La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 14/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla data del 12 Aprile si sono registrate proteste e manifestazioni in 49 centri Distribuzione :Tibet Autonomous Region (TAR), 10; Tibetan Autonomous Prefectures (TAPs) del Qinghai, 13; TAPs del Gansu, 6;TAPs del Sichuan, 16; altre nel Qinghai, 4. Arresti effettuati... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 14/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sei settembre dello scorso anno la notizia di un attacco israeliano alla Siria fa il giro del mondo e i commentatori fanno a gara per scoprirne i dettagli, si suggerisce un obiettivo nucleare. Se ne parla in tutto il mondo, ma non in Israele: la... continua a leggere
Scritto da: Richard Silverstein
il 14/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se vi siete mai chiesti il significato della parola “ipocrisia”, state per trovare adesso la risposta.Il mese scorso il ministro degli esteri svizzero ha visitato l’Iran e, insieme al Presidente Ahmadinejad, ha firmato un contratto per molti miliardi di euro che prevede la fornitura... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 14/04/2008 | Ecologia e Localismo
Un fungo mortale che uccide il frumento, noto come Ug99 [Uganda 1999, N.d.T.], si è probabilmente propagato dall'Africa al Pakistan, in base ai rapporti pubblicati nel British New Scientist. Se fosse vero, tutto ciò minaccia il granaio vitale dell'Asia, tra cui la regione del Punjab.La... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Tuor
il 14/04/2008 | Economia e Decrescita
La crisi del sistema finanziario sembra essere entrata in un periodo di calma dovuto essenzialmente alla consapevolezza che il salvataggio della banca di investimento americana Bear Stearns significa che le autorità monetarie e politiche non permetteranno il fallimento di nessun... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In attesa che si celebri il secolo della nascita del Futurismo alle Scuderie del Quirinale, si odono già i primi rulli di tamburo. Filippo Tommaso Marinetti fu il vate del movimento, ma ebbe come dioscuri Umberto Boccioni e Giacomo Balla: una trinità che con forza immise, con un colpo d´ala,... continua a leggere
Scritto da: MarinellaCorreggia
il 14/04/2008 | Ecologia e Localismo
Cantanti e attori, ma anche politici ricorrono moltissimo alla compensazione (offsetting in inglese) dell'anidride carbonica,CO2; un meccanismo con il quale credono di neutralizzare le proprie emissioni di gas di serra. Così c'è chi ogni volta che prende l'aereo versa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/04/2008 | Ecologia e Localismo
Il 43,22% del territorio siciliano è a rischio "molto elevato" di desertificazione mentre per il 30,79% il rischio sarebbe "elevato" e solo per lo 0,25% del territorio isolano "basso". Le zone più sensibili sono le province di Enna, Caltanissetta e Trapani/Cina, 670.000 senz'acqua... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/04/2008 | Politica e Informazione
Indro Montanelli mi raccontò che Leo longanesi una volta gli aveva detto: "Tu e Ansaldo mi fregherete sempre. Perchè io capisco le cose cinque anni prima che accadono, voi cinque giorni prima". Vasco Rossi, fatte tutte le debite proporzioni, è più vicino al tipo Montanelli -Ansaldo che a... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 14/04/2008 | Storia e Controstoria
Autore: RomoloGobbi | Data: 14/04/2008 7.20.36 La lingua dell’agricolturaIl successo dell’agricoltura nelle zone in cui era nata e in quelle nelle quali gradualmente si estese non fu senza contrasti. Popoli nomadi invasero sistematicamente, nei millenni seguenti, i regni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/04/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 14/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo l’estetismo politico della sinistra (complementare a quello della destra) ha consentito di vedere solo la forma e non la sostanza, ed addirittura di scambiare... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 12/04/2008 | Ecologia e Localismo
La notizia è passata inosservata, almeno dalle nostre parti. Lunedì 31 marzo i primi ministri di Cambogia, Cina, Laos, Myanmar (Birmania), Thailandia e Vietnam hanno inaugurato la Route 3, strada che collega la città di Kunming (capitale dello Yunnan, Cina meridionale)... continua a leggere
Scritto da: Gustavo Buratti
il 12/04/2008 | Storia e Controstoria
Carlo Antonio Gastaldi da soldato dell’esercito piemontese, sceso al sud per reprimere il brigantaggio, diventa brigante della banda del sergente Pasquale Domenico Romano di Gioia del Colle, in provincia di Bari. Nacque il 7 novembre 1834 in Piemonte a Vagliumina (oggi quarantasei... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/04/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Armando Torno
il 12/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Heidegger riserva continuamente sorprese. Una sua ricerca, un viaggio, un corso suggeriscono sempre idee utili alla cultura contemporanea. Così è di un seminario tenuto a Friburgo nel semestre invernale 1936-37, dedicato alle Lettere sull'educazione estetica dell'uomo di Schiller, del quale è... continua a leggere
Scritto da: Yuri Leveratto
il 11/04/2008 | Storia e Controstoria
I Chimù colonizzarono l’odierna costa centrale e settentrionale del Perù a partire dal settimo secolo dell’era di Cristo.Si pensa che ebbero origine da pre-esistenti popoli di cultura Moche, che abitavano la zona fin dall’inizio dell’era di Cristo. I mochica... continua a leggere
Scritto da: Alberto Rosselli
il 11/04/2008 | Storia e Controstoria
Dopo l’uscita, e lo strepitoso successo ottenuto all’estero, di Courage Alone - The Italian Air Force 1940-1945 dello storico ed esperto di questioni militari Chris Dunning - il primo grande libro inglese sull’epopea degli aviatori... continua a leggere
Scritto da: Massimo Zanca*
il 11/04/2008 | Storia e Controstoria
La battaglia! Parola che in sè riassume l’essenza stessa dell’essere soldato, la prova ultima di mesi di addestramento, di lunghe marce, spesso in territori ostili, di mille privazioni. Per gli umili soldati, la battaglia non è gloria e onore, ma solo... continua a leggere