La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Paola Manduca
il 29/05/2007 | Storia e Controstoria
Vincitori e vinti. Passerelle e smoking. Sorrisi e delusioni. Cannes ogni anno è tutto questo, con qualcosa in più. Il ‘qualcosa' risale a più di dieci anni fa, quando John Miller, esecutivo della Chimical Bank, si trovò a dover... continua a leggere
Scritto da: Francesco Maria Agnoli
il 29/05/2007 | Storia e Controstoria
Una volta di più l'esperienza dimostra la saggezza del detto “Mai dire mai”. Per quanto avevo letto di lei e per le sue scelte politiche credevo se non impossibile, estremamente improbabile che potesse accadermi di trovarmi d'accordo con Dacia Valent. Eppure anche se... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/05/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: cloroalclero.blogspot
il 26/05/2007 | Storia e Controstoria
“I savi di Sion” (“protocolli dei savi anziani di sion”, ma io abbrevio “savi di sion” sennò non mi passa più) è il titolo di una falsa raccolta di sacre scritture ebraiche, che non sono mai esistite come tali,ma son diventati famosi in Russia ,all’inizio del XX... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/05/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/05/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 25/05/2007 | Storia e Controstoria
Nato a Nicomedia, in Bitinia, attorno al 95 e. v., dove fu nominato sacerdote a vita di Demetra e Core, divinità protettrici della città, Lucio Flavio Arriano è noto soprattutto per aver sintetizzato e divulgato l’insegnamento del filosofo stoico Epitteto, del... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 24/05/2007 | Storia e Controstoria
Autore: RomoloGobbi | Data: 20/05/2007 18.52.31 Esiste un concetto di verità che è dominante tra la gente: è vero ciò che è accettato dalla maggioranza della popolazione. A pochi viene il dubbio che questa verità sia il risultato di manipolazioni cultural-politiche... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/05/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 24/05/2007 | Storia e Controstoria
Alcuni sport del nostro tempo sono spesso paragonati ad antiche pratiche ludiche. Un tipico esempio è il football. Diverse nazioni ne rivendicano la primogenitura con fondati richiami alle rispettive tradizioni. Gli Italiani lo fanno derivare dal calzo fiorentino o dall’harpastum... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 24/05/2007 | Storia e Controstoria
Strage di Bologna: "Sparti ha sempre mentito" Parla il figlio del pentito su cui si basa l'accusa "Mio padre nella storia del processo di Bologna ha sempre mentito". A dirlo è il figlio di Massimo Sparti, Stefano, intervistato dai microfoni del Gr1. Massimo Sparti è... continua a leggere
Scritto da: Mark Selden
il 23/05/2007 | Storia e Controstoria
La Seconda Guerra Mondiale rimane imbattuta negli annali della guerra per cifre importanti come il numero di persone uccise e la dimensione della distruzione di massa. In quella guerra, non è stato il bombardamento delle città ma il genocidio nazista... continua a leggere
Scritto da: Siegmund Ginzberg
il 23/05/2007 | Storia e Controstoria
Una serie di saggi sulla storia della Prussia ha riportato l’attenzione della storiografia sullo Stato tedesco che ha avuto grande influenza sulla storia europea in età contemporanea.Siegmund Ginzberg illlustra un particolareggiato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/05/2007 | Storia e Controstoria
Vicenza tra i 38 centri italiani oggetto di una ricerca sulle citta'megalitiche. Lo studio pubblicato anche sul sito internet di una universita'UsaIn corso Palladio tra i misteri astrologici: I romani avrebbero costruito lacitta' orientandola sul solstizio d'estatedi Alessandro MognonFino a ieri... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/05/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Mark Selden
il 22/05/2007 | Storia e Controstoria
La Seconda Guerra Mondiale è stata la pietra miliare nello sviluppo e nel dispiegamento delle tecnologie di distruzione di massa connesse alle forze aeree, in particolare il bombardiere B-29, il napalm e la bomba atomica. Una cifra aprossimativa di 50/70... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/05/2007 | Storia e Controstoria
... continua a leggere
Scritto da: Mario Cervi
il 22/05/2007 | Storia e Controstoria
Nonostante la tracotanza delle parole e degli atteggiamenti, Mussolini entrò in guerra non per solidarietà all’alleato nazista o per bellicoso entusiasmo, ma per calcolo. Voleva ottenere, al... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/05/2007 | Storia e Controstoria
Giusto Traina 428 DOPO CRISTO 219 pp. Laterza, euro 18 Lo hanno fatto in pochi. In Italia in pochissimi, e solo per eventi epocali, come la scoperta dell’America o la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Perfetti/Claudio Moffa
il 22/05/2007 | Storia e Controstoria
«Quando si negano determinati fatti - osserva Francesco Perfetti - io dubito che in sedi istituzionali o pubbliche si possa lasciare spazio a simili manifestazioni, non più espressione di libero pensiero ma fattore... continua a leggere