La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Autori Vari
il 12/03/2007 | Storia e Controstoria
I regni Preincaici e il mondo Inca Autore/i: Bàkula Cecilia Bonavia Duccio Laurencich Minelli Laura Mendieta Ramiro Matos ... continua a leggere
Scritto da: Marina Montesano
il 11/03/2007 | Storia e Controstoria
Nel suo ponderoso saggio su Giustiniano, lo storico francese Georges Tate individua nelle persecuzioni sistematiche degli eretici e nelle campagne militari le cause della fragilità del suo regnoNel 532 a Costantinopoli scoppiò una rivolta che avrebbe poi preso nome dal grido di battaglia degli... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/03/2007 | Storia e Controstoria
Le varie Chiese locali si raggruppavano nelle diocesi A capo di ciascuna di queste veniva posto un sovrintendente, un coordinatore: un episkoposSi parla molto ormai, specie dopo il successo del libro di Dan Brown, della Chiesa primitiva e del suo rapporto sia con il Fondatore, sia con l´Impero... continua a leggere
Scritto da: Domenico Losurdo
il 09/03/2007 | Storia e Controstoria
Domenico Losurdo Il linguaggio dell'ImperoLessico dell'ideologia americana 2007, pp. 336, € 20,00 Collana Sagittari Laterza, [153] ISBN 9788842081913 Argomenti Filosofia del Novecento: storia e saggiSaggistica politica ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 09/03/2007 | Storia e Controstoria
Autore: Gilles MunierTitolo: Iraq. Diecimila anni in MesopotamiaEditore: Il Leone Verde, 2003Pagine: 104Prezzo: 12 euro Ci sarà rimasto... continua a leggere
Scritto da: Marco Cavina
il 09/03/2007 | Storia e Controstoria
Marco Cavina Il padre spodestatoL'autorità paterna dall'antichità a oggi 2007, pp. 370, € 20,00 Collana Storia e Società ISBN 9788842082569 Argomenti Diritto: teoria e storiaStoria: opere generali Leggi un brano ... continua a leggere
Scritto da: Alexandr Solzhenitsyn
il 08/03/2007 | Storia e Controstoria
Alexandr Solzhenitsyn rievoca l'uccisione del monaco. «Un gesto a difesa dello zar? No, il primo sparo della Rivoluzione» “La Stampa” pubblica un brano del saggio del premio nobel Alexandr Solzhenitsyn Riflessioni sulla Rivoluzione di... continua a leggere
Scritto da: Nick Greenslade
il 08/03/2007 | Storia e Controstoria
Nick Greenslade A bloody mess The Observer - 25 febbraio 2007 L'articolo esamina un momento cruciale dell'espansione statunitense verso il West e il resto del continente nord-americano: la guerra contro il Messico. L'autore invita a... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon*
il 07/03/2007 | Storia e Controstoria
Pubblichiamo ampi stralci del fondamentale saggio di Gilad Atzmon*, «Purim special - from Esther to AIPAC», apparso su Counterpunch il 3-4 marzo 2007. Atzmon, israeliano di nascita dove ha combattuto militarmente per Israele, ha scelto oggi di vivere a... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 07/03/2007 | Storia e Controstoria
Chi era Idi Amin Dada? Un mostro, un pazzo, un tiranno furbo, capriccioso e crudele, un selvaggio in uniforme, un frutto marcio del colonialismo o l’unico suo frutto... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Barbero
il 07/03/2007 | Storia e Controstoria
La reazione che s'è scatenata contro il libro di Ariel Toaff, reo di aver sostenuto che le accuse di infanticidio rivolte per secoli agli ebrei non erano sempre un'invenzione, ha rivelato un'inquietante differenza fra i toni e i modi impiegati dagli storici di professione, per... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 05/03/2007 | Storia e Controstoria
Per spiegare che cosa sia stato il 1977 Lucia Annunziata usa alcune immagini plastiche che hanno una loro efficacia: «L’ultima foto di famiglia della sinistra tutta», «L’anno in cui inizia a morire... continua a leggere
Scritto da: Malcolm X (Omowale Malcolm X Shabazz)
il 05/03/2007 | Storia e Controstoria
Tratto da “The Egyptian Gazette” del 17 Settembre 1964 L’esercito sionista che occupa la Palestina afferma che i loro antichi profeti giudei predissero che negli “ultimi giorni di questo mondo” il loro Dio avrebbe fatto sorgere fra loro un messia... continua a leggere
Scritto da: Ian MacKinnon
il 03/03/2007 | Storia e Controstoria
I diplomatici sostengono che il governo ostcola il tribunale per timore di rilevazioni imbarazzantiPHNOM PENH (CAMBOGIA) - Con occhi tristi Om Som siede sulla propria sedia nella campagna cambogiana in attesa di risposte. La scalza settantenne si é aggrappata per... continua a leggere
Scritto da: La macchia nera
il 03/03/2007 | Storia e Controstoria
Le carte ormai parlano chiaro. Da loro invece non una parola. Non male lo scoop del prossimo numero del Domenicale: fornisce materiale per completare la biografia del decano del giornalismo Enzo Biagi, anzi: «Biagi rag. Enzo», come è riportato su un documento del Minculpop datato 20... continua a leggere
Scritto da: Roberto Beretta
il 03/03/2007 | Storia e Controstoria
Per la prima volta in Italia la ricerca del medievista tedesco Kantorowicz sul «Christus vincit»: oggi acclamazione vaticana, ma nata per l’imperatore Diventare re per una litania Le «Laudes regiae», sorte in ambito carolingio per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/03/2007 | Storia e Controstoria
Pío Moa L’ORIGINE DELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA 416 pp. Meridiana, euro 20 In Spagna è addirittura uscito un libello tutto dedicato a lui, “Anti-Moa”. Autore, continua a leggere
Scritto da: Giorgio Tedeschi
il 01/03/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky - Global Research
il 28/02/2007 | Storia e Controstoria
Nota del curatore (Michel Chossudovsky - Global Research):Il seguente testo è la testimonianza fornita dal professor Ali Shalal, che è stato torturato nella prigione di Abu Ghraib. Questa dichiarazione è stata presentata come prova... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 28/02/2007 | Storia e Controstoria
Ariel Toaff chiede all'editore Il Mulino di ritirare il suo «Pasque di sangue», di recente comparso nelle librerie eche aveva suscitato, come si sa, molto interesse ma anche molte polemiche. La quarta di copertina del libro che non vedremo più in circolazione, o che ricomparirà magari tra... continua a leggere