Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Caporetto, fine della Leggenda Nera

il 06/10/2007 | Storia e Controstoria

In occasione del novantesimo anniversario della battaglia di Caporetto, combattuta il 23 ottobre 1917 fra l’esercito italiano e quello austro-tedesco, lo storico Paolo Gaspari analizza più dettagliatamente i fatti che contribuirono a creare “la leggenda nera” della... continua a leggere

Birmania

il 06/10/2007 | Storia e Controstoria

Federico Rampini ricostruisce la storia della Birmania nel corso degli ultimi secoli. Innanzitutto viene esaminato il ruolo svolto da questo paese come veicolo di elementi culturali, religiosi e commerciali in tutta la regione indocinese. L’autore ricorda poi le... continua a leggere

E il dollaro creò Dio

il 06/10/2007 | Storia e Controstoria

La coniazione, durante lo scorso inverno, di monete da un dollaro in cui non compare il motto «In God We Trust» avvenuta, dicono i responsabili della Zecca degli Stati Uniti, per errore, ha scatenato sospetti e polemiche nel paese. Gli atei americani chiedono da anni la... continua a leggere

Templari, la riabilitazione

il 04/10/2007 | Storia e Controstoria

L e calunnie sono dure a mo­rire. Quello dei Templari era un Ordine religioso nato nel secondo decennio del XII secolo: originariamente una fraternitas di pellegrini che avevano preso forse parte a quello strano pelle­grinaggio armato che... continua a leggere

Le notti bianche del divino Nerone

il 03/10/2007 | Storia e Controstoria

Andrea Carandini illustra come, grazie anche alle nuove scoperte dell’archeologa Clementina Panella, gli studi recenti sulla topografia della Domus aurea e sui resti delle dimore imperiali sul Palatino aprono nuove prospettive non solo sulla società dell’epoca,... continua a leggere

Casa Agnelli

il 02/10/2007 | Storia e Controstoria

Più che adattare al mondo la sua immagine autocostruita, l’Avvocato si illuse che potesse avvenire il contrario Elemento interessante della famiglia è proprio l’imbarazzo con il quale ogni disagio viene vissuto ma, mentre il fattore “aristocratico” lo alimenta, quello... continua a leggere