La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Franco Cardini
il 10/09/2007 | Storia e Controstoria
Cari Amici, molti mi chiedono notizie relative al mio romanzo storico, che e nelle librerie dalla fine di marzo, e si meravigliano del fatto che io lo “sponsorizzi” poco. In verita, ho molto altro lavoro da fare: e poi la sponsorizzazione spetta all’Editore.Molti... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 10/09/2007 | Storia e Controstoria
I recenti allarmi sull´industria cinese accusata di sfornare prodotti tossici o contraffatti hanno un precedente illustre: le inchieste di Dickens e Sinclair sui misfatti dell´industria Usa tra Ottocento e primo Novecento. Ora un libro dello storico americano Stephen Mihm stabilisce il parallelo... continua a leggere
Scritto da: Neil MacGregor
il 10/09/2007 | Storia e Controstoria
Il 13 settembre sarà inaugurata al British Museum la mostra “The First Emperor: China’s Terracotta Army”, che raccoglie opere rinvenute nel corso degli scavi nella tomba di Qin Shihuangdi, il fondatore del Celeste Impero.Testimonianze di una civiltà... continua a leggere
Scritto da: Francesco Cossiga
il 08/09/2007 | Storia e Controstoria
[Gnosis, la rivista dei Servizi Segreti italiani pubblica una lunga intervista a Francesco Cossiga sul '77. La proponiamo, lasciando piena autonomia di giudizio rispetto a quanto Cossiga va dichiarando] Sul 1977 in Italia, in occasione del trentennale, le... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Stefanini
il 08/09/2007 | Storia e Controstoria
Mauro Canali MUSSOLINI E IL PETROLIO IRACHENO Einaudi, 204 pp., euro 15 Quando l’Italia stava per diventare potenza petrolifera… La grande occasione continua a leggere
Scritto da: Carlo Carena
il 08/09/2007 | Storia e Controstoria
Carlo Carena recensisce il libro dello storico Luciano Canfora dedicato alla presa di potere di Augusto. Il titolo La prima marcia su Roma accenna, senza che ciò venga mai esplicitato all’interno del libro, a paralleli storici con la “seconda” marcia avvenuta... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Cecchetti
il 07/09/2007 | Storia e Controstoria
Ieri al Festivaletteratura faccia a faccia tra Tom Holland e Luciano Canfora, a duello sugli «scontri di civiltà» nella storia,dalle Guerre Persiane alle Twin Towers: l’eterno conflitto fra l’Oriente teocratico e l’Occidente democratico? Lo storico britannico:«Grecia,... continua a leggere
Scritto da: F. Altheim
il 06/09/2007 | Storia e Controstoria
F. Altheim - DEUS INVICTUS if (topFrame.coreLoaded) {document.write(coreFrame.convertshow("12,50",'1'));} Le religioni e la fine del mondo antico Introduzione di Giovanni Casadio - Appendice di Luciano Albanese 128 pagineLo studio della storia delle religioni... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/09/2007 | Storia e Controstoria
MASTER "ENRICO MATTEI" IN VICINO E MEDIO ORIENTE (edizione 2007-2008) MODULI di Storia, Culture, Diritto, Economia, Informazione Via di Grottarossa 55 – 00189... continua a leggere
Scritto da: Gaspare De Caro e Roberto De Caro
il 06/09/2007 | Storia e Controstoria
Nell’intervista concessa a Luciano Nigro in occasione dei festeggiamenti per il suo ottantasettesimo compleanno nella natia Pianaccio di Lizzano in Belvedere e pubblicata il 9 agosto scorso sull’edizione bolognese di Repubblica, Enzo Biagi racconta che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/09/2007 | Storia e Controstoria
Al termine della Prima guerra mondiale, John Maynard Keynes, uno dei più grandi economisti del XX secolo, fu chiamato a rappresentare la Tesoreria britannica alla Conferenza di Pace di Versailles. Nel giugno 1919, tuttavia, decise di dimettersi dall’incarico... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 04/09/2007 | Storia e Controstoria
Dalla prossima settimana sarà disponibile il libro La storia imbavagliata, Atti del Convegno dell’Università di Teramo 17-19 aprile 2007, con scritti di: Michele Ainis, Michela Manetti, Mauro Mellini, Giuseppe Zucco, Renato Rolli, Paolo Bargiacchi, Augusto Sinagra,... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Montagna
il 04/09/2007 | Storia e Controstoria
Sabato prossimo, incontrandosi a Roma al Villaggio Globale, il movimento italiano sull’11 settembre avrà modo di far parlare fra loro le sue tante anime nate e cresciute in rete. Nelle premesse dovrebbe essere un incontro ben diverso da quello dello scorso anno all’Arena del Sole... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 04/09/2007 | Storia e Controstoria
Diana Spencer, già divinizzata dalle masse, è ora sacralizzata anche dai suoi figli. La cerimonia organizzata dai principi William e Harry per ricordare pubblicamente la madre morta dieci anni fa è un evento del tutto speciale.... continua a leggere
Scritto da: Daniele Zappalà
il 04/09/2007 | Storia e Controstoria
Parla Jean-Pierre Liégeois, esperto delle minoranze «viaggianti», che sarà a Carrara venerdì per il festival "Con-vivere" «Le culture Rom sono come un mosaico. Ogni elemento dell'insieme è originale, ma può essere compreso solo dalla sua posizione nell'insieme. Vi è unità nella... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/09/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/09/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/08/2007 | Storia e Controstoria
www.mastermatteimedioriente.it 14... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Gertrude M. Coogan
il 31/08/2007 | Storia e Controstoria
I banchieri intemazionali non avevano avuto successo nei loro sforzi di istituire una Banca Centrale privata in America. Di conseguenza, non riuscirono a manipolare l'intero sistema monetario di questo paese. Le molte banche di Stato allora esistenti avevano,... continua a leggere