La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Raffaele Panico
il 13/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A Sant’Ambrogio, piccola località sulle colline che sovrastano dolcemente il mare di Rapallo, nel decennio del 1940 si sono avvicendate le sorti di due poeti. Dal 1940 al 1945 il genio poetico di Ezra Pound trascorreva le... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 13/05/2008 | Politica e Informazione
Le società antiche capivano che non c’è vita sociale possibile senza considerare l'ambiente naturale. Citando Catone («Piantar l'albero per chi seguirà»),... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Acerra
il 13/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
I medici sono i primi a non credere alla chemioterapia. Il caso di uno dei più grandi esperti al mondo. Se pensate che tutti i medici siano davvero convinti dell'efficacia delle cure che propinano ai loro malattie che nel caso... continua a leggere
Scritto da: William M. Arkin
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli che predicono la guerra con l'Iran o una specie d’October surprise di Bush-Cheney, a Tehran, stanno cercando costantemente i segnali delle preparazioni militari: un bombardiere B-52 che perde erroneamente, sul Dakota del Nord, i missili da crociera nucleari; una seconda o terza... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Robecchi
il 13/05/2008 | Economia e Decrescita
Siccome vanno di gran moda i cosiddetti temi etici, che ne dite di cento milioni di persone (in più) destinate a schiattare di fame? E tutto questo per fare il pieno alla macchina? Non è un mistero che i prezzi delle materie prime alimentari abbiano subìto nell'ultimo anno una... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 13/05/2008 | Politica e Informazione
Siamo nel tempo dei «figli desiderati». I bambini vengono sempre più accuratamente programmati in base all’età dei genitori, la loro condizione economica, di lavoro, le disponibilità di spazio, e mille altre circostanze, compreso, a volte, il segno... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marmiroli
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da alcuni giorni in Italia, il parlamentare indipendente palestinese Jamal Naji El-Khoudary è impegnato in una serie di incontri pubblici dove cerca di rompere il velo di silenzio... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Per lungo tempo le mie conferenze, quelle che tenevo per raccogliere i fondi per ricomprare il microscopio e che, probabilmente, sarò costretto a riprendere, s’intitolavano “Morire... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Traduzione e presentazione di G.P.
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi proponiamo questi due discorsi dell’ambasciatrice americana... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
"Il re dorme se anche la guardia dorme". Un ricordo di Franco Basaglia, a trent’anni dalla promulgazione della legge 180 (13 maggio 1978 - 13 maggio 2008)Per molti Franco Basaglia (1924-1980) è "quello che liberò i matti”: il "padre padrone" della legge 180, che chiuse i... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Financial Times dà oggi notizia che la multinazionale anglo-olandese Royal Dutch Shell e la spagnola Repsol hanno annunciato il loro ritiro dal progetto di gestione del più grande giacimento di gas del mondo: South Pars, in Iran. Shell e Repsol avrebbero dovuto partecipare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto statunitense di scudo antimissilistico in Europa Orientale, i cui costi ammonterebbero a circa 5 miliardi di dollari, ha suscitato non poche perplessità anche negli ambienti istituzionali europei, e tedeschi in particolare.Ad... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Le conseguenze del disastroso terremoto, di magnitudo 7,8 gradi della scala Richter che ha devastato il sud ovest della Cina non... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Fare la fine del topo prenderà presto un’accezione positiva. Perché di fronte alle mutazioni recenti del roditore, non ci sarà gatto che tenga. Le avesse l’uomo le capacità di adattamento all’ambiente che cambia che ha il topo, probabilmente non avrebbe neppure il bisogno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Seminario di formazione continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA è lieta di proporre DUE appuntamenti:*MARTEDÍ 10 GIUGNO 2008 ORE 21**LIBRERIA EDISON Piazza della Repubblica 27/R · Firenze* *Presentazione del libro /Antiarchitettura e demolizione - La fine dell'architettura modernista /di Nikos A.... continua a leggere