La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Marro
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Sindacato casta? Sì, come apparato con meccanismi di autoriproduzione, ma noi non abbiamo privilegi economici«Nel 2006 Prodi diventò presidente del Consiglio grazie al voto degli operai. Gli stessi che questa volta hanno scelto in massa la Lega, mandando a Palazzo Chigi Berlusconi». Per Giorgio... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Il risultato elettorale ha preso alla sprovvista un po’ tutti, ma fra i cosiddetti osservatori - giornalisti, commentatori, studiosi, sondaggisti - lo sgomento è particolarmente acuto. Possibile che nessuno avesse intuito che cosa bolliva nella pentola della società italiana?... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 17/04/2008 | Politica e Informazione
Ripiego la mia copia de il Giornale, con la testata bene in vista e sorrido, dedicando sguardo disteso e commiserante ai vinti. La plebe dei consueti accidiosi che abbondano nelle piazze delle regioni del centro Italia, per lo più pensionati, comunisti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il vocabolario Zingarelli, alla voce... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 17/04/2008 | Ecologia e Localismo
“Controllate il petrolio e controllerete nazioni... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fadel Chanaa aveva 25 anni e lavorava come cameraman per l’agenzia britannica Reuters. È stato ucciso ieri a Gaza da un colpo di cannone sparato da un carro armato israeliano, nel giorno più sanguinoso da quando sono iniziati i raid israeliani, a marzo. La sua automobile, che pure... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 17/04/2008 | Ecologia e Localismo
Da ieri, tutta la benzina e il diesel venduti nel Regno unito devono contenere almeno il 2,5% di carburante di origine agricola, o agrocarburante. Secondo il governo britannico è una delle misure chiave di una politica ambientale che ha l'obiettivo di rendere meno... continua a leggere
Scritto da: Matthew Wagner
il 17/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante un breve scambio di parole mercoledì al terminale dell’aeroporto Ben Gurion, il rabbino capo askenazita Yona Metzger ha ringraziato il Presidente George Bush per l’intervento militare statunitense in Iraq.“Voglio ringraziarla per il suo sostegno a Israele, e in... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 17/04/2008 | Ecologia e Localismo
Le elezioni sono passate, il governo ancora deve nascere, ma già da qualche giorno Giulio Tremonti si sta lasciando andare a fantasie nucleari abbastanza pericolose, in quanto coinvolgerebbero altri Paesi nel modo peggiore possibile: scaricando sulle loro... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 17/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Venite a vedere i nostri obitori straripanti e cercate per noi i nostri bambini... Potreste trovarli in un angolo o nell’altro, una piccola mano che fuoriesce, con il dito puntato verso di voi... Venite a cercarli fra le macerie dei vostri bombardamenti... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Bottini
il 17/04/2008 | Ecologia e Localismo
Milano, epoca post-assegnazione dell'Expo, una livida mattina di sabato dell'aprile 2008. Per la prima volta si tiene nel capoluogo il periodico “mercato contadino” che ha già preso piede in altri centri della padania, e la novità si guadagna un... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/04/2008 | Economia e Decrescita
Le urne si sono chiuse da appena 24 ore e già Silvio Berlusconi si è affrettato ad annunciare che “verranno tempi duri” ci... continua a leggere
Scritto da: Massimo Corbucci
il 17/04/2008 | Ecologia e Localismo
Sotto la pressione di processi planetari sempre più stringenti, come la concorrenza dei paesi in via di sviluppo, la carenza di materie prime e i... continua a leggere
Scritto da: Didier Chaudet*
il 17/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono i movimenti islamici che sono da temere, in primo luogo, in Asia centrale. Certamente, questi movimenti esistono, e non si deve... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 16/04/2008 | Economia e Decrescita
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI), lunedì scorso ha deciso di mettere in vendita 400 tonnellate d'oro stivate nei suoi forzieri, e di licenziare 380 dipendenti.Il FMI ha bisogno di fare cassa immediatamente. La crisi in cui si dibatte da vari anni è seria, e... continua a leggere
Scritto da: Agnese Codignola
il 16/04/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
È il sistema immunitario che ci difende dalle infezioni. Da infezioni, malattie autoimmuni e cancro. Per la prima volta gli scienziati hanno scoperto come rafforzarlo. A tavola Allergie, raffreddori, spossatezze. Ma anche malattie autoimmuni e tumori.... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 16/04/2008 | Politica e Informazione
La paura e la speranza (Mondadori, 111 pagine, 126 euro) è il pamphlet con cui Giulio Tremonti si è di fatto candidato alla leadership culturale del... continua a leggere
Scritto da: Naomi Spencer
il 16/04/2008 | Economia e Decrescita
Secondo un recente rapporto della FAO, l’aumento vertiginoso dei prezzi alimentari in tutto il mondo è stato accompagnato da una drastica diminuzione delle derrate alimentari. Lo scorso 17 dicembre, l’organismo internazionale ammoniva la popolazione mondiale circa un deficit alimentare... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 16/04/2008 | Economia e Decrescita
Il 30 aprile prossimo avranno attuazione le norme “antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo” adottate con il decreto 231 del novembre scorso: dal 1 di maggio non sarà più possibile emettere assegni che non siano... continua a leggere