Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Capitalismo, ecco il libro nero

il 20/12/2009 | Storia e Controstoria

Tradotta la «Storia dei crimini monetari» dello studioso americano Alexander Del Mar, che poco prima del 1929 ricostruì le complicità occulte fra speculatori A anche gli sviluppi dell’at­tuale crisi economico-fi­nanziaria che ha messo in ginocchio... continua a leggere

Giubbe Rosse è quella cosa…

il 15/12/2009 | Storia e Controstoria

Era dai tempi dei neoplatonici protetti da Lorenzo il Magnifico che non si vedevano tante intelligenze riunite in un unico punto. Ma, in quel caso, si era trattato di una cultura alta, anzi troppo alta, roba da eruditi lontani dal popolo. Ci... continua a leggere

Il sangue dei vinti. In fiction

il 15/12/2009 | Storia e Controstoria

Le vicende della guerra civile italiana, o se si preferisce della guerra di Liberazione, o se si preferisce della guerra tra i fascisti repubblicani e i partigiani (1943-45) e le relative atrocità, che da una parte (bande di assassini torturatori che... continua a leggere

Apollonio di Tiana

il 15/12/2009 | Storia e Controstoria

Apollonio di Tiana, dovrebbe essere vissuto intorno al I sec d.C. Dovrebbe perchè anche se pare indubbia la sua reale esistenza, si tratta di una figura circonfusa da un alone di leggenda. Conosciuto anche con il nome di Apollo di... continua a leggere

Scoperta la Stonehenge cinese

il 15/12/2009 | Storia e Controstoria

Risale a 4100 anni fa: è il più antico osservatorio astronomicoHe Nu è convin­to di avere ragione, e continua a scavare. Gli astronomi pensa­no che possa avere ragione, e lo lasciano scavare. Ed è così che He procede con la sua mis­sione:... continua a leggere

Nel santuario dei mandarini rossi

il 10/12/2009 | Storia e Controstoria

Sergio Romano analizza la situazione della Cina contemporanea con le sue contraddizioni di natura sociale, politica ed economica, attraverso la figura di uno dei personaggi chiave del XX secolo, Deng Xiaoping.Deng Xiaoping, per molti anni ai vertici della politica cinese,... continua a leggere

Volano schegge nel bosco di Stalin

il 10/12/2009 | Storia e Controstoria

Il libro Sospetto e Silenzio dello storico inglese Orlando Figes ripercorre la drammatica vicenda della collettivizzazione forzata in URSS, promossa da Stalin negli anni trenta.Il lavoro di Figes restituisce un’analisi del fenomeno che privilegia soprattutto il... continua a leggere