La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Nikos A. Salingaros
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nikos A. Salingaros Antiarchitettura e demolizione Il saggio di Salingaros segna l'inizio di un contrattacco atteso e dovuto: l'autore, docente all'Università del... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 12/05/2008 | Economia e Decrescita
«È venuto il momento di dire la verità agli italiani, una verità che non è solo economica, ma generale: il Paese va ricostruito». continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 12/05/2008 | Ecologia e Localismo
Verranno ritirate 30 sostanze entro la fine dell'anno e altre 10 entro il 2010. Allo stesso tempo il governo incentiva il passaggio al biologico, con un credito di imposta raddoppiato La Francia dà uno stop ai fitofarmaci più “preoccupanti”, e incentiva il... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 12/05/2008 | Ecologia e Localismo
Su La Repubblica e Il Manifesto sono apparsi articoli che raccontano come la Cina vada a caccia di grandi terreni agricoli da comprare in tutto il mondo per sfamare la crescente popolazione e le insaziabili industrie. America Latina, Africa e Sud Est Asiatico sono le prede... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 12/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Intervista a Polina Zlotnik - ostetrica. Quali sono le implicazioni sociali del parto naturale e del parto in casa? In che modo, la società occidentale è arrivata alla totale medicalizzazione del parto e alla messa a punto di una tecnologia della nascita che... continua a leggere
Scritto da: Rehinold Messner
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Trent'anni fa abbiamo salito l'Everest senza ossigeno, oggi i cinesi lo hanno usato. La fiaccola sull'Everest contraddice l'alpinismo e offende i tibetani, perchè usa una montagna sacra per la propaganda cinese". E durissimo l'intervento di Rehinold Messner sulla salita olimpica,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 12/05/2008 | Ecologia e Localismo
Cara Delfina, ho sempre provato una grande ammirazione per la confidenza con cui tratti gli animali. Mi piacerebbe essere capace di fare altrettanto, ma purtroppo sono cresciuto in città e non riesco a non rimanere un po’ guardingo nei loro confronti. Eppure razionalmente... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio
il 12/05/2008 | Ecologia e Localismo
Per sfamare il 21% della popolazione mondiale la Cina può contare solo sul 9% della terra arabile. E' una superficie coltivabile povera di risorse idriche, per di più maldistribuite, che si sta restringendo a causa dell'inquinamento e con l'avanzare della desertificazione.... continua a leggere
Scritto da: Robert Baer
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualcuno avesse avuto qualche dubbio che l’Iraq riguardava molto il petrolio, non dovrebbe più averlo dopo la recente apparizione in Campidoglio [quello di Washington, dove ha sede il Congresso Usa NdT] del nostro ambasciatore a Baghdad, Ryan Crocker. In una audizione a porte chiuse di fronte... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un'affluenza del 60%, circa 4 milioni di cittadini serbi hanno eletto il loro nuovo Parlamento, la cui configurazione rispecchia la profonda divisione del popolo serbo. La coalizione di Boris Tadic si conferma il "primo partito" della Serbia ma non può definirsi vincitore assoluto,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni parlamentari dell’11 maggio hanno confermato la profonda spaccatura della Serbia, divisa esattamente a metà tra coloro che continuano a sperare in un futuro migliore grazie all’aiuto dell’Occidente e quelli che hanno invece capito come la... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 12/05/2008 | Economia e Decrescita
Fine del gioco: la creazione senza freni di moneta privataDopo l'abolizione del Glass-Steagall Act nel 1999, agl'inizi del nuovo millennio abbiamo assistito a una stupefacente trasformazione dei mercati creditizi americani in quello che è ben presto diventato il più grande meccanismo... continua a leggere
Scritto da: Nikolas Kozloff
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è la prima voltaAvendo evitato qualunque copertura significativa sulla Bolivia dal momento dell'elezione di Evo Morales nel dicembre 2005, i media internazionali sono ora obbligati a rimettersi al passo. Ieri [5 Maggio] nella nazione andina di 9,1 milioni di abitanti si è tenuta... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 12/05/2008 | Economia e Decrescita
Crisi economica, energetica, alimentare. Su questi temi è iniziato da poche settimane il martellamento mediatico. Sulla crisi economica ci sono gli ultimi dati della Confcommercio sulla diminuzione dei consumi a marzo del 1,7%, su base annuale, la chiusura di 390.000 aziende nel 2007 (+11%),... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/05/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Toshan Ivo Quartiroli
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
New Scientist ha pubblicato un articoletto su un esperimento effettuato da John-Dylan Haynes del Bernstein center for Computational Neuroscience a Berlino. L’esperimento è stato anche divulgato da Wired e da altre fonti di informazione per la sua singolarità.... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 12/05/2008 | Economia e Decrescita
Succede, ad un tratto, che le rappresentazioni del mondo con le quali pretendevamo di ricostruire... continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La parabola di Gianfranco Fini è suggestiva: dalla kefiah degli anni del Fuan alla kippah del viaggio in Israele del 2003. Per carità, le... continua a leggere
Scritto da: Jimmy Carter
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo sta assistendo a un terribile crimine contro i diritti umani a Gaza, dove un milione e mezzo di esseri umani vengono tenuti prigionieri senza quasi nessun accesso al mondo esterno. E' un'intera... continua a leggere