La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Dario Gelo
il 23/02/2008 | Economia e Decrescita
Con l'emanazione del decreto da parte del ministero delle Politiche Agricole, in vigore dal 1 gennaio 2008, i mercati contadini, mercati riservati all'esercizio della vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli, presto si svilupperanno anche in... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 23/02/2008 | Politica e Informazione
C’è da rimanere stralunati. Il Csm ha deciso di trasferire De Magistris, di fargli cambiare “mestiere” (non potrebbe più esercitare le funzioni di Pm); ciò perché ha leso la dignità degli... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 23/02/2008 | Politica e Informazione
Ho appena comprato un nuovo libretto, di Beppe Lopez, La Casta dei giornali: così l’editoria italiana è stata sovvenzionata e assimilata alla Casta dei politici, Stampa Alternativa, Rai Eri, euro 10, pp. 2006. Trarrò da qui spunti per una serie di articoli in questo Blog... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/02/2008 | Ecologia e Localismo
Territorio, identità, comunità. Verso una nuova visione del paesaggio Roma, 28-29 febbraio 2008 Casa del Parco Ente Regionale RomaNatura Riserva naturale regionale della Valle dei Casali via del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 22/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel 1982 uscì il secondo volume della prestigiosa collana Studies in Neoplatonism: Ancient and Modern promossa... continua a leggere
Scritto da: Sara Milanese
il 22/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La casa Bianca ha definito il viaggio “Guerra alla malaria, alla tubercolosi e all'Aids” Da sabato 16 febbraio il presidente americano George Bush è in viaggio nel continente africano: Bénin, Tanzania, Rwanda, Ghana e Liberia i paesi dove sarà in... continua a leggere
Scritto da: Pier Giuseppe Bosco
il 22/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Due testi, che più diversi tra loro non potrebbero essere ma che, a mio modo di vedere, sono risultati di una complementarità assoluta e quasi incredibile ed essi sono, come ovvio, “La religione della ragione” di Marco... continua a leggere
Scritto da: Ross Garnaut
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
L'economista Ross Garnaut, ha presentato la stesura preliminare di un rapporto sul riscaldamento globale. E raccomanda all'Australia di fissare al 90% il target per il 2050 L'Australia rischia di essere fra i paesi maggiormente colpiti dai cambiamenti climatici. Lo afferma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/02/2008 | Economia e Decrescita
Sabato 23 febbraio - dalle ore 10:00 alle ore 13:00presso il Caffè Letterario in via Ostiense 83 - RomaCONFERENZA STAMPA“IN MOVIMENTO VERSO LA DECRESCITA”(presentazione del Movimento per la Decrescita Felice)La conferenza stampa è aperta al... continua a leggere
Scritto da: Roger Parisot
il 22/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’albero occupa da sempre un posto centrale nella simbologia tradizionale, nel pensiero religioso e nell’immaginario dei poeti, ed è un motivo essenziale dell’iconografia universale.C’è l’albero di Apollo (l’alloro), quello di Cibele (il pino),... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 22/02/2008 | Ecologia e Localismo
Una carovana umana è partita ieri da Bhopal, la capitale dello stato del Madhya Pradesh, India centrale. Decine di donne e uomini, alcuni giovani, altri di età piuttosto avanzata; si muovono a piedi e sono diretti a New Delhi, la capitale federale, 850 chilometri più a... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 22/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da più parti, Guénon, Heidegger e Severino sono considerati i più importanti esponenti del pensiero filosofico-metafisico dell’ultimo secolo. Qualsiasi cosa se ne pensi, risulta d’obbligo confrontarsi con le loro... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 22/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per un palestinese che vive nella parte della Cisgiordania sotto controllo dell’amministrazione civile israeliana (area C) ottenere un permesso edilizio costituisce una sorta di utopia. In compenso, e al contrario di quanto capita ai suoi vicini ebrei, se realizza una costruzione non... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/02/2008 | Politica e Informazione
Il rifinanziamento 2008 della missione militare italiana in Afghanistan è stato approvato giovedì pomeriggio dalla Camera dei Deputati e ora passerà al vaglio del Senato. Hanno votato ‘sì’ alla conversione in legge del decreto governativo 340 deputati di... continua a leggere
Scritto da: Gabriel Bertinetto
il 22/02/2008 | Storia e Controstoria
MEMORIE L’incontro con la tragedia dei khmer rossi nel libro postumo del grande corrispondente. In Fantasmi, tra rigore e disillusione, un momento topico nella biografia del giornalista che proprio allora conobbe una svolta decisivaLa svolta nel percorso umano e professionale di Tiziano Terzani è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 22/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quotidiano Rinascita ha incontrato ieri l’ambasciatrice della Repubblica di Serbia, Sanda Raskovic-Ivic, a cui ha rivolto alcune domande sulla situazione del Kosovo, dopo l’annunciata secessione. Quali ritiene possano... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 22/02/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Verso la fine di gennaio 2006 il New England Journal of Medicine (NEJM) ha pubblicato uno studio dove si evidenziavano i gravi rischi di... continua a leggere
Scritto da: Babak
il 22/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo articolo è per tutti i fanatici dei grafici, specialmente per i teorici del complotto (ricordate, solo perché siete paranoici, non vuol dire che non siano per davvero già sulle vostre tracce ).Ogni volta che i profitti delle compagnie petrolifere calano, salta fuori al volo un qualche... continua a leggere
Scritto da: Maurizo Pallante
il 22/02/2008 | Economia e Decrescita
Cara Delfina, qui stanno ascendo tutti pazzi. Ha cominciato il governatore della Banca d’Italia dicendo che le retribuzioni dei lavoratori dipendenti sono troppo basse. Mi sono stutato le recchie con le unghie dei mignoli che da quando non riesco più a comprare i cotton fioc lascio... continua a leggere