La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Eresiarca
il 18/02/2007 | Storia e Controstoria
Il 12 febbraio 2007, il "Tg1 Storia", sovente dedicato ad una "unica" storia ammantata del crisma della "unicità", ha trasmesso una puntata su "Olocausto e Iran" che ha dimostrato, una volta ancora, il legame esistente tra "Olocausto" e politica. Politica... continua a leggere
Scritto da: Andrea Veronese
il 15/02/2007 | Storia e Controstoria
Sul significato del nome Esseni sono state fatte numerose supposizioni. Alcuni sostengono che la forma latina derivasse dall'ebraico "hasidim" (che significa pii), altri che il nome derivasse dall'aramaico "asya" (che significa medico). Nel 1947, all'interno delle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/02/2007 | Storia e Controstoria
L'editore "Il Mulino" smette di stampare il volumeEra stato accusato dalle comunità ebraiche di fomentare l'antisemitismo Il libro dello "scandalo" è stato ritirato. Ariel Toaff - figlio dell'ex rabbino capo di Roma Elio - professore di storia all'università Bar Ilan, ha telefonato al suo... continua a leggere
Scritto da: Jacques Le Goff
il 15/02/2007 | Storia e Controstoria
Jacques Le Goff Il corpo nel Medioevo in coll. con N. Truong, trad. di F. Cataldi Villari 2007, pp. 204, € 8,50 Collana Economica Laterza, [416] ISBN 9788842082293 Argomenti Storia medievale In breve«La... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 15/02/2007 | Storia e Controstoria
Fu un uomo intelligentissimo e colto, favorì la scienza e l’economia, abolì i monopoli di Stato, i dazi e le limitazione all’importazione dei prodotti nel suo impero. Conosciuto alla storia come lo “stupor mundi”, a soli quattro anni fu re di Sicilia, poi imperatore del... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 15/02/2007 | Storia e Controstoria
Il sistema bipartitico, abbiamo detto, è come quello ludico. Puoi essere della Roma o della Lazio, ma devi sostenere l'Industria del Calcio. Per tenersi in piedi, questo sistema si deve dotare... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 15/02/2007 | Storia e Controstoria
Presentazione del Master edizione 2006-2007 I RISCHI DI UN NUOVO TOTALITARISMO NELL’OCCIDENTE DELLE LIBERTA’ BORGHESIdi Claudio MoffaLe recenti polemiche sul disegno legge Mastella hanno riportato alla luce una questione ormai di vecchia data, e che – fra grandi... continua a leggere
Scritto da: storicamente.org
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
Il Ministro della Giustizia Mastella, secondo quanto anticipato dai media, proporrà un disegno di legge che dovrebbe prevedere la condanna, e anche la reclusione, per chi neghi l'esistenza storica della Shoah. Il governo Prodi dovrebbe presentare... continua a leggere
Scritto da: Cesare Allara
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
Winston Smith lavorava al Ministero della Verità. Oltre al Ministero della Verità che si occupava dell’informazione, dei divertimenti, dell’istruzione e delle belle arti, l’apparato governativo era costituito dal Ministero dell’Abbondanza, responsabile degli affari economici,... continua a leggere
Scritto da: A.Z.
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
Tratto dal libro “L’occhio sopra la Piramide ”, 1979 Disraeli affermava che «il mondo è governato da persone ben diverse da quelle immaginate da chi non conosce i retroscena».... continua a leggere
Scritto da: Dario Giansanti
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
Abbiamo visto che l'epica delle invasioni d'Irlanda presenta alla base un mito formativo. I vari popoli che vengono a popolare l'isola contribuiscono ciascuno ad aggiungere degli elementi che finiranno per costituire sia gli elementi orografici del paesaggio, sia gli... continua a leggere
Scritto da: zerofilm.it
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
"L'esplosione c'è stata; enorme, spaventosa. Il botto ci raggiungerà, ci assordirà. Potrebbe spazzarci via".Tiziano Terzani E' difficile "creare il consenso su questioni di politica estera, tranne che in presenza di una minaccia nemica, enorme, direttamente percepita a livello di massa".Zbignev... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
"Quando Gregor Samsa si risvegliò una mattina da sogni tormentosi, si ritrovò nel suo letto trasformato in un Insetto gigantesco." In realtà, il tedesco dice, "Als Gregor Samsa eines Morgens aus unruhigen Träumen erwachte, fand... continua a leggere
Scritto da: Cristina Piccino
il 14/02/2007 | Storia e Controstoria
I due film li avrei fatti anche senza la guerra in Iraq ma quanto stiamo vivendo oggi in America mi ha dato una ragione in più Non è ancora entrato e subito esplode l'applauso. Grazie, grazie per questo film ripetono in molti, l'evento più atteso della Berlinale, il film che nessuno... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 13/02/2007 | Storia e Controstoria
Padre cielo e madre terraI miti e i riti comunitari delle società europee storiche rimontavano ad archetipi primordiali La piana di Amesbury nel Wiltshire, non lontano da Salisbury, nell’Inghilterra meridionale, è uno di quei posti in cui il primordiale appare... continua a leggere
Scritto da: Gianni Oliva
il 10/02/2007 | Storia e Controstoria
La Giornata del ricordo oggi celebra una memoria finalmente condivisa. Ma sloveni, croati e italiani devono interrogarsi ancora sul proprio passato Primavera 1945: mentre il resto dell’Italia esce dal conflitto tra le ferite da rimarginare e l’ansia del «si ricomincia», sul... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 09/02/2007 | Storia e Controstoria
Ustica, 27 giugno 1980: un DC-9 dell’Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo, cade con 80 persone a bordo; nessun superstite. La notizia, posta così, non può dar adito a nessuna ipotesi se non quella che, il 10 gennaio 2007, la Cassazione ha deciso di decretare come... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Iannacone
il 09/02/2007 | Storia e Controstoria
Sembianze infinite, origini leggendarie, una storia fatta di inossidabile vitalità, qualità e attributi da riempire intere enciclopedie del male: la carta d’identità del diavolo conosce fattezze mutevoli, propone incerte generalità e un repertorio di aneddoti... continua a leggere
Scritto da: Luzzatto Sergio
il 08/02/2007 | Storia e Controstoria
Quelle Pasque di Sangue. Il fondamentalismo ebraico nelle tenebre del Medioevo. La sconcertante rivelazione di Ariel Toaff: il mito dei sacrifici umani non è solo una menzogna antisemita Trento, 23 marzo 1475. Vigilia di Pesach, la Pasqua ebraica.... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Manuzzato
il 08/02/2007 | Storia e Controstoria
Una ricerca dell’Università di Padova ha individuato forti somiglianze tra il patrimonio genetico dei toscani e quello delle popolazioni dell’Asia occidentaleIl Dna svela il mistero: gli Etruschi (e le mucche maremmane) vengono da OrienteErodoto aveva ragione: l’origine degli... continua a leggere