La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Eugenia Roccella
il 22/05/2008 | Politica e Informazione
Il Parlamento inglese, nonostante i dubbi dell'opinione pubblica e gli allarmi degli esperti, ha varato la nuova normativa su fecondazione umana ed embriologia, consentendo tra l'altro la creazione di embrioni misti uomo-animale. Una sperimentazione nata già vecchia, senza futuro, e sconvolgente... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel 1978 il bel mondo del cinema americano fu messo a rumore da una vicenda piuttosto torbida e con pesanti risvolti giudiziari. Il regista di origine polacca Roman Polanski, celebre per aver girato importanti film come Rosemary's Baby e anche per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo un rapporto presentato a Bonn dal Global Invasive Species Programme (Gisp) «I Paesi dovrebbero evitare di piantare colture per biocarburanti che hanno un elevato livello di rischio di diventare specie invasive». Il Gisp ha anche classificato tutte le colture attualmente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Serafini
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
L’ulteriore riduzione delle emissioni, necessaria a raggiungere il 20% previsto dalla Ue, potrebbe essere raggiunta con il trasferimento del 30% delle merci da gomma a rotaia e cabotaggio Ho discusso, in un convegno a Lecce, con i rappresentanti delle principali aziende... continua a leggere
Scritto da: Dragan Mraovic
il 22/05/2008 | Storia e Controstoria
L’imperatore Marco Aurelio Probo (276-282), celebre vincitore di barbari e usurpatori, nato nel 232 in una tenuta poco distante da Sirmio in Serbia, piantò personalmente delle viti di alta qualità sui vicini colli di Fruska... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 22/05/2008 | Politica e Informazione
Provate mai a immaginare questo nostro pianeta come un essere in grado di parlare e di dialogare con noi? A immaginare quel che vorrebbe dirci, se potesse comunicare a parole? Io ogni tanto ci provo, con risultati devastanti. Perché un conto è metaforizzare i... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In una bella sera di luglio, nella verde campagna della Danimarca, cinque amici si incontrano per una cena e una conversazione fra intimi, lontano dal rumore e dalle distrazioni della città. Sono il Giovinetto, Constantin Constantius, il Mercante di... continua a leggere
Scritto da: Marco Giacinto Pellifroni
il 22/05/2008 | Politica e Informazione
Recensione a Basta con questa Italia di Marco Della Luna. Si definisce stato-mafia l’apparato di potere, basato su trame illecite per la legge ufficiale, che infiltra e sostituisce lo Stato legale, rilevandone le istituzioni e i poteri, e piegandoli ad... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 22/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"[I leader arabi] hanno smesso di prendere istruzioni dall'Islam e hanno deciso che la loro opzione strategica è la pace con Israele, dunque sia dannata la loro decisione" -... continua a leggere
Scritto da: Julien Salingue
il 22/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa un anno dopo la divisione politica tra la Cisgiordania e la Striscia di Gaza, mi propongo in questo articolo di ritornare sulla concatenazione degli avvenimenti che hanno portato a questa divisione senza precedenti nella storia del movimento nazionale palestinese. Oggi... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 22/05/2008 | Politica e Informazione
«Spirito di servizio». Non c’è deputato o senatore, ministro o sottosegretario, che non giuri con tono solenne di far politica solo per questo: «Spirito di servizio». Manco fossero tutti emuli di Alcide De Gasperi che per... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 22/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da una settimana sulla strada che porta all’aeroporto internazionale di Beirut campeggiava la scritta “Se non vi mettete d’accordo, non tornate”. E stamattina la maggioranza e l’opposizione libanese (i destinatari dell’avvertimento) hanno raggiunto l’intesa a Doha,... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 22/05/2008 | Politica e Informazione
L’opposizione in Italia non la fa più nessuno, è bene che rimanga almeno la satira» ha dichiarato l’altro giorno a La Repubblica Antonio Cornacchione, uno che di professione non fa il politologo, ma il comico.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
Fare Verde auspica che il Governo italiano sappia guardare oltre l'emergenza e che risolva in via definitiva il problema rifiuti, rinunciando all'abusata opzione "discariche e inceneritori".Va detto a chiare lettere che i cosiddetti "termovalorizzatori" necessitano di discariche... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 22/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che segue è il resoconto stenografico della seduta n. 252 del 23/1/2003 della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana. Il Senatore Francesco Bosi, Sottosegretario di Stato per la difesa, risponde all’interpellanza n. 2-00602... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gallino
il 22/05/2008 | Economia e Decrescita
Tempo fa l´allora presidente della Banca Mondiale, James Wolfensohn, ebbe a dire che quando la metà del mondo guarda in tv l´altra metà che muore di fame, la civiltà è giunta alla fine. Ai nostri giorni la crisi alimentare che attanaglia decine di Paesi potrebbe far salire il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/05/2008 | Politica e Informazione
I libri della settimana: Marco Cedolin, Grandi opere: le infrastrutture dell’Assurdo, Arianna Editrice, Bologna 2008, pp. 256, euro 12,90; Marco Della Luna, Basta con questa Italia! Secessione, Rivoluzione o Emigrazione, Arianna Editrice, Bologna 2008, pp. 320, euro 13,50 -... continua a leggere
Scritto da: Federico Rendina
il 22/05/2008 | Ecologia e Localismo
Italia fotovoltaica, promette l'Enel sull'onda della grande alleanza annunciata ieri mattina. Insieme al colosso giapponese Sharp, leader mondiale dei pannelli che catturano il sole, si... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 22/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Premessa. – Ho appena dismesso un'aspra polemica con uno di quei lettori “non amici”, di cui so bene che frequentano i miei blogs, non per fini di istruzione. Una delle sue fissazioni era lo statuto di Hamas, la cui lettura avrebbe dovuto persuadermi della natura... continua a leggere
Scritto da: Damien Millet e Eric Toussaint
il 22/05/2008 | Economia e Decrescita
Attraverso la casualità dei numeri, l'economia ci fornisce, talvolta, delle scorciatoie sorprendenti. Dietro il teatro delle ombre, animato da zelanti servitori della mondializzazione neoliberale, la realtà cruda delle quinte appare attraverso la recente pubblicazione di... continua a leggere