... continua a leggere

Fana, templa, delubra

il 05/01/2010 | Storia e Controstoria

Fana, templa, delubraCon questo volume ha inizio la realizzazione di un Corpus di tutte le fonti antiche, databili tra il VII sec. a.C. ed il VII sec. d.C., nato dall’esigenza di rendere più semplice lo studio delle... continua a leggere