Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Le bugie della storia

il 20/05/2006 | Storia e Controstoria

Il nuovo saggio di Piero Melograni confuta alcune «false verità» diventate luoghi comuni Rosa Luxemburg, sul delitto l’ombra di Lenin Le bugie della storia: in realtà Marx non lavorò mai e la guerra sorprese Hitler Rosa Luxemburg è una famosa martire rivoluzionaria.... continua a leggere

Aiuto umanitario e politiche imperiali

il 19/05/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione

Intervista - Médecins sans frontières allo specchio Rony Brauman, ex presidente di Msf, rilegge criticamente l'esperienza «umanitaria» e «neutralista», con le ong sempre più subordinate alla realpolitik Mentre le ong che dipendono finanziamente dagli Usa hanno dovuto accettare... continua a leggere

Diritti umani, malafede e ipocrisie

il 13/05/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione

«Tra ipocrisie e malafede» è il titolo dell'articolo che l'altro ieri Gianni Riotta, vicedirettore del Corriere della Sera, ha dedicato all'elezione dei membri del nuovo Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani. Titolo perfettamente azzeccato. Così azzeccato che non ho... continua a leggere

Il libro della settimana: Max Weber, La scienza come professione-La politica come professione

il 10/05/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione

Il libro della settimana: Max Weber, La scienza come professione-La politica come professione, Mondadori, Milano 2006, LXXXIV-138, euro 7,80 Chiunque voglia comprendere la natura del rappporto tra politica e scienza non può prescindere dalla lettura delle due famose conferenze di Weber, da... continua a leggere

Quei bravi ragazzi global del Fondo Monetario Internazionale

il 08/05/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione

Indovinello: Qual è la differenza fra Tony Soprano (1) e il Fondo Monetario Internazionale? Risposta: nessuna, eccetto il fatto che Tony e i suoi compari mafiosi, che estorcono denaro e impoveriscono una manciata di persone nel New Jersey, sono... continua a leggere