La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Francesco Alberoni
il 02/11/2009 | Storia e Controstoria
Negliultimi quarant'anni i pedagogisti hanno quasi distrutto le basi del pensiero razionale e i fondamenti della nostra civiltà. L'hanno fatto con una sola decisione: eliminando le date, togliendo dalle scuole... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 02/11/2009 | Storia e Controstoria
Mi dicono che è di estrema gravità il fatto che il quotidiano “La Repubblica” non abbia provveduto a pubblicare entro le 48 ore la mia replica all’articolo apparso su di me. Ne ho fatto richiesta per ben 3 volte: il 23, il 26 e il 29. Ho anche telefonato senza... continua a leggere
Scritto da: Daniele Abbiati
il 31/10/2009 | Storia e Controstoria
Il Deuteronomio è chiaro come il sole: «Tu presterai a molte genti, e tu non prenderai nulla in prestito; e signoreggerai sopra grandi nazioni, ed esse non signoreggeranno sopra te» (15,6). Ecco fatto: è nata l’economia. Peggio, sono nate le banche. Il... continua a leggere
Scritto da: William A. Cook
il 29/10/2009 | Storia e Controstoria
Quando le credenze si trasformano in verità, a prescindere dalla realtà di tempo e di luogo, i non-iniziati diventano foraggio per quelli con lo zelo e il potere di imporre la loro volontà. Così il grande scopritore delle Americhe "fantasticava di aver trovato... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 29/10/2009 | Storia e Controstoria
Più passano o giorni e più mi diventa chiara la situazione, la sua genesi, la regia occulta, mandanti, esecutori, ispiratori, tecniche, astuzie, e quanto altro. La difficoltà che avverto è quella di descrivere tutto ciò avvalendomi dell’unico strumento che ho... continua a leggere
Scritto da: Charlie Sheen
il 29/10/2009 | Storia e Controstoria
Recentemente ho avuto il piacere di sedermi accanto al nostro 44mo Presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Hussein Obama, mentre lui era in giro a promuovere la sua iniziativa di riforma dell’assistenza sanitaria. Ho chiesto 30 minuti data la portata e il dettaglio della mia... continua a leggere
Scritto da: Emilio Michele Fairendelli
il 29/10/2009 | Storia e Controstoria
Nel sogno ero un bambino di pochi anni, con mia madre, nel grande atrio del Museo Egizio.Qualcosa era caduto a terra e la mamma si era chinata per raccoglierlo.Nel rialzarsi il suo sguardo aveva colto un punto lontano, sul lucido pavimento di marmo di quello spazio così grande, nel sogno, da... continua a leggere
Scritto da: Massimo Introvigne
il 27/10/2009 | Storia e Controstoria
Dan Brown:"Massimo Introvigne ha ragione, sono anticattolico e filomassone" Dan Brown, l’autore de «Il codice da Vinci» e, ora, de «Il simbolo perduto», conferma esplicitamente quanto osservato da Massimo Introvigne su «Avvenire» lo scorso 17... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 27/10/2009 | Storia e Controstoria
Il Potere e il libero pensiero non sono mai andati d’accordo. Sin dall’antichità, chi ha scritto parole non gradite ai regimi dominanti, è stato perseguitato e ha rischiato la vita. Si potrebbe iniziare ricordando la... continua a leggere
Scritto da: Michele Orsini
il 27/10/2009 | Storia e Controstoria
La recensione del film, tratto dall'omonimo romanzo di Kanafani, che mostra la tragedia di una tipica famiglia palestinese vittima della violenza sionista durante la "Nakba" del 1948.La sera di lunedì 12 ottobre 2009 il Cinema Ariston di Trieste ha ospitato la... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 27/10/2009 | Storia e Controstoria
Vorrei chiederle un parere a proposito della polemica sulla campagna mediatica posta in essere da alcuni giornali stranieri nei confronti del governo italiano. Lei ritiene sinceramente avulsi da ogni pressione governativa gli articoli usciti di recente sul Times in merito alle... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/10/2009 | Storia e Controstoria
In un articolo di parecchio tempo fa, «Esiste un progetto consapevole per strappare l’anima del mondo» (consultabile sul sito di Edicolaweb e di Arianna Editrice) avevamo posto la questione, in termini generali, se possano considerarsi casuali tutte le azioni volte... continua a leggere
Scritto da: Carlo Mattogno
il 26/10/2009 | Storia e Controstoria
Il 22 Ottobre La Repubblica ha pubblicato un... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Canzano
il 26/10/2009 | Storia e Controstoria
Canzano 1- Antonio Caracciolo da filosofo del diritto come considera ed inquadra la libertà di opinione e di ricerca?CARACCIOLO – Alla luce di mie personali esperienze di questi giorni, la libertà di pensiero non deve essere in nessun modo confusa con la libertà... continua a leggere
Scritto da: Filo De Fero*
il 25/10/2009 | Storia e Controstoria
Il prof. Caracciolo "NEGAZIONISTA"? nO, FALSO. EGLI E' SOLO minacciato e perseguitato dalla Israel-lobby, PER IL SUO... continua a leggere
Scritto da: Filo De Fero*
il 25/10/2009 | Storia e Controstoria
COME VOLEVASI DIMOSTRARE: LA LOBBY VUOLE BLOCCARE INTERNET continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 25/10/2009 | Storia e Controstoria
In mezzo a tanto parlare di località che promanano mistero, di siti archeologici che rimangono tuttora dei veri rompicapo, si fa quasi sempre riferimento a località situate fuori dall’Italia, quasi il Bel Paese... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/10/2009 | Storia e Controstoria
Foto di Giliola Chistè, www.giliolachiste.comA tutti gli interessati Mi permetto di comunicare un evento che, sul piano del costume attuale, non mi sembra da... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/10/2009 | Storia e Controstoria
"Grazie all'esistenza di questa rete computerizzata cerebrale [gli extraterrestri malvagi] sono in grado di manipolare energia psichica destrutturata e ad azione distruttiva, prelevata da persone gravemente malate; riescono a compattarla nello... continua a leggere
Scritto da: Romano Sergio
il 25/10/2009 | Storia e Controstoria
La guerra permanente tra revisionisti e dogmatici Metodo Tutte le generazioni scrivono il passato in maniera diversa dalle precedenti. E ciò modifica il «canone» R evisionismo e revisionista sono alcune delle parole più frequentemente pronunciate nei... continua a leggere