Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

La schiavitù monetaria: una mostruosità storica nata nel 1694 con la Banca d’Inghilterra

il 16/08/2006 | Storia e Controstoria Economia e Decrescita Politica e Informazione

Le parole di Satana Goethe affermava che «nessuno è più schiavo di chi si ritiene libero senza esserlo». Questo principio è particolarmente valido nel sistema monetario vigente. Il cittadino si illude di essere proprietario dei soldi che ha in tasca, mentre ne è debitore. La banca, infatti,... continua a leggere

La logica dell’annientamento e il diritto internazionale che non c’è

il 03/08/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione

Le distruzioni e le stragi di innocenti continuano in Libano (e a Gaza). E non ci sono più dubbi: il massacro continuerà senza tregua finché i potentissimi comandi militari di Israele e i suoi vertici politici lo vorranno. Nessuno può fermare la furia distruttiva che è stata scatenata da una... continua a leggere

Il Dio Clitumno. Un luogo risparmiato dalla violenza moderna

il 02/08/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo

Anord diSpoleto, alimentatodaacque sorgiveche scaturisconoda un lembodi terra ai piedi del monte Campello,scorre il fiume Clitumno. Manon è solo uno spicchio di natura,se pure oggi risparmiato dalla volgareviolenza della modernità. Inrealtà, si tratta di natura sacra.Anzi, il fiume stesso è... continua a leggere

Il fallimento del Doha Round: la resistenza dell’America

il 01/08/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione

Dopo cinque anni di contrattazioni e mediazioni diplomatiche, il Doha Round chiude i negoziati e rinvia la sua ripresa a tempo indeterminato. Nato dopo l'11 Settembre come conferenza del WTO per promuovere la liberalizzazione del commercio internazionale, il Doha Round è stato fortemente... continua a leggere