La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Alfredo Facchini
il 15/09/2009 | Storia e Controstoria
E’ dal 2002 che mi chiedo che cosa avvenne veramente l’Undici Settembre e negli anni ho imparato ad osservare solo e soltanto i fatti. Non ho mai trovato appassionanti le dispute senza fine fra sostenitori della... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 14/09/2009 | Storia e Controstoria
Don Curzio Nitoglia è un sacerdote cattolico la cui preparazione in materia teologica non teme confronti. Fra le sue pubblicazioni la più significativa è Per padre il diavolo, un monumentale studio sulla questione ebraica secondo la Tradizione cattolica.Il... continua a leggere
Scritto da: Billets d'Afrique...et d'ailleurs
il 14/09/2009 | Storia e Controstoria
Il giudice «antiterrorista» Jean-Louis Bruguière era stato incaricato di identificare e di perseguire i responsabili... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/09/2009 | Storia e Controstoria
La filosofia di fondo delle Brigate Rosse e, in generale, del terrorismo di sinistra degli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, partiva dal presupposto che la Resistenza fosse stata tradita; che i soliti, avvolgenti «poteri forti» (Chiesa, finanza, grande industria, alta... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 14/09/2009 | Storia e Controstoria
Il Gruppo l'Espresso e La Repubblica in particolare, hanno sempre rappresentato una precisa area liberal-progressista del Paese, con il cuore a sinistra e il portafoglio, se non a destra, comunque ben sistemato nelle giacche della finanza laica italiana, con gli inevitabili collegamenti a certi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/09/2009 | Storia e Controstoria
L'11 e il 12 settembre, nella battaglia del Kahlenberg, le truppe del re polacco Jan Sobieski, quelle dell'imperatore Leopoldo d'Asburgo e di alcuni altri potentati cristiani, inflissero una decisiva sconfitta allo sterminato esercito ottomano di Kara Mustafa il quale,... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 11/09/2009 | Storia e Controstoria
di Pino Cabras - Megachip Erano numerose le esercitazioni degli apparati militari e della sicurezza statunitensi a ridosso dell’11 settembre 2009, svolte in cielo e in terra, nelle basi militari e in città, nelle sedi degli apparati spionistici e... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Faleri
il 11/09/2009 | Storia e Controstoria
Come tutti ben sappiamo l’elemento geografico che accomuna l’Etiopia e l’Egitto è il Nilo, il quale è il più lungo e il più importante dei fiumi Africani e il primo al mondo per la lunga distanza dalle sorgenti,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 10/09/2009 | Storia e Controstoria
Tra i poemi epico-storici che la civiltà letteraria di Roma antica ci ha lasciato in eredità, il Bellum Civile, più comunemente noto come Pharsalia, ovvero in italiano Farsaglia, di Marco Anneo Lucano, è sicuramente il migliore, anche se incompiuto,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/09/2009 | Storia e Controstoria
Le due torri di Manhattan, nuove meraviglie del Mondo, al suolo; il Pentagono - antica figura iniziatica che architetti non digiuni di cognizioni esoteriche (ma tutta la pianta urbana di Washington è esoterica)... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Sudbury
il 10/09/2009 | Storia e Controstoria
Qualche anno fa, sugli schermi cinematografici italiani (per la verità su pochi, per la scarsa distribuzione di cui fu vittima), apparve un film dal titolo intrigante: “7 Km. da Gerusalemme” di Claudio Malaponti.... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 10/09/2009 | Storia e Controstoria
Le anime belle che predicano la correttezza politica e che ostentano una sollecita premura verso le popolazioni del terzo mondo dimenticano che anche nel cuore della vecchia Europa ci sono state storie di razzismo, di discriminazione, di violenza e di... continua a leggere
Scritto da: Sandra Scagliotti e Nicola Mocci
il 10/09/2009 | Storia e Controstoria
OLTRE IL SILENZIO DELLE ARMI. L’AGENTE ARANCIO E LE CONSEGUENZE DELLA GUERRA CHIMICA IN VIỆT NAMA cura di Sandra Scagliotti e Nicola Mocci AIPSA, Cagliari 2008 - In copertina, “Configurazioni sotto terra”, dipinto su tela di Vũ... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Ronchi
il 09/09/2009 | Storia e Controstoria
Hau kola! Ciao Amico!Noi li conosciamo con il termine Sioux, il quale deriva da una parola Ojibwe, "nadouessioux" che significa "piccoli serpenti" o "nemici". Questa usanza riflette le spesso ostili relazioni che intercorrevano tra gli Ojibwe... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Suarez
il 08/09/2009 | Storia e Controstoria
Ieri sabato 5 settembre il giornale spagnolo "El Mundo" ha pubblicato un'intervista a David Irving, lo storico britannico al centro di numerose polemiche negli ultimi anni. Già prima della pubblicazione... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 08/09/2009 | Storia e Controstoria
L’8 settembre 1943 è una data che ancora non riesce a farmi capire una cosa: noi la seconda guerra mondiale, l’abbiamo persa, vinta o pattata?Certo per i Savoia tutto “normal”: nella loro storia familiare i tradimenti si contano a decine, per i 20mila... continua a leggere
Scritto da: Catherine Portevin
il 08/09/2009 | Storia e Controstoria
LO STORICO E LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO9 Novembre 1989, il crollo del "muro della vergogna".. Venti anni dopo, lo storico Marc Ferro torna su un evento di cui non si calcola, adesso, né l'entità né le conseguenze.Venti anni fa: il... continua a leggere
Scritto da: Patrick J. Buchanan
il 08/09/2009 | Storia e Controstoria
Il primo settembre del 1939, settant'anni fa, l'esercito tedesco attraversava la frontiera polacca. Il 3 settembre, la Gran Bretagna dichiarava guerra. Sei anni dopo erano morti 50 milioni di cristiani ed ebrei. La Gran Bretagna era a pezzi e in bancarotta, la Germania un cumulo di... continua a leggere
Scritto da: Silvia Bizio
il 08/09/2009 | Storia e Controstoria
Oliver Stone torna sul luogo del delitto, che lui chiama il "cortile ignorato" del Nord America, ovvero l' America Centrale e del Sud. Stone s' era addentrato in quel "cortile" quando girò "Salvador" (1986), che puntava il dito sul... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 08/09/2009 | Storia e Controstoria
In occasione dell’ottavo anniversario dei fatti dell’11 settembre 2001, il libro di Roberto Quaglia “Il Mito dell’11 Settembre e l’Opzione Dottor Stranamore ( http://www.mito11settembre.it )” per qualche giorno sarà a disposizione gratuita di tutti gli... continua a leggere