La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 13/06/2007 | Storia e Controstoria
Augusto Fraschetti, in questo volume della collana “Biblioteca Essenziale”, delinea un agile ma puntuale profilo di una delle figure chiave della storia di Roma e, come per altri suoi libri (1), bisogna riconoscere all’Autore di riuscire ad abbinare una... continua a leggere
Scritto da: Massimo Novelli
il 13/06/2007 | Storia e Controstoria
Nella notte fra il 5 e il 6 maggio 1937, a Barcellona, veniva assassinato l´anarchico Camillo Berneri, intellettuale e uomo politico di valore, volontario in Spagna e amico di Piero Gobetti, Ernesto Rossi, Gaetano Salvemini, dei fratelli Rosselli. Fin dalle prime ore seguite al ritrovamento del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/06/2007 | Storia e Controstoria
Il Comitato contro la repressione della libertà di parola e di pensiero ha organizzato per sabato 16 giugno alle ore 17 a Teramo presso l'Hotel Abruzzi, un'assemblea di tutti gli aderenti al Comitato e tutti coloro che vogliano partecipare a quella che sarà una giornata di riflessione... continua a leggere
Scritto da: Daniel Hahn
il 12/06/2007 | Storia e Controstoria
È opinione diffusa fra gli storici che il 1641 costituisca un anno cruciale nella storia dell’Inghilterra. Non è invece una conclusione scontata che le richieste di riforme fatte dai Pari a Carlo I Stuart fossero destinate a portare al... continua a leggere
Scritto da: Davide Gianluca Bianchi
il 12/06/2007 | Storia e Controstoria
Pietro Redondi ha dedicato una ricca antologia di scritti classici al tema del “tempo”: un argomento che può forse apparire ozioso, dato che il tempo in realtà è una nostra creazione (come dimenticare quei dieci giorni cancellati dalla riforma gregoriana... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Baker
il 11/06/2007 | Storia e Controstoria
Robin Hordon, ex controllore del traffico aereo, parla dell'11-9, del NORAD e di cosa sarebbe dovuto accadereDopo tre ore dagli attacchi al World Trade Center ed al Pentagono, Robin Hordon sapeva che era stata un'operazione interna. Era... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 09/06/2007 | Storia e Controstoria
Ho ricevuto in e-mail questa simpatica lettera, nella quale la rivista Focus annuncia una “nuova versione”, sia nella grafica che nei contenuti:È in edicola un numero specialissimo! Non diciamo che non riconoscerete più Focus, ma sicuramente lo troverete molto... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Battista
il 09/06/2007 | Storia e Controstoria
La falsa Napoli ricostruita dal Pci Marco Demarco, direttore del “Corriere del Mezzogiorno”, esamina alcuni episodi della storia di Napoli dal dopoguerra ai giorni nostri. Il giornalista sostiene che il Partito comunista si fosse... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/06/2007 | Storia e Controstoria
Non v'è dubbio che l'Inquisizione sia ancora oggi uno degli istituti più demonizzati della storia, di quella della Chiesa in particolare. I libri scolastici la descrivono come strumento efficace, spietato ed infallibile, utilizzato dal Papato per affermare la propria egemonia e per... continua a leggere
Scritto da: Silvia G. Sequi
il 07/06/2007 | Storia e Controstoria
A nulla valsero i ripetuti moniti delle spie in territorio tedesco e le preoccupazioni dei generali dell’esercito russo: Stalin era convinto che si trattasse di una provocazione tedesca, e non intendeva far coinvolgere nella guerra il Paese, ancora impreparato per un conflitto su... continua a leggere
Scritto da: Roberto Beretta
il 07/06/2007 | Storia e Controstoria
La figlia Luciana però non si è mai data per vinta e ha ritrovato negli archivi della Lubjanka a Mosca i verbali delle delazioni dei connazionali e compagni di partito contro suo padre Il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Paolo Rumiz
il 06/06/2007 | Storia e Controstoria
Il nuovo libro di Giovanni Brizzi, Scipione e Annibale, la guerra per salvare Roma, oltre a tracciare un nuovo ritratto storiograficamente aggiornato dei due grandi condottieri, analizza il rapporto psicologico di “dipendenza” di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 06/06/2007 | Storia e Controstoria
Il 6 Giugno 1968 veniva assassinato all'Hotel Ambassador di Los Angeles un senatore che aveva appena vinto le primarie in California, guadagnandosi la nomination alle presidenziali per il partito democratico. Nonostante fosse il fratello del famoso presidente ucciso... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/06/2007 | Storia e Controstoria
Recensione al nuovo libro di Simon Sebag Montefiore, Young Stalin. L’autore racconta la giovinezza del futuro dittatore attraverso un ritratto che riesce a capovolgere l’immagine stereotipata largamente diffusa fino a oggi.Quella risultante è l’immagine di un giovane... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 05/06/2007 | Storia e Controstoria
La storia del gruppo di potere USA: dai legami con la P2 e l'eversione fascista in Italia, alla guerra in Iraq, passando per il tradimento ai danni di Carter e l'attentato al Papa.Bugie, frodi enormi, contrabbando illegale d'armi, documenti... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 05/06/2007 | Storia e Controstoria
L’obiettivo del presente volume, edito da Xenia Edizioni, è quello di far conoscere le motivazioni alla base di ogni forma di tortura e le varie tipologie utilizzate, frutto della diabolica inventiva umana. L’autrice riassume le origini intorno alla manifesta volontà di... continua a leggere