Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Boris Eltsin, chi era costui?

il 01/05/2007 | Storia e Controstoria

E’ scomparso Boris Eltsin, detto l’ultimo dittatore dell’Unione Sovietica. Comunista o meno, io giudico un uomo dai fatti e non dai princìpi che dice di professare. I quali restano quelli che sono: dei punti di riferimento, di partenza e di arrivo, di un percorso che segna... continua a leggere

Spie come loro

il 01/05/2007 | Storia e Controstoria

Le vite degli altri e The Good Shepherd - L'ombra del potere. Due film che in modi differenti riflettono sul medesimo tema: lo spionaggio. Non solo inteso come pratica di un apparato organizzato (Stasi, Cia) ma come funzionalizzazione di un sistema delatorio e... continua a leggere

Mio fratello è figlio unico (recensione)

il 30/04/2007 | Storia e Controstoria

Molto liberamente tratto da: "Il fasciocomunista" di A. Pennacchi Che un film basato sulla trama di un romanzo non ne sia la riproduzione fedele si può ammettere; molte volte anzi è un bene che sia così, che il film abbia passaggi che semplifichino la storia, dato che il tempo a... continua a leggere

La verità su Garibaldi

il 30/04/2007 | Storia e Controstoria

Da meridionale e amante della verità non posso che essere in disaccordo con le celebrazioni ufficiali che si stanno tenendo nel corrente anno 2007 in occasione del bicentenario della morte di Garibaldi. Sono stato, sabato scorso 24 febbraio, a Napoli (a 372 km dal mio paese di... continua a leggere

La storia imbavagliata

il 22/04/2007 | Storia e Controstoria

1) Perché un convegno su “La storia imbavagliata”, dentro un master dedicato al Medio Oriente? Perché, per la prima volta in Italia, una tre giorni che vede riuniti giuristi e storici (oltre a giornalisti) su uno dei temi culturali più spinosi della nostra epoca? Una prima... continua a leggere

Re Artù

il 21/04/2007 | Storia e Controstoria

Le leggende arturiane costituiscono il soggetto di numerosi poemi medievali del cosiddetto Pubblichiamo un capitolo del testo «L'area insulare britannica e l'area peninsulare - insulare italica Un singolare parallelismo storico», finora inedito, di Paolo Possenti, autore di «Le... continua a leggere