La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Mike da Dallas
il 24/04/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La suddetta frase è il titolo di un nuovo libro diffuso dall’ Executive Intelligence Review. “Russia, Genocidio e la condizione del Nuovo Mondo” è stato scritto dal Dr. Sergei Vlazyev, consigliere economico di Boris Yeltsin fino al 1993. Se vi... continua a leggere
Scritto da: Ernst Schroeder
il 20/04/2006 | Storia e Controstoria
Mi chiamo Ernst Schroeder, e siccome ho amici iraniani dai tempi della scuola e ogni tanto guardo la vostra rivista on line, ho pensato di inviarvi queste tre pagine prese da un libro che ho letto qualche mese fa, intitolato: Un secolo di guerra: la politica... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 20/04/2006 | Storia e Controstoria
Ecologia e Localismo
Chernobyl come Hiroshima: 200mila morti. E altrettanti a rischio La mattina del 26 aprile di venti anni fa alcune migliaia di persone uscirono di casa sapendo che andavano a morire. Anche se indossavano una divisa non facevano parte di nessun esercito: erano pompieri, piloti d'elicottero,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini con Carlo Passera
il 20/04/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Massimo Fini, tra pochi giorni sarà l’anniversario della Liberazione. Alcuni, a sinistra, già auspicano che quei cortei divengano, come e più del solito, una sorta di “parata” unionista che celebri la vittoria su Berlusconi e la Cdl. Ancora una volta si vuole un... continua a leggere
Scritto da: Dario Fertilio
il 13/04/2006 | Storia e Controstoria
Germania 1945, l' altra faccia dell'orrore Lo storico Knabe: i sovietici deportarono e commisero violenze. Dopo l' 8 maggio centomila cittadini trasferiti in Urss con la forza. E i lager si riempirono di tedeschi Fu vera Liberazione? Oggi in Germania c' è chi contesta l' idea... continua a leggere
Scritto da: gioventueuropea
il 07/04/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Descrizione dell varie minoranza etniche e linguistiche presenti in Europa, che si può costruire a partire dal rispetto delle sue minoranze.AUSTRIACROATI: nella provincia del Bungerland vive una popolazione dilingua croata (25.000 individui) detti Croati dell'Acqua... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/04/2006 | Storia e Controstoria
Tra il 1780 e il 1782 una rivolta in Perù fece tremare dalle fondamenta il secolare Impero spagnolo nell’America del Sud. ... continua a leggere
Scritto da: Geraldina Colotti
il 06/04/2006 | Storia e Controstoria
Vendetta e giustizia, memoria e identità, crimini di massa e radici della violenza... Tre libri, pubblicati da Guerini Associati, evidenziano l'utilità di riflettere sulla questione armena oltre l'interesse umanitario e storico-documentale. Condannato a uccidere (2005, 18,50... continua a leggere
Scritto da: Francesco Tortora
il 04/04/2006 | Storia e Controstoria
La "patria della democrazia" L’Inghilterra e “gli altri lager” continua a leggere
Scritto da: K. Gajendra Singh*
il 03/04/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli che controllano il Presente, controllano il PassatoGeorge OrwellDirigenti e media occidentali, controllati corporativamente negli USA e dominati dai governi nel Regno Unito e in Europa, stanno divertendosi un mondo dopo la morte, nelle carceri del tribunale dell'Aja, dell'eroe... continua a leggere
Scritto da: Ron Paul
il 01/04/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Qualche settimana fa, il deputato texano Ron Paul, che da anni si batte per l'abolizione della Federal Reserve, e per il ritorno del dollaro alla parità con l'oro, ha tenuto questo interessante discorso al Camera dei Deputati di Washington. Ne approfittiamo per inserire la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 01/04/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E' disponibile l'audio (parziale) della serata. Vedi aggiornamento a fine articoloGruppo Eventi Culturali del Dopolavoro Ferroviario di Bologna Ciclo di incontri intitolato: Il grande inganno: dall' continua a leggere
Scritto da: Keith Harman Snow*
il 28/03/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa è accaduto in Ruanda nel 1994 ? L’opinione diffusa è che si sia verificato un genocidio calcolato a causa dell’animosità tribale profondamente presente tra la tribù a maggioranza hutu al potere e la minoranza tutsi. Secondo questa storia, almeno 500.000 e forse 1,2... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 28/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
1694 à nascita della Banca d’Inghilterra continua a leggere
Scritto da: a cura di M.F.
il 28/03/2006 | Storia e Controstoria
Il villaggio di My Lai era formato da quattro frazioni: My Lai 1, 2, 3, 4 e si trovava nell’area di My Son, provincia di Quang Ngai.Il mattino del 16 marzo 1968, tre compagnie dell’11a brigata di Fanteria dell’American Division lanciarono un’operazione di tipo “search... continua a leggere
Scritto da: Paolo Lezziero
il 27/03/2006 | Storia e Controstoria
Il beduino misericordioso Fayez – El- Ghossein Guerini e Associati La Shoah degli ebrei coi suoi milioni di morti ha lasciato un segno profondo, una cicatrice storica che mai potrà rimarginarsi. Basta... continua a leggere
Scritto da: Mauro Quagliati
il 21/03/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
MESSICO Una vicenda sconcertante si è consumata di recente nell’ambiente accademico... continua a leggere
Scritto da: Wovoka
il 20/03/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ci sono delle linee che nella Creazione collegano ogni cosa con ogni altra cosa. Lungo queste linee scorre il Potere. Queste linee riempiono il mondo. Alcune vi sono state date dalla vostra cultura, sono le istruzioni della vostra nazione. Altre vi sono state date da visioni e sogni... continua a leggere
Scritto da: Piero Nigra
il 19/03/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
In tutta la sua lunga preistoria l’umanità ha convissuto con la natura in un rapporto armonico e simbiotico. Non c’è dubbio: l’uomo primitivo era un consumatore critico e il suo stile di vita manteneva intatto l’ambiente del suo territorio. L’ambiente... continua a leggere
Scritto da: Pietro Montanari
il 17/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'impressione che si ricava dalla lettura di questo libro, che peraltro contiene interventi molto interessanti (soprattutto quello di Emilio Santoro), è piuttosto contraddittoria. Da una parte, l'approccio realista e differenzialista di Danilo Zolo presenta il Mediterraneo... continua a leggere