Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Indovina chi viene a cena?

il 23/08/2018 | Storia e Controstoria

Indovina chi viene a cena?

    Forse a molti italiani la cosa è sfuggita, perché non si è trattato di un film ma di un duo musicale e quindi non è durato 108 minuti, ma sette anni, e quando una cosa dura sette anni non è più un evento, ci si fa l’abitudine e la si... continua a leggere

La robotizzazione del mondo

il 01/08/2018 | Storia e Controstoria

La robotizzazione del mondo

Nel 1901 H. G. Wells pubblicò The First Men in the Moon, un romanzo visionario incentrato sul primo allunaggio dell’uomo per mezzo di una nave spaziale. Fantascienza fino al 1969, quando la missione spaziale Apollo 11 portò Neil Armstrong e Buzz Aldrin a camminare sulla Luna. Nel 1987 gli... continua a leggere

L’amor di Patria è un concetto soggettivo?

il 23/07/2018 | Storia e Controstoria

L’amor di Patria è un concetto soggettivo?

L’amor di Patria è un concetto oggettivo o soggettivo? In tempi di relativismo galoppante, verrebbe spontaneo rispondere: soggettivo, certamente; ciascuno ha la sua idea di cosa sia l’amor di Patria; anzi, ciascuno ha la sua idea di cosa sia la Patria. Ma è proprio vero, ed è sempre vero?... continua a leggere

Zio Sam, l’Ipocrita dei Diritti Umani

il 25/05/2018 | Storia e Controstoria

Zio Sam, l’Ipocrita dei Diritti Umani

Quest’anno ricorre il 70-esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani [in inglese]. Firmato dagli Stati Uniti e adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, il documento fu un grande e luminoso passo avanti nell’articolazione del modo in... continua a leggere