Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Lo Stato al capezzale delle banche

il 14/04/2008 | Economia e Decrescita

La crisi del sistema finanziario sembra essere entrata in un periodo di calma dovuto essenzialmente alla consapevolezza che il salvataggio della banca di investimento americana Bear Stearns significa che le autorità monetarie e politiche non permetteranno il fallimento di nessun... continua a leggere

Il mercato delle indulgenze (del clima)

il 14/04/2008 | Ecologia e Localismo

Cantanti e attori, ma anche politici ricorrono moltissimo alla compensazione (offsetting in inglese) dell'anidride carbonica,CO2; un meccanismo con il quale credono di neutralizzare le proprie emissioni di gas di serra. Così c'è chi ogni volta che prende l'aereo versa... continua a leggere

Sicilia, il 70% a rischio deserto

il 14/04/2008 | Ecologia e Localismo

Il 43,22% del territorio siciliano è a rischio "molto elevato" di desertificazione mentre per il 30,79% il rischio sarebbe "elevato" e solo per lo 0,25% del territorio isolano "basso". Le zone più sensibili sono le province di Enna, Caltanissetta e Trapani/Cina, 670.000 senz'acqua... continua a leggere

Semi, guerre e carestie - Capitolo VI

il 14/04/2008 | Storia e Controstoria

Autore: RomoloGobbi | Data: 14/04/2008 7.20.36 La lingua dell’agricolturaIl successo dell’agricoltura nelle zone in cui era nata e in quelle nelle quali gradualmente si estese non fu senza contrasti. Popoli nomadi invasero sistematicamente, nei millenni seguenti, i regni... continua a leggere

La strada numero 3 trasforma il Laos

il 12/04/2008 | Ecologia e Localismo

La notizia è passata inosservata, almeno dalle nostre parti. Lunedì 31 marzo i primi ministri di Cambogia, Cina, Laos, Myanmar (Birmania), Thailandia e Vietnam hanno inaugurato la Route 3, strada che collega la città di Kunming (capitale dello Yunnan, Cina meridionale)... continua a leggere

La civiltà Chimù

il 11/04/2008 | Storia e Controstoria

I Chimù colonizzarono l’odierna costa centrale e settentrionale del Perù a partire dal settimo secolo dell’era di Cristo.Si pensa che ebbero origine da pre-esistenti popoli di cultura Moche, che abitavano la zona fin dall’inizio dell’era di Cristo. I mochica... continua a leggere