La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Della Luna
il 18/04/2008 | Economia e Decrescita
Riprendo e amplio una segnalazione diffusa ieri in www.arcipelagomoneta.it da Giovanni Passali sulla crisi di liquidità delle banche italiane (e... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 18/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I Nuovi Vizi - Sette come quelli capitali, ma l’epoca moderna si e arricchita di altre patologiePerché il consumismo è un vizio? Un vizio nuovo, perché sconosciuto alle generazioni che ci hanno preceduto. Non è forse vero che il consumo sollecita la produzione aiuta la crescita che tutti... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno
il 18/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggiamo da Ha’aretz dell’17 aprile scorso che il caporione del Likud, il ben noto alle cronache Benjamin Netanyahu, ha affermato, riguardo all’11 settembre, che: “«Stiamo traendo beneficio da un grande evento, cioè dall’attacco alle Torri Gemelle e al Pentagono e quindi dalla... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Di sicuro, nel bene o nel male, queste elezioni passeranno alla storia per aver segnato una decisa sconfitta della sinistra in genere, che fosse di governo (o presunto tale), come di opposizione, o presunta tale. Walter Veltroni infatti passa alla storia per essere... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/04/2008 | Economia e Decrescita
conferenza all'Università di Trieste su 'Banche, moneta e sovranità'Il debito pubblico è un'invenzione costruita da politici e banchieri al fine di arricchire gli azionisti privati della Banca Centrale italiana e europea. In passato, le banche che emettevano denaro lo... continua a leggere
Scritto da: Mark Kurlansky
il 18/04/2008 | Storia e Controstoria
RECENSIONE DEL LIBRO “HUMAN SMOKE” [FUMO UMANO] DI NICHOLSON BAKERDi Mark... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 18/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Nasce il piccolo sole ermetico, il... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 18/04/2008 | Economia e Decrescita
Mentre l' Italia celebrava il suo inutile e sciocco folklore politico, vediamo cosa succedeva nel mondo. Quello che conta, insomma, quello per cui la pasta nel piatto sa di pasta. LA cosiddetta crisi dei subprime si stà rivelando per quello che e': la crisi strutturale della finanza... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 18/04/2008 | Economia e Decrescita
Dal 30 Aprile prossimo le abitudini di noi italiani... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/04/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
In questa società profondamente disumanizzata, dove l’informazione... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
Il 27 marzo 2007 il generale Henry Obering III, direttore dell’Agenzia di difesa missilistica degli Stati Uniti, ha annunciato: “Lo scorso febbraio abbiamo stabilito un memorandum di accordo quadro con l’Italia e possiamo ora iniziare a sviluppare... continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 18/04/2008 | Politica e Informazione
La logica delirante del presunto “menopeggio” ha fallito miseramente. Ha vinto il peggio in versione extralusso (su quello versione “cinemascope”). Tanto meglio..Il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Old man look at my life,I'm a lot like you were…Vecchio uomo, guarda alla mia vita:io, sono un po’ come tu eri…Neil Young, Old Man, dall’album Harvest (1972)Anch’io, caro Fausto, militavo nello PSIUP nel lontano 1972: allora, ero un giovane studentello, tu un piccolo bonzo sindacale.... continua a leggere
Scritto da: Ivan Bonfanti
il 17/04/2008 | Ecologia e Localismo
All'inizio fu acclamazione. Ricavare carburante non più dall'estrazione, che ha devastato e prosciugato le risorse del pianeta, ma dai campi di grano, un'energia fossile che non inquina, verde e dal nome suggestivo: biocarburante. Poi... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Orighi
il 17/04/2008 | Ecologia e Localismo
Paura per una fuga radioattiva dalla centrale nucleare della catalana Asco I, (180 km a Ovest di Barcellona), proprietà della società elettrica Endesa, a sua volta... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Legittime, opportune e necessarie le dimissioni di Alfonso Pecoraro Scanio: gli va imputata, come leader, la sparizione di ogni presenza verde nel nuovo Parlamento: caso unico, mi pare, in Europa. Poteva restare e risorgere, una... continua a leggere
Scritto da: Emanuela Fontana
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
I partiti passano, i giornali di partito restano. Con un parlamento capovolto, simboli storici che spariscono, gruppi cancellati, comunisti e socialisti spazzati via come briciole al vento, c’è una nicchia che si salva dalla... continua a leggere
Scritto da: Francesca Maretta
il 17/04/2008 | Economia e Decrescita
La crisi dei mutui subprime che dagli Stati Uniti si è sentita nel Regno Unito e in Europa, a cui ha fatto seguito l'allarme per il "credit crunch", ovvero la chiusura dell'accesso al credito da parte delle banche, turbano i sonni di chi vive in occidente. Per noi questa è... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Carrubba
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Ma che Paese ci hanno descritto molti giornali nelle scorse settimane? Un'Italia apparentemente «marziana», se messa a paragone con quella uscita dalle urne: completamente diversa, addirittura contraddittoria,... continua a leggere