Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Panni sporchi

il 23/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Intercettata sul lungomare di Cannes, la signora Afef ha manifestato il suo disappunto per la trasposizione cinematografica di «Gomorra» e la biografia andreottiana «Il Divo», che avrebbero il difetto imperdonabile di parlare di mafia e camorra, anziché di rose violini e... continua a leggere

Servono più sforzi per la biodiversità

il 23/05/2008 | Ecologia e Localismo

Secondo Legambiente in Italia le specie minacciate sono 253: il 92% appartiene al regno animale, l’8% a quello vegetale. Sulla terra, sono in pericolo un mammifero su quattro, un uccello su otto, un anfibio su tre e il 70% delle piante analizzate dall'Iucn/ Il paesaggio visto dai... continua a leggere

I pesticidi che avvelenano il Punjab

il 23/05/2008 | Ecologia e Localismo

Un nuovo allarme arriva dall'India: una ricerca condotta dall'Università di Patiala, nello stato del Punjab, mostra che la popolazione rurale di questo grande stato agricolo hanno un'incidenza di danni al dna (il patrimonio genetico di ciascun individuo) maggiore del resto... continua a leggere

La solita scoria

il 23/05/2008 | Ecologia e Localismo

Il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, intervenendo ieri all’assemblea di Confindustria, ha annunciato che il quarto governo Berlusconi terrà fede alle promesse effettuate in campagna elettorale ed entro... continua a leggere

L'eccezionalità genetica dell'ornitorinco. La teoria dell'evoluzione e il (defunto) darwinismo

il 23/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica

Il Presidente della Società italiana di biologia evoluzionistica, Giorgio Bertorelle, («Corriere» del 21 maggio) usa nei miei riguardi un veleno non molto meno acre di quello degli speroni dell'ornitorinco, la specie australiana di mammiferi monotremi oggetto del nostro contendere. Uno solo dei... continua a leggere

Anziani, farmaci in eccesso

il 23/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica

Il 21% si fa raccomandare per essere visitato prima Gli anziani fanno sempre più ricorso a visite mediche e a farmaci, a volte senza averne realmente bisogno. Secondo il VII rapporto Salute Censis-La Repubblica sulla terza età gli over 60 italiani si rivolgono ai... continua a leggere