Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

La Russia dopo l’Urss (recensione)

il 26/07/2007 | Storia e Controstoria

Francesco Benvenuti è l’autore di questo saggio intitolato “La Russia dopo l’Urss” (pagine 144, Euro 13,00) pubblicato da Carocci Editore (Roma), un libro che compie una vera e propria “radiografia” del gigante russo dopo il crollo del comunismo sovietico. Il libro è... continua a leggere

America, la guerra del nome

il 26/07/2007 | Storia e Controstoria

America. È una parola magica, che solo al pronunziarla evoca distanze immense, innumerevoli moltitudini, mandrie senza fine di manzi in marcia verso ovest, deserti e praterie, rocce rosse e deserti sconfinati, fiumi e laghi, ghiacciai e cascate, ricchezze infinite, cinema e musica, bulli e... continua a leggere

Federico di Svevia, il figlio dell'aquila

il 25/07/2007 | Storia e Controstoria

Il 26 dicembre 1194 nasceva ad Jesi, nella marca di Ancona, Federico II, figlio di Costanza d’Altavilla, Regina dei normanni siciliani e dell’Imperatore Enrico VI, e quindi nipote del prode Federico I Barbarossa. La nascita dell’erede che era destinato a donare all’Impero, in... continua a leggere

1942, Stalin l'invasione mancata

il 25/07/2007 | Storia e Controstoria

Per lo storico russo Pleshakov, gli ultimi documenti provano che l’implacabile dittatore dell’Urss aveva predisposto un attacco mirato alla Germania nazista Ma Hitler lo anticipò Certe notti basta chiudere gli occhi per addormentarsi. Ma Josif Stalin, il feroce... continua a leggere

L’ultima guerra dei reduci

il 25/07/2007 | Storia e Controstoria

La Seconda guerra mondiale ha costituito un momento di particolare crisi per la società italiana e in particolar modo per i combattenti. Durante gli anni della guerra, infatti, questi si trovarono a dover far fronte alla sconfitta, a cambiamenti di alleanze e... continua a leggere

La Chiesa e la Cina un duello di secoli

il 23/07/2007 | Storia e Controstoria

Il 30 giugno Benedetto XVI ha indirizzato una lettera ai cattolici della Repubblica popolare, uno Stato con cui il Vaticano non ha relazioni dal 1951. Si è rimessa così in movimento una storia di coraggio e di fede iniziata dai gesuiti alla fine del Cinquecento e precipitata duecento anni dopo in... continua a leggere

Garibaldi, l’eroe di Chávez

il 23/07/2007 | Storia e Controstoria

Giuseppe Garibaldi: Chávez si è ispirato a lui anche nell'abiggliamento? In Venezuela è venerato come «libertador», più popolare e più «simpatico» di Bolívar, secondo solo (tra i giovani) al Che. E il presidente ne fa l’asse portante del proprio mosaico ideologico... continua a leggere

Hitler e Stalin, la guerra e il petrolio

il 20/07/2007 | Storia e Controstoria

In tempi in cui il petrolio costa sempre di più ed è spesso motivo di guerre, mi sorge una domanda curiosa: da dove prendeva l'olio combustibile la Germania nazista? Escludendo Stati Uniti e Russia, non rimanevano che gli Stati Arabi (Iran, Iraq e Arabia Saudita).Ardengo Alebardi ... continua a leggere