La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/01/2010 | Storia e Controstoria
Marsupiali grandi come rinoceronti si aggirano ancora nelle boscaglie all’interno del continente australiano, ove certamente vissero migliaia di anni fa?Stiamo parlando del “Diprotodon”, un animale estremamente massiccio, lungo quattro metri e della stazza di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Mattogno
il 27/01/2010 | Storia e Controstoria
L’encomiabile opera di Yakov M. Rabkin, professore di storia ebraica all’Università di Montreal, A Threat from Within: A History of Jewish Opposition to Zionism, che ho in edizione francese (Au nom de la Torah. Une histoire de l’opposition juive au sionisme. Éditions... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 27/01/2010 | Storia e Controstoria
Ogni anno, svolgiamo il nostro temino sul Giorno della Memoria assieme a non pochi svogliati ragazzini a scuola. Siccome siamo troppo vecchi per rischiare la bocciatura, ci permettiamo una discreta libertà, sostenendo ogni volta qualche variante di un concetto molto... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 26/01/2010 | Storia e Controstoria
Democrazia bloccata è qualifica utilizzata, da tutti o quasi tutti i commentatori, per designare un preteso difetto del sistema politico italiano nel periodo che va dal 1948 ai primi anni novanta. Lo sblocco e... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Salimbeni
il 26/01/2010 | Storia e Controstoria
La sua conversione all’Islam sciita, i suoi progetti per la FIAT e la scalata degli ElkannLa FIAT è uno dei caposaldi dell’economiaitaliana e la vita economica nazionale risente nel bene e nel male delle sue scelte. Le spregiudicateoperazioni finanziarie dell’a.d.... continua a leggere
Scritto da: Oliver Janich
il 25/01/2010 | Storia e Controstoria
Un numero sempre maggiore di persone dubita della teoria ufficiale dell'11 settembre. Tra questi più di 400 scienziati. Segue una lettera aperta di Massimo Mazzucco a Gianni Riotta.È la sua ultima battaglia, ma forse la più... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 24/01/2010 | Storia e Controstoria
Dopo poco meno di un ventennio, sembra che qualcuno cominci a ricordare qualcosa di “Mani Pulite”, di Craxi (considerato ora la principale vittima di quel fenomeno), ecc. A dir la verità, vengono citati adesso alcuni precisi giudizi dati allora da qualche personaggio (fra i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Mattogno
il 22/01/2010 | Storia e Controstoria
L’articolo di Paolo Barnard Cosa penso io, antisionista e critico dei crimini d’Israele, dell’Olocausto[1] è uno dei più sconcertanti che abbia letto sull’argomento, e non certo per il contenuto, quanto per il tono insolitamente acceso e l’abbondanza di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 21/01/2010 | Storia e Controstoria
Tre forme dello sfruttamento dall'età del colonialismo all'odierna società... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/01/2010 | Storia e Controstoria
Il presidente dell’assemblea rabbinica italiana, Giuseppe Laras, aveva annunciato polemicamente che non sarebbe stato presente alla visita del pontefice Benedetto XVI alla sinagoga di Roma, a causa del processo di beatificazione in corso per il papa Pio XII. La ragione è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/01/2010 | Storia e Controstoria
Nel precedente articolo «Che ne è stato delle bambine? Il caso UFO di Clifton Bore, Australia, 1974», avevamo parlato, fra l’altro, della sconcertante vicenda accaduta il 23 settembre 1880, che ebbe per protagonista involontario un ricco possidente americano... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 19/01/2010 | Storia e Controstoria
Foto di Giliola Chistè, www.giliolachiste.com Credo che, quando si parla di “identità”, se si vuol far un discorso... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 19/01/2010 | Storia e Controstoria
Vorremmo concorrere alla critica della dicotomia destra-sinistra, seguendo un itinerario inesplorato o poco esplorato: ipotizzare alcune proposte... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Nardini e Roberto Pennisi
il 19/01/2010 | Storia e Controstoria
“Ecco… l’aeroporto militare.Notò immediatamente una situazione particolare. La presenza di mezzi militari dei carabinieri e della aeronautica militare in numero rilevante, militari in assetto di guerra, tiratori scelti, una... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 19/01/2010 | Storia e Controstoria
Tiziana Parenti, ex PM di "Mani Pulite" considera Di Pietro come una pedina dei servizi segreti e degli UsaTiziana Parenti, ex Pm di Tangentopoli, non ha dubbi su Antonio Di Pietro: uno spione in quota servizi segreti, un burattino che gli americani hanno manovrato... continua a leggere
Scritto da: Adolfo Morganti
il 18/01/2010 | Storia e Controstoria
“Italia, l’unità che divide”. Con questo titolo choccante La Nazione, lo storico quotidiano laico-risorgimentale fiorentino, intitolava lo scorso 25 luglio un proprio “speciale” dedicato all’esplosione della più inattesa ed emblematica... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 17/01/2010 | Storia e Controstoria
La via Francigena, che collegava Roma con l’Oltralpe, era la principale arteria medievale, ritagliata sul tracciato della romana via Cassia. Vi transitavano frotte di pellegrini diretti a Santiago di Compostella, mercanti, armigeri, carriaggi. Nel punto... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 17/01/2010 | Storia e Controstoria
A molti anni dalla sua scomparsa, c’e’ ancora una vasta polemica su Craxi. A parte il fatto che la famiglia ha gia’ detto che la salma non tornera’ mai in Italia perche’ Craxi stesso non voleva che succedesse, il problema e’ che Craxi rappresenta un pochino... continua a leggere
Scritto da: Matteo Sacchi
il 17/01/2010 | Storia e Controstoria
Contrariamente a quanto riferito da Erodoto nel secondo libro de Le Storie e dalla Bibbia le grandi piramidi di Giza non furono costruite da schiavi ma da uomini liberi. La sorprendente scoperta è dovuta all'individuazione di un'altra necropoli nelle immediate vicinanze... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 17/01/2010 | Storia e Controstoria
Da quando siamo entrati a far parte della “blogosfera”, prima con “Ripensaremarx” e poi con il nuovo spazio “Conflitti e Strategie”, parlando delle vicende della Prima Repubblica (squassata da Tangentopoli e dalle indagini del pool di Milano) e di tutte... continua a leggere