La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 23/11/2021 | Storia e Controstoria
L’idea predatorio-capitalistica volge alla fine? Il plinto positivista che la sorregge si sta sgretolando sotto le intemperie di crescenti consapevolezze? La matrice razionalistico-illuminista, resa impura e arrogante dallo scientismo, potrà ora confortare l’umanesimo,... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin
il 04/11/2021 | Storia e Controstoria
Vladimir Putin ha preso parte ad una sessione plenaria del 18° incontro annuale del Club Internazionale di Discussione a Valdai. Il tema di quest’anno è stato “La Rivoluzione globale nel 21° secolo: l’individuo, i valori e lo Stato”. Il programma di quattro giorni includeva oltre 15... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 02/11/2021 | Storia e Controstoria
Siccome lo scrive Galli della Loggia sul Corriere della Sera (1/11/2021), non temiamo l'accusa di essere stati noi a vergare questa specie di apologia minore del tempo innominabile, causa psicopolizia antifascista sempre all'erta per quisquiglie fuori corso storico. E non è vero che il fascismo... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 25/10/2021 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 13/10/2021 | Storia e Controstoria
NEOFASCISMO, NEOANTIFASCISMO. IDIOZIE, CONTRADDIZIONI, SPECULAZIONI, INTIMIDAZIONI. E SE PROVASSIMO A FAR QUALCHE DISCORSO SERIO?Ebbene, sì: perdonatemi, ma non ne posso più. Ne ho le tasche piene. E proprio non posso tollerare oltre che si continui a offendere l’intelligenza e l’onestà... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/10/2021 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/09/2021 | Storia e Controstoria
Il tennista serbo Novak Djokovic, il numero uno al mondo, è la pietra di uno scandalo internazionale di cui fra gli altri ci dà diligente notizia il Corriere della Sera orientata in direzione antiserba.Quali sono le colpe di Djokovic? In un servizio di Al-Jazeera Djokovic è stato ritratto in... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 19/09/2021 | Storia e Controstoria
Prima di intraprendere la carriera di banchiere e di entrare nelle grazie del cancelliere Helmut Kohl, Alfred Herrhausen aveva gestito con grande intelligenza la ristrutturazione di Daimler-Benz, alla quale aveva imposto un processo di diversificazione culminato con la trasformazione dell'azienda in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/09/2021 | Storia e Controstoria
No. Non sarò così disonesto con me stesso e con i lettori scrivendo che mi sciolgo in lacrime per quanto accadde vent’anni fa a New York. Non lo feci nemmeno allora mentre la tragedia era in corso. Quando accendendo la televisione vidi quello che tutti noi abbiamo visto fui preso da un... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli
il 13/09/2021 | Storia e Controstoria
Un’intervista... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 11/09/2021 | Storia e Controstoria
«Il sapere è potere, ma è potere piccolo, perché il sapere che conta è raro, non si mostra se non pochissimo, e in pochissime cose. La natura del sapere [autentico] è infatti tale che non può essere afferrato se non da chi vi sia predisposto.». Così Thomas Hobbes nel De Homine del 1658,... continua a leggere
Scritto da: Michael Moore
il 08/09/2021 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Edward Curtin
il 05/09/2021 | Storia e Controstoria
“Sapremo che la nostra disinformazione è completa quando tutto ciò in cui il pubblico americano crederà sarà falso” – William Casey, direttore della CIA, febbraio 1981 Di solito la propaganda ha successo perché soddisfa gli stessi bisogni che aveva... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 02/09/2021 | Storia e Controstoria
Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta nel lontano 30 marzo del 2016. Non so perché sento il bisogno di riproporlo oggi, non so proprio che c'entri, davvero. Lo metto qua. Forse è inutile anzi sicuramente lo è. Comunque buona lettura. *** Una volta a Winston capitò... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Barello
il 31/08/2021 | Storia e Controstoria
Nel 1990 L'Italia era l'unico paese al mondo ad avere 4 vaccini obbligatori. Poi venne il 1991 ed arrivò il vaccino per l'Epatite B, e chi lo produceva era la Glaxo-SmithKline a quel tempo unica produttrice del vaccino Engerix B. Nel paese di criminali e corrotti italico, l'allora Presidente di... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 22/08/2021 | Storia e Controstoria
“Il liberalismo non è un possibile terreno d’incontro per tutte le culture, è l’espressione politica di un certo insieme di culture e appare del tutto incompatibile con altri insieme”. Così scriveva Charles Taylor, offrendo una lezione già dimenticata, e sulla quale vale la pena... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/08/2021 | Storia e Controstoria
Neanche i fari accesi sulle Olimpiadi di Tokio hanno minimamente lacerato il silenzio globale sulla più grande tragedia del nostro tempo, accaduta nell’agosto del 1945 in Giappone, a Hiroshima e Nagasaki. La bomba atomica è il peccato originale del mondo contemporaneo. Se la Shoa chiude... continua a leggere
Scritto da: David Romoli
il 04/08/2021 | Storia e Controstoria
1- Subito dopo la strage, al termine di una riunione con svariati ministri e i vertici delle forze dell’ordine a Bologna, l’allora presidente del Consiglio Cossiga affermò che la matrice della strage era fascista. Cossiga, confermato dal verbale informale del vertice notturno, ha poi ammesso... continua a leggere
Scritto da: Valerio Cutonilli
il 01/08/2021 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Valerio Cutonilli
il 01/08/2021 | Storia e Controstoria
continua a leggere