La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Alessandra Carboni
il 03/04/2007 | Storia e Controstoria
George Orwell«Il Grande Fratello vi guarda» scriveva George Orwell nel 1948, immaginando una società governata da un unico partito guidato – appunto – dal Big Brother, capo supremo in grado di monitorare e spiare costantemente la vita di ogni singolo cittadino. E oggi, a circa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/04/2007 | Storia e Controstoria
“ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRA INSUBRE” E... continua a leggere
Scritto da: Friedrich Engels
il 02/04/2007 | Storia e Controstoria
Afghanistan: vasto paese dell'Asia, a nord-ovest dell'India. In una direzione si estende tra la Persia e le Indie, nell'altra tra l'Hindukush e l'Oceano Indiano. In passato comprendeva le province persiane del Khorasan e del Kohistan, oltre che le regioni di Herat, Belucistan, Kashmir,... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 02/04/2007 | Storia e Controstoria
“La Repubblica” anticipa un brano del saggio di Guido Viale Vita e morte dell’automobile, dove l’autore adotta un approccio storico per analizzare l’evoluzione dell’uso dell’auto.La sostituzione dei cavalli, dei carri e delle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/04/2007 | Storia e Controstoria
Non verrà sequestrato "Pasque di sangue. Ebrei d'Europa e omicidi rituali", il controverso saggio di Ariel Toaff, del quale abbiamo già parlato, che avvalora le confessioni estorte sotto tortura agli ebrei incolpati delle uccisioni di bambini cristiani nel XV secolo. Un libro di storia... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Michele
il 31/03/2007 | Storia e Controstoria
Mistero e leggende di un procuratore di provincia sulle cui spalle è caduto tutto il male del mondo “Nell’anno decimoquinto dell’impero di Tiberio Cesare, essendo Ponzio Pilato governatore della... continua a leggere
Scritto da: Edmond Lévy
il 31/03/2007 | Storia e Controstoria
Edmond Lévy SPARTA 336 pp. Argo editrice, euro 15 Grande è il fascino della storia di Sparta. Quel fascino derivante dall’essere l’altro polo della grecità. Il modello... continua a leggere
Scritto da: Roberto Mussapi
il 31/03/2007 | Storia e Controstoria
Esiste un immaginario atlante dei luoghi fantastici, divenuti veri grazie all’invenzione dei poeti, portati a vita sempiterna dal nulla: il bosco del Sogno di una notte di mezza... continua a leggere
Scritto da: Marco Meschini
il 30/03/2007 | Storia e Controstoria
C’è chi si diverte a prevedere il tempo, munito di sonde e barometri, satelliti ed elaborazioni grafiche. Ma c’è anche chi dedica la vita a prevedere il Tempo, che poi altro non è, in senso oggettivo, se non la misura... continua a leggere
Scritto da: Università degli studi di Teramo
il 29/03/2007 | Storia e Controstoria
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO LA STORIA IMBAVAGLIATA 17 APRILE 2007 Presiede Massimo Siclari Università di Teramo Ore 15,30 Saluti... continua a leggere
Scritto da: Raphaëlle Rérolle
il 29/03/2007 | Storia e Controstoria
La lingua è una delle acquisizioni culturali che più si radicano nell’individuo, condizionando la sua identità e la sua appartenenza ad una comunità.In occasione del Salone del libro di Parigi, dedicato all’India, “Le Monde” dedica interamente il... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 28/03/2007 | Storia e Controstoria
“La durata della vita umana non è che un punto e la sostanza è un flusso, e nebulose ne sono le percezioni, e la composizione del corpo è corruttibile, e l’anima è un turbine, e la fortuna imperscrutabile, e la fama cosa insensata... E dunque, cosa c'è che possa guidare un... continua a leggere
Scritto da: Francesca Caferri
il 28/03/2007 | Storia e Controstoria
L’attuale stato africano del Mali, ingloba i territori centrali che videro tra il XIII e il XVI secolo il fiorire di una società prosperosa e di una cultura di altissimo livello prima sotto l’impero del Mali e poi sotto quello... continua a leggere
Scritto da: Marco Meschini
il 28/03/2007 | Storia e Controstoria
Marco Meschini ricorda la figura di Tommaso Moro. Come quattro secoli prima l’arcivescovo di Canterbury Tommaso Becket, difensore del papa, fu condannato a morte dal re inglese Enrico II, così nel 1535, un altro arcivescovo di Canterbury, Tommaso... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pennacchi
il 27/03/2007 | Storia e Controstoria
Che sia un comunista, per quanto anomalo, come lo scrittore e poeta Antonio Pennacchi, a battersi, evocando sciamanicamente i "Padri Fondatori", contro lo scempio che la destra amministratrice compie a Latina-Littoria, la dice molto più lunga di quel che già sembrerebbe... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/03/2007 | Storia e Controstoria
E’ nato in Calabria Il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina, un nuovo polo dedicato all’arte, alla spiritualità, alla storia ed alla liturgia bizantina.Il Museo è sorto per volere dell’Amministrazione Comunale di Frascineto (in provincia di Cosenza), guidato dall’ing. Domenico... continua a leggere
Scritto da: P. Chacornac
il 26/03/2007 | Storia e Controstoria
P. Chacornac - IL CONTE DI SAINT-GERMAIN if (topFrame.coreLoaded) {document.write(coreFrame.convertshow("17,50",'1'));} Storia e leggenda di un "gentiluomo immortale" 228 pagine - 4 illustrazioniQuesta è l'opera più completa – frutto di 25 anni di ricerche... continua a leggere
Scritto da: Marcel Detienne
il 26/03/2007 | Storia e Controstoria
Marcel Detienne Dioniso e la pantera profumata 2007, pp. 192, € 8,00 Collana Economica Laterza, [420] ISBN 9788842082330 Argomenti Storia delle religioniStoria antica In breveIl sacrificio, l’attrazione, la... continua a leggere
Scritto da: Capitano Joe H. Ferguson
il 26/03/2007 | Storia e Controstoria
I dati rilasciati dal Governo contraddicono la versione ufficiale di uno dei Voli dell'11 SettembrePilots for 9/11 Truth, un'organizzazione internazionale di piloti ed aviatori professionisti, ha chiesto al National Transportation and Safety Board (NTSB) tramite un... continua a leggere
Scritto da: Vali Nasr
il 26/03/2007 | Storia e Controstoria
Vali NasrLa rivincita sciitaIran, Iraq, Libano. La nuova mezzaluna(prefazione di Farian Sabahi)Università Bocconi editore, 2007288 pagine, 20 euroL’esito della sanguinosa battaglia tra sciiti e sunniti non deciderà... continua a leggere