Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Su Ipazia (la storia, le fonti)

il 01/12/2009 | Storia e Controstoria

Ipazia era la figlia di Teone, matematico e filosofo, e di suo padre e del suo insegnamento era l'erede. Le fonti che ci parlano di lei, neoplatoniche o cristiane che siano, non manifestano che ammirazione per questa donna straordinaria: per la sua dottrina, per il suo stile di vita austero e... continua a leggere

La meccanica rivoluzionaria

il 29/11/2009 | Storia e Controstoria

Augustin Cochin è stato uno storico fra i più penetranti e intelligenti che si ricordino. I suoi lavori sulla Rivoluzione francese sono sicuramente i più illuminanti per capire la meccanica rivoluzionaria. Fra i testi di Cochin è disponibile... continua a leggere

E Stalin decimò i kazachi

il 27/11/2009 | Storia e Controstoria

In Stalinismo di frontiera, lo storico Nicolò Panciola, ha ricostruito le conseguenze del regime stalinista sulle popolazioni dell’Asia centrale. La violenta carestia, causata dalle politiche economiche sovietiche, determinò tra il 1931 e il 1933 1... continua a leggere

Nino Bixio e suoi fratelli

il 27/11/2009 | Storia e Controstoria

Nel romanzo storico La gloria è il sole dei morti, Massimo Nava ripercorre la biografia dei tre fratelli Bixio: Girolamo (Nino), Giuseppe e Alexandre. L’autore si concentra su quest’ultimo: medico, politico, intellettuale, uomo di governo, editore,... continua a leggere

Perchè il crocefisso fa scandalo?

il 25/11/2009 | Storia e Controstoria

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. (ndr)Ora che le polemiche sulla presenza del crocifisso nelle scuole si sono stemperate, occorre forse riprendere il discorso per cercare di cogliere il significato profondo di questo simbolo.Cominciamo dall'aspetto più elementare: il... continua a leggere