La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Masciaga
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo solo sei settimane di governo, la coalizione che avrebbe dovuto traghettare il Pakistan verso la normalità dopo oltre 8 anni di regime militare è andata in pezzi, facendo ripiombare l’unica potenza atomica... continua a leggere
Scritto da: Michele Corti
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il «Ruralismo» ha rappresentato per le correnti dominanti della culturaitaliana un termine da esorcizzare, un’etichetta infamante da affibbiarea fini di delegittimazione di posizioni... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
L’agricoltura globalizzata e industrializzata è la chiave per mangiarepetrolio. Di petrolio sono fatti i fertilizzanti chimici che inquinano ilsuolo e l’acqua. Il petrolio viene usato dai negrieri dell’energia per... continua a leggere
Scritto da: Roberto Di Caro
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il centro vetrina dello shopping. E i cumuli di rifiuti. L'esercito dei precari. E la pioggia di euro. I turisti. E i camorristi. Viaggio in una metropoli senza speranza Galleria Umberto IEh, Bassolino è nato mariuolo... Lo dice quasi con tenerezza, Dario che vende sedie e fuochi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
IN VENDITA IL NUMERO 7 "Agricolturaè disegnare il cielo"Volume primo:Dall'era del petrolio a quella dei campi Prezzo euro 12. e-mail: redazione@ecologist.it continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
Dal sito ufficiale dell’Unione europea www.europa.eu, un’altra gratificante notizia per il nostro Paese. Le misure prese per risolvere la crisi dei rifiuti nel napoletano sono “inadeguate” e stanno... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 13/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fin dai primi secoli della cristianità si è sostenuto che, come nel corpo vi sono i cinque sensi, così esiste il loro corrispondente nell’anima: i sensi spirituali. Ne testimoniavano i Padri della Chiesa, specie Origene al... continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
L'agricoltura tradizionale utilizzava una vasta gamma di piante diverse. fl che offriva notevoli vantaggi. Fra le altre cose era una forma d'assicurazione. II contadino che coltiva una sola varietà di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertelli
il 13/05/2008 | Storia e Controstoria
Judith Herrin, docente ordinaria di storia bizantina al King's College di Londra, si rivelò a un'ampia cerchia di lettori nel 1987 con un libro che, nonostante il suo grande interesse, ancora attende di essere tradotto in italiano, The Formation of Christendom, ovvero «La formazione della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran ha annunciato l'arresto di 12 persone per un attentato a una moschea di Shiraz che il mese scorso ha causato 13 morti e 200 feriti. Teheran sostiene di avere 'le prove' di un sostegno militare e finanziario fornito ai terroristi da Usa e Gran Bretagna. Washington e Londra sono... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 13/05/2008 | Ecologia e Localismo
A causa del continuo aumento dei cereali, gli allevatori di suini francesi stanno facendo pressione sull’Unione Europea per reintrodurre le famigerate farine animali, ritenute causa dell’epidemia di Bse (nota come sindrome della mucca pazza).A seguito di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Galli
il 13/05/2008 | Politica e Informazione
A seconda dei diversi contesti politici sono carismatiche e tecnocratiche, personalistiche e razziste, nazionalistiche e localisticheCome ha insegnato, fra gli altri, Norberto Bobbio, la destra e la sinistra si sono differenziate, in età moderna, secondo coordinate valoriali (uguaglianza o... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino
il 13/05/2008 | Economia e Decrescita
La Federal Reserve americana ha intenzione di presentare dinanzi al Congresso un progetto di legge che darebbe alla Banca Centrale il potere di versare gli interessi sulle riserve regolamentari che le banche sono obbligate a... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gnoli
il 13/05/2008 | Politica e Informazione
Sia a destra che a sinistra siamo ancora prigionieri di una retorica dalla quale non riusciamo a liberarci: pensare che esistano ancora un pericolo comunista e un pericolo fascista. Esperienze storiche tramontateParla Alessandro Campi, insegna dottrine politiche e dirige la fondazione... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mosul assomiglia a una città dei morti. Le truppe americane e quelle irachene hanno lanciato un attacco il cui obiettivo è schiacciare l'ultimo bastione di "al-Qa'ida in Iraq", e nel far questo hanno trasformato la capitale del nord del Paese in una città fantasma. I soldati... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hugo Chavez accusa la Colombia di voler provocare una guerra regionale che giustifichi l'intervento Usa “Il computer di Raul Reyes è come se servisse per orchestrare un'opera umoristica in teatro. Ce n'è per tutti e adesso l'Interpol prepara lo show, usata dal... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalle urne della Serbia esce - dopo otto anni dalla fine del sistema politico-istituzionale di Milosevic - l’opzione europea. La vittoria elettorale spetta al blocco liberale - “Per una Serbia europea” - guidato dal presidente della Repubblica Boris Tadic - psicologo... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I tumulti di Beyruth sono un inganno. Essi sono stati volutamente facilitati dagli Stati Uniti che speravano di spingere Hezbollah ad uccidere i principali leader del governo. Perché solo una carneficina avrebbe potuto giustificare un intervento della NATO.... continua a leggere
Scritto da: Paola Springhetti
il 13/05/2008 | Storia e Controstoria
La Russia di Stalin era bianca di neve, nera dei treni che portavano ai gulag, grigia di mancanza di speranza e rossa di sangue. Non ci sono altri colori nel libro Bambino 44 di Tom Rob Smith (Sperling & Kupfer), un thriller che attraverso la storia di... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 13/05/2008 | Storia e Controstoria
Il volume pubblicato da Edizioni Piemme ha l’obiettivo di chiarire il ruolo svolto dall’Inquisizione, e dai suoi tribunali, per cercare di svincolarla da un’annosa ritrosia scolastica; il tutto volto a ricercare l’imparzialità e... continua a leggere